Messaggioda vinogodi » 04 nov 2015 15:54
...molto incostante e interpretazione assolutamente "originale" per usare un eufemismo. L'anno scorso mi era piaciuto molto e l'ho consigliato alla trattoria Bortolino di Viadana , che ne ha comprato per il locale un centinaio di bottiglie, quindi con una statistica significativa. Quello di quest'anno aveva un naso all'apertura problematico con forti riduzioni , a volte con note lattiche, altre di corteccia. Nel bicchiere si puliva bene, ma andava aspettato. Alcuni clienti, mi raccontava il proprietario, erano entusiasti per l'originalità della proposta , non certo banale; altri, più ortodossi, lo battezzavano come bottiglia problematica (senza dirmi niente me l'ha proposto ad una cena recente come aperitivo e subito pure io ho storto il naso, poi aspettato nel bicchiere quando si è palesato è cambiato radicalmente) ... oppure per qualcuno lo battezzava , incautamente, addirittura tappata. Lo sta finendo ma è dubbioso sul riordino...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)