Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gp » 28 feb 2012 12:54

Questo è quello che ho scritto un paio di settimane fa del Pallio, sulla base di un solo assaggio, ma sull'arco di due giorni in cieca comparata. Attenzione anche al numero di lotto, dato che il Pallio non è un vino da 5.000 bottiglie.
gp ha scritto:Ho assaggiato come promesso il VCJ Pallio di S. Floriano 2010 (lotto 1 175).
(…) il primo giorno, il profumo parte in quarta su nette note minerali, con plastica e iodio in evidenza, poi si acquieta su cenere e lieviti, lasciando emergere una netta nota di zafferano, inconsueta ma certo non sgradevole. Meno convincente il sapore, soprattutto col passare del tempo: l’acidità è tonica e la mineralità cinerina evidente, ma una certa staticità alcolica e mentosa fa sentire il suo peso, zavorrando l’agilità del vino.
- VCJesi cl sup Pallio di S. Floriano 2010 Monte Schiavo-La Vite, doc 14° (Maiolati Spontini, AN) L 1 175
gp
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 28 feb 2012 18:50

Francvino ha scritto:
cesmic ha scritto:
hansen ha scritto:Sto facendo una panoramica sulla grande 2010
è il turno del Balluccio dell'Ugolino: gran bella bottiglina, bevibilità assurda sprizza energia da tutti i pori, nasino d'anice e fiori bianchi, mineralità a go go, ancora un poco di carbonica da gioventù bruciata ma sotto sotto nervo da vendere, altra bella realtà marchigiana .....anche questo da farne scorte senza ritegno :D prodotte 8.500bott.

La penso come te, anche se francvino continua a non essere d'accordo con noi...



Io tutta 'sta mineralità non ce la sento e neanche me l'immagino. Però ho già detto che su questo vino sono io che probabilmente sbaglio: non lo considero un brutto prodotto o qualcosa di anonimo. Ha le sue cosine a posto ma mi pare manchi della profondità dei migliori della denominazione.

Mettiamoci d'accordo, anche per capire i rispettivi gusti: meglio
Balluccio o Pallio?
Balluccio o Misco?
Balluccio o Priore?
Balluccio o Tosius?


Mò sto Balluccio lo sento io in settimana, che ce stà in cantina, così ve cavo dall'impicci........
Misco 2010 nun è bbono, de più........me ne stanno vinif.....ehm procurando, quanlche altra bott.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Alessio1983
Messaggi: 43
Iscritto il: 29 feb 2012 13:46
Località: Firenze

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Alessio1983 » 29 feb 2012 15:06

che buono il Verdicchio!
ps. mi presento..Alessio da Firenze, 28 anni..amico di lunga data di simovino. che bello esser qua tra i vini :)
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 29 feb 2012 15:45

Benvenuto Alessio! Quali sono i verdicchi che prediligi?
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 29 feb 2012 15:53

Il prossimo che ho intezione di bere è il Santa Maria D'Arco solo che x ora ho trovato la 2009,come la considerate questa annata che si in alcuni casa sarà inferiore alla 2010 ma non mi sembra affatto male
Avatar utente
Alessio1983
Messaggi: 43
Iscritto il: 29 feb 2012 13:46
Località: Firenze

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Alessio1983 » 29 feb 2012 15:55

tempo fa ho provato il Il Mirum La Monacesca (spero di aver scritto bene)..ma non ricordo l'anno....comunque mi è piaciuto. altri tipi di Verdicchio mi mancano.
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 29 feb 2012 16:56

meursault ha scritto:
Francvino ha scritto:
cesmic ha scritto:
hansen ha scritto:Sto facendo una panoramica sulla grande 2010
è il turno del Balluccio dell'Ugolino: gran bella bottiglina, bevibilità assurda sprizza energia da tutti i pori, nasino d'anice e fiori bianchi, mineralità a go go, ancora un poco di carbonica da gioventù bruciata ma sotto sotto nervo da vendere, altra bella realtà marchigiana .....anche questo da farne scorte senza ritegno :D prodotte 8.500bott.

La penso come te, anche se francvino continua a non essere d'accordo con noi...



Io tutta 'sta mineralità non ce la sento e neanche me l'immagino. Però ho già detto che su questo vino sono io che probabilmente sbaglio: non lo considero un brutto prodotto o qualcosa di anonimo. Ha le sue cosine a posto ma mi pare manchi della profondità dei migliori della denominazione.

Mettiamoci d'accordo, anche per capire i rispettivi gusti: meglio
Balluccio o Pallio?
Balluccio o Misco?
Balluccio o Priore?
Balluccio o Tosius?


Mò sto Balluccio lo sento io in settimana, che ce stà in cantina, così ve cavo dall'impicci........
Misco 2010 nun è bbono, de più........me ne stanno vinif.....ehm procurando, quanlche altra bott.

Vinificando, vinificando, hai detto bene..... 8)
Cuvée del Conte, per la precisione.
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1520
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda hansen » 29 feb 2012 19:01

cesmic ha scritto:
meursault ha scritto:
Francvino ha scritto:
cesmic ha scritto:
hansen ha scritto:Sto facendo una panoramica sulla grande 2010
è il turno del Balluccio dell'Ugolino: gran bella bottiglina, bevibilità assurda sprizza energia da tutti i pori, nasino d'anice e fiori bianchi, mineralità a go go, ancora un poco di carbonica da gioventù bruciata ma sotto sotto nervo da vendere, altra bella realtà marchigiana .....anche questo da farne scorte senza ritegno :D prodotte 8.500bott.

La penso come te, anche se francvino continua a non essere d'accordo con noi...



Io tutta 'sta mineralità non ce la sento e neanche me l'immagino. Però ho già detto che su questo vino sono io che probabilmente sbaglio: non lo considero un brutto prodotto o qualcosa di anonimo. Ha le sue cosine a posto ma mi pare manchi della profondità dei migliori della denominazione.

Mettiamoci d'accordo, anche per capire i rispettivi gusti: meglio
Balluccio o Pallio?
Balluccio o Misco?
Balluccio o Priore?
Balluccio o Tosius?


Mò sto Balluccio lo sento io in settimana, che ce stà in cantina, così ve cavo dall'impicci........
Misco 2010 nun è bbono, de più........me ne stanno vinif.....ehm procurando, quanlche altra bott.

Vinificando, vinificando, hai detto bene..... 8)
Cuvée del Conte, per la precisione.


aaa ma allora c'è un conflitto d'interessi poi sulle valutazioni :D o esce in versione bollicine? se è per questo anche un altro famoso verdicchio tra poco uscirà in versione brut :wink:
Avatar utente
Alessio1983
Messaggi: 43
Iscritto il: 29 feb 2012 13:46
Località: Firenze

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Alessio1983 » 29 feb 2012 19:07

sono ben accetti consigli su altri tipi di Verdicchio da provare :)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 29 feb 2012 19:09

Alessio1983 ha scritto:sono ben accetti consigli su altri tipi di Verdicchio da provare :)



Prova l'Ylice 2010 di Poderi Mattioli. Un po' rustichetto ma molto efficace.
Poi quando diventerà famoso dite che ve l'ha consigliato Cesmic. :lol:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Alessio1983
Messaggi: 43
Iscritto il: 29 feb 2012 13:46
Località: Firenze

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Alessio1983 » 29 feb 2012 19:12

grazie Francvino, prendo appunti ;)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

saranno famosi?

Messaggioda Francvino » 29 feb 2012 19:28

Altri Verdicchio buonini ma fuori dai circuiti della grande critica enologica ('sti 'ncompenti):

Verdemare Ris.09 di Mezzanotte,
Apicus '10 di Ripa Marchetti,
Qudì '10 di Venturi,
Le Vizze '10 di Benigni.

Buonissimo, invece, il Frocco '10 di Tre Castelli/Vignedileo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 29 feb 2012 19:30

Infine, il migliore, il re dei re degli sconosciuti:

il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Castijo '10 di Casaleta. Compratene, sinché siete in tempo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 29 feb 2012 19:33

hansen ha scritto:Il prossimo che ho intezione di bere è il Santa Maria D'Arco solo che x ora ho trovato la 2009,come la considerate questa annata che si in alcuni casa sarà inferiore alla 2010 ma non mi sembra affatto male



2009 era buonissimo, come sempre.
Il 2010 virtualmente non assaggiato: era una prova di botte, velata negli aromi.

Assaggi e riassaggi dicono che l'etichetta ha sempre qualcosa d'importante da esprimere.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 01 mar 2012 12:41

Francvino ha scritto:
Alessio1983 ha scritto:sono ben accetti consigli su altri tipi di Verdicchio da provare :)



Prova l'Ylice 2010 di Poderi Mattioli. Un po' rustichetto ma molto efficace.
Poi quando diventerà famoso dite che ve l'ha consigliato Cesmic. :lol:

L'ho provato e posso dirti che non mi è piaciuto neanche un pò.....confetto al naso bocca grossa e cedevole il tutto condito da adeguata solforosa....
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 mar 2012 12:57

cesmic ha scritto:
Francvino ha scritto:
Alessio1983 ha scritto:sono ben accetti consigli su altri tipi di Verdicchio da provare :)



Prova l'Ylice 2010 di Poderi Mattioli. Un po' rustichetto ma molto efficace.
Poi quando diventerà famoso dite che ve l'ha consigliato Cesmic. :lol:

L'ho provato e posso dirti che non mi è piaciuto neanche un pò.....confetto al naso bocca grossa e cedevole il tutto condito da adeguata solforosa....



Vabbé, diremo che l'ha consigliato qualcun'altro :lol:

ne ho una bottiglia in fresco perché volevo riassaggiarlo. Tu quando l'hai provato?
Le mie rude note estive di degustazione dicono ""Un po rustichetto, bocca discreta, bell'acidità, termina sapido""

Vedremo. L'azienda è giovane, fa (al momento) solo questo vino ed è tirato in quasi 9000 bottiglie.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 01 mar 2012 13:16

Francvino ha scritto:
cesmic ha scritto:
Francvino ha scritto:
Alessio1983 ha scritto:sono ben accetti consigli su altri tipi di Verdicchio da provare :)



Prova l'Ylice 2010 di Poderi Mattioli. Un po' rustichetto ma molto efficace.
Poi quando diventerà famoso dite che ve l'ha consigliato Cesmic. :lol:

L'ho provato e posso dirti che non mi è piaciuto neanche un pò.....confetto al naso bocca grossa e cedevole il tutto condito da adeguata solforosa....



Vabbé, diremo che l'ha consigliato qualcun'altro :lol:

ne ho una bottiglia in fresco perché volevo riassaggiarlo. Tu quando l'hai provato?
Le mie rude note estive di degustazione dicono ""Un po rustichetto, bocca discreta, bell'acidità, termina sapido""

Vedremo. L'azienda è giovane, fa (al momento) solo questo vino ed è tirato in quasi 9000 bottiglie.

L'ho assaggiato due settimane orsono.
Comunque l'azienda ha all'interno un titolare che ha lavorato in cantina da Umani Ronchi, quindi, mi aspetto di meglio....
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 01 mar 2012 13:52

cesmic ha scritto:L'ho assaggiato due settimane orsono.
Comunque l'azienda ha all'interno un titolare che ha lavorato in cantina da Umani Ronchi, quindi, mi aspetto di meglio....


Giacomo non lavora più da Umani Ronchi? Questo sarebbe un vero sgoop per me (e per Biscardi)!
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 01 mar 2012 14:20

Francvino ha scritto:
cesmic ha scritto:L'ho assaggiato due settimane orsono.
Comunque l'azienda ha all'interno un titolare che ha lavorato in cantina da Umani Ronchi, quindi, mi aspetto di meglio....


Giacomo non lavora più da Umani Ronchi? Questo sarebbe un vero sgoop per me (e per Biscardi)!

Adesso mi fai sorgere un dubbio....magari ci lavora ancora.....e la mia è una info errata..... :roll:
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)
sasso
Messaggi: 1367
Iscritto il: 06 giu 2007 19:38

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda sasso » 01 mar 2012 14:22

Magari dico una bestemmia enorme, ma ho assaggiato la gamma di Sartarelli e mi sono sembrati ben fatti, soprattutto il Tralivio, che ne pensate?

Grazie
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda andrea » 01 mar 2012 14:25

sasso ha scritto:Magari dico una bestemmia enorme, ma ho assaggiato la gamma di Sartarelli e mi sono sembrati ben fatti, soprattutto il Tralivio, che ne pensate?

Grazie

Il Tralivio è costantemente un ottimo verdicchio, anno dopo anno.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
sasso
Messaggi: 1367
Iscritto il: 06 giu 2007 19:38

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda sasso » 01 mar 2012 14:27

andrea ha scritto:
sasso ha scritto:Magari dico una bestemmia enorme, ma ho assaggiato la gamma di Sartarelli e mi sono sembrati ben fatti, soprattutto il Tralivio, che ne pensate?

Grazie

Il Tralivio è costantemente un ottimo verdicchio, anno dopo anno.



Ancora qualcosa ci chiappo allora! Mi sorgeva il dubbio dal momento che non essendo esperto di Verdicchio e non vedendolo quasi mai nominato nel forumdai verdicchisti magari c'era qualcosa ch enon andava...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda vignadelmar » 01 mar 2012 14:36

sasso ha scritto:Magari dico una bestemmia enorme, ma ho assaggiato la gamma di Sartarelli e mi sono sembrati ben fatti, soprattutto il Tralivio, che ne pensate?

Grazie


Anche il Classico ed a maggior ragione anche lo sfuso che se vai con una damigiana ti fai riempire.

Ottimi verdicchi a prezzi molto corretti.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda il chiaro » 01 mar 2012 14:58

Pigro 2010 la marca di San Michele: sticaxxi!!!


Qualche info in più sull'azienda?
Grazie
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
cesmic
Messaggi: 4080
Iscritto il: 06 giu 2007 11:15
Località: Ho deciso di dare a de Hades la "paghetta" di 1 euro al giorno per fare: "up"..

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda cesmic » 01 mar 2012 15:16

il chiaro ha scritto:Pigro 2010 la marca di San Michele: sticaxxi!!!


Qualche info in più sull'azienda?
Grazie

Alessandro e Beatrice Bonci sono nipoti di Beppe Bonci dell'omonima azienda.
Una volta si chiamava, tutta insieme,Vallerosa-Bonci; poi dopo la separazione delle proprietà ad una famiglia è rimasto il marchio "Bonci" all'altra ("Marca di San Michele") è andata la cantina-museo e una porzione dei vigneti di San Michele nell'omonima contrada...
E poi, che barbarie, brodo vegetale ad un bambino dell'asilo... vuoi mettere con un paio di tubi di Pringles??? (Un amico)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 240 ospiti