zampaflex ha scritto:Palma ha scritto:Però sicuramente qualche bevuta epica l'ha organizzata maghari pure con annate buone

Lo dice anche. "quando andavamo al Taillevent e ci organizzavamo 'oggi beviamo i '28' e tutti portavano due bottiglie"

...oeh , per l'amor del cielo , tutto si può fare : ma io avevo paura a portare certe bottiglie dalla cantinetta alla sala assaggi (16 metri), invidio chi con nonchalance le trasporta per lunghi tratti per poi aprirle "à la volée" , alla moda di Farinetti con i Barolo Riserva 1947 di Borgogno alle conventions ... tranquilli, il problema è mio che sono un po' maniaco e mi piace rispettare i cerimoniali autoimposti più per "fissa" che per reale utilità...
PS: comunque ho riguardato bene le foto e sono davvero impressionanti: oltre ad avere bisogno di tanti decenni per raccattarne così tante e una grande cultura enoica (anche se tutto quel Petrus io non l'avrei acquistato neppure avessi i miliardi di Bill Gates ... o , comuqnue , li avrei spesi meglio ) , di risorse economiche bisogna averne davvero un fottìo , perché là dentro ci sono milioni e milioni di Euro e non mi risulta che queste maisons gliele abbiano mai regalate .
PPS: bellissimo quando disse che tanti anni prima comprava decine di casse di RC alla volta e oggi fa fatica, neppure supplicando, ad averne una all'anno ......