IL NOSTRO GIRETTO IN RODANO 2019 pag 31

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:39

Una bellissima giornata con questi panorami infiniti......

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:40

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:47

Piu' tardi siamo tornati sul luogo del delitto. POGGIOdiSOTTO dove la nuova proprieta' si è installata da qualche mese. Ci ha accolta Chiara (commerciale ex Argiano,molto brava) e il titolare Claudio Tipa, uomo ambizioso,energico, dalle idee molto precise. I vini, splendidi, sono chiaramente quelli di Piero, lo stile inconfondibile, questi precisi profumi floreali con quella puntina di "dolcezza sua",che li rende suadenti e golosi. Rosso 2008, brunello 2007 e Riserva 2006 (strepitosa,cangiante di spezie) tutti molto buoni, non si arriva alle 40mila bt.
Indi, prima di cena, saltino da GIULIO SALVIONI, un classico data l'amicizia. Assaggi dalle botti 2008,2009 (wow!!!) 2010.IL rosso 2010 non è stato prodotto, e il Brunello 2007 è quello alla rassegna di maggior struttura,vigore,ma ha una bevibilita' pazzesca.Il solito "monstre".Peccato pure qui le poche bottiglie,meno ancora quest'anno,praticamente sono partite subito per l'estero ed è rimasto quasi nulla.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:48

Montalcino BY-night.

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:50

Immagine

La cena al PoggioAntico, coi produttori ed alcuni forumisti......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:52

Immagine

Abbiamo avuto il piacere di cenare assieme a questa coppia,di passaggio, che assomigliano molto ai nostri Marcolandia e Tunde (soprattutto il primo).Ma ci sbagliamo. Questa è una coppia di innamorati, li' per caso,ed assimilati alla questua!!! :D :D
Grazie ragazzi per la compagnia e...scusate se Vi abbiamo rotto le uova nel paniere... :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:54

Immagine

La tavolata della Regia Parma. Qui ci voleva un invito supplementare. :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:56

And the winners are...........................................
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 09:59

Ogni anno parlo sempre bene di Lui....chissa' perchè.......eh ma i suoi vini vengono fuori molto buoni........chissa' come cavolo ci riesce.........chi dite ??? Quello della maglietta da rugby (sempre Lui...)......ditelo piano in giro senno' si monta troppo la testa..... :D :D

Immagine

Bravo Riccardo !!! I due cru sono davvero molto buoni, e come inizio è un buon inizio. Dire qual'è il meglio è cosa personale....assaggiateli e poi ditemi/ci.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:00

Montalcino by morning.........

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:02

Deserta e bellissima........

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda de magistris » 27 feb 2012 10:03

arnaldo ha scritto:Ogni anno parlo sempre bene di Lui....chissa' perchè.......eh ma i suoi vini vengono fuori molto buoni........chissa' come cavolo ci riesce.........chi dite ??? Quello della maglietta da rugby (sempre Lui...)......ditelo piano in giro senno' si monta troppo la testa..... :D :D

Immagine

Bravo Riccardo !!! I due cru sono davvero molto buoni, e come inizio è un buon inizio. Dire qual'è il meglio è cosa personale....assaggiateli e poi ditemi/ci.


quoto alla grande: il Vecchie Vigne de le Ragnaie è sicuramente il 2007 che mi ha scosso maggiormente insieme a quello di Fattoi e Franco Pacenti-Canalicchio, ma anche il "base" se la gioca, eccome.. Un gradino e mezzo sotto mi è sembrato invece il Fornace, più "spiritoso" e in fin dei conti un po' a metà del guado.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:05

Immagine

Ad ogni piastrella, di un artista diversa ogni anno,corrisponde un'annata e le sue stelle attribuite.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:07

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:08

La peggiore di tutte è forse forse quella Gioconda, spiritosa ma un po' stupida........

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:09

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:10

Colazione alle Loggie assieme ad una verace donzella......

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:12

Fin dalle prime ore una ressa incredibile........essi' che hanno detto che al sabato c'era meta' gente dell'anno scorso....boh.....son tutti venuti di domenica....li mortacci..... :D :D

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:13

E dentro al Chiostro gia' alle 10 si soffocava....... :D :D


Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda gpetrus » 27 feb 2012 10:31

de magistris ha scritto:
arnaldo ha scritto:Ogni anno parlo sempre bene di Lui....chissa' perchè.......eh ma i suoi vini vengono fuori molto buoni........chissa' come cavolo ci riesce.........chi dite ??? Quello della maglietta da rugby (sempre Lui...)......ditelo piano in giro senno' si monta troppo la testa..... :D :D

Immagine

Bravo Riccardo !!! I due cru sono davvero molto buoni, e come inizio è un buon inizio. Dire qual'è il meglio è cosa personale....assaggiateli e poi ditemi/ci.


quoto alla grande: il Vecchie Vigne de le Ragnaie è sicuramente il 2007 che mi ha scosso maggiormente insieme a quello di Fattoi e Franco Pacenti-Canalicchio, ma anche il "base" se la gioca, eccome.. Un gradino e mezzo sotto mi è sembrato invece il Fornace, più "spiritoso" e in fin dei conti un po' a metà del guado.. :D


sarei incuriosito da queste boccie , che non ho mai assaggiato , ma vedo 14,5 ° , che poi significheranno anche qualcosina in piu' :evil:
ma non e' che disturba tutta questa alcolicita' ?
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda arnaldo » 27 feb 2012 10:38

gpetrus ha scritto:sarei incuriosito da queste boccie , che non ho mai assaggiato , ma vedo 14,5 ° , che poi significheranno anche qualcosina in piu' :evil:
ma non e' che disturba tutta questa alcolicita' ?


In questo caso,la risposta è no. Riccardo è stato bravo come pochi, complice l'altezza delle vigne,a veicolare il tutto. Non ti accorgi del tenore alcolico, a meno che li bevi a 20/22 gradi :D . Su tanti altri invece, lo sbuffo al naso, ma pure la zaffata in bocca era abbastanza evidente.

ps PREGO A TUTTI UNA COSA: non postate sempre quotando anche le foto, altrimenti vengono fuori 4000 pagine di post sempre con le stesse foto. Facciamo pure discussione quotandoci,escludendo le foto.....THANKS :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda Massimiliano Nicli » 27 feb 2012 10:54

Com'e il rosso 2010 di le Ragnaie?
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"
Avatar utente
crail
Messaggi: 3015
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda crail » 27 feb 2012 10:58

Massimiliano Nicli ha scritto:Com'e il rosso 2010 di le Ragnaie?


Diverso dal 2009, è molto più fruttato e muscolare del 2009 che sembrava, come ha dimostrato Armando in un recente seminario, un gran bel.Borgogna.

Comunque buonissimo :D
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda de magistris » 27 feb 2012 10:58

Massimiliano Nicli ha scritto:Com'e il rosso 2010 di le Ragnaie?


bono slurp, anche se forse il 2009 mi aveva "scioccato" di più, fin da subito. Magico, è l'aggettivo che continua a tornarmi ad ogni assaggio. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
samuyahu
Messaggi: 287
Iscritto il: 09 feb 2008 15:56

Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO

Messaggioda samuyahu » 27 feb 2012 11:01

Massimiliano Nicli ha scritto:Com'e il rosso 2010 di le Ragnaie?


Per me buonissimo. Molto diverso dal 2009, il 2010 ha una parte consistente delle uve provenienti da vigne a Castelnuovo dell'Abate.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 344 ospiti