tenente Drogo ha scritto:
comunque non volevo certo dire che gli avvocati sono mistificatori
"siccome un avvocato può sostenere tutto e il contrario di tutto"
Ora, o io sono scemo o tu sei dissociato.
Il senso della tua frase è chiaro: "siccome digre è un avvocato e, quindi, come tale può sostenere tutto e il contrario di tutto, io non mi fido".
Chiunque può dire tutto e il contrario di tutto in una qualsiasi discussione, purché sia intellettualmente disonesto.
Sta di fatto che tu non ti arrendi (id est non riconosci i tuoi marchiani errori) neanche dinanzi all'evidenza e, questo, secondo me, non ti fa onore.
Se vengono forniti gli strumenti per esaminare obiettivamente un fatto, non si può liquidare il proprio contraddittore "accusandolo" di essere un avvocato, quindi parziale, quindi capace di sostenere qualsiasi tesi purchessia.
Mi ricordi Arthur Fonzarelli che non riusciva a pronunciare la frase "ho sbagliato", ma mi sei meno simpatico.
So che te ne farai una ragione, nel senso che non te può fregare di meno, ma tant'è.

Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."
"I'm a man! Well, nobody's perfect!"