Dettori bianco 2013

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Marcozzo
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 dic 2015 14:04

Dettori bianco 2013

Messaggioda Marcozzo » 21 mar 2016 19:49

L'altra sera ho bevuto un Dettori bianco 2013, da uve vermentino. Era una bottiglia che avevo comprato da un po' e che agognavo.
Avevo letto ottime cose su Dettori, in particolare sui rossi, lodati da tutti indiscriminatamente fautori dei vini naturali e non.
Stappo e mi trovo con un vino torbido o per lo meno opaco, al naso subito una zaffata di alcol ed un po' di acetica che poi va via, col tempo il naso si "normalizza" ed è effettivamente complesso ed interessante, in bocca finisce lungo, ma con un certo residuo zuccherino....
Un vino al limite del difetto insomma. Eppure a leggere su internet non uno che non ne faccia lodi sperticate.
Bottiglia fallata, o conformismo da vini naturali?
dc87
Messaggi: 469
Iscritto il: 28 feb 2012 16:47

Re: Dettori bianco 2013

Messaggioda dc87 » 21 mar 2016 21:23

E' tanto che non bevo Dettori Bianco ma il residuo zuccherino non me lo ricordo... ricordo una certa alcolicita' questo si'... Pero' anche abbastanza ben integrata sapendo che si sta bevendo un bianco da 15%.
Se devo far un esempio di vino dei cosiddetti "naturali" che non ho mai capito.. e che non son mai riuscito a farmi piacere e' il Trebbiano di E.Pepe.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, Klaus81, Lorenzo., Monferrale, steeeve6 e 290 ospiti