carignano e cannonau

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

carignano e cannonau

Messaggioda paperofranco » 16 set 2013 08:49

Può darsi che a fine settembre mi trovi in quella zona. Premesso che conosco solo il Terre Brune di Santadi, c'è qualcos'altro di valido? Grazie.
Ultima modifica di paperofranco il 17 set 2013 12:27, modificato 1 volta in totale.
Muffato
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: carignano del sulcis

Messaggioda Muffato » 16 set 2013 10:21

Direi che se vai alla Cantina Sardus Pater non puoi sbagliare.
Un altra se non ricordo male il nome è Calasetta
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: carignano del sulcis

Messaggioda Ludi » 16 set 2013 10:23

Mulleri fa dei vini molto validi da viti su piede franco, a S. Antioco. Da provare: il Cenere, assaggiato qualche mese fa, mi piacque molto.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: carignano del sulcis

Messaggioda zampaflex » 16 set 2013 10:28

E per contrappunto devi provare il Buio Buio di Mesa, forse l'unica versione muscolare di quel vitigno, normalmente giocato sulle finezze.
Non progredi est regredi
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: carignano del sulcis

Messaggioda Alberto » 16 set 2013 10:33

zampaflex ha scritto:E per contrappunto devi provare il Buio Buio di Mesa, forse l'unica versione muscolare di quel vitigno, normalmente giocato sulle finezze.

Hai mai bevuto il Terre Brune post '97-'98, Zampa? :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: carignano del sulcis

Messaggioda zampaflex » 16 set 2013 10:37

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:E per contrappunto devi provare il Buio Buio di Mesa, forse l'unica versione muscolare di quel vitigno, normalmente giocato sulle finezze.

Hai mai bevuto il Terre Brune post '97-'98, Zampa? :roll:


Si, anzi, solo post, ma forse solo un paio di volte. A memoria il Buio Buio è ancora più concentrato, lo hai provato?
Non progredi est regredi
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: carignano del sulcis

Messaggioda Alberto » 16 set 2013 10:46

zampaflex ha scritto:Si, anzi, solo post, ma forse solo un paio di volte. A memoria il Buio Buio è ancora più concentrato, lo hai provato?

Sì, mi è sembrato un vino di taglio moderno ma certamente non un "marmellatone". Ti chiedevo del TB perché se parliamo di muscolarità certe uscite appunto da fine '90 in poi non sono esattamente dei "vinelli"...
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: carignano del sulcis

Messaggioda zampaflex » 16 set 2013 11:39

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:Si, anzi, solo post, ma forse solo un paio di volte. A memoria il Buio Buio è ancora più concentrato, lo hai provato?

Sì, mi è sembrato un vino di taglio moderno ma certamente non un "marmellatone". Ti chiedevo del TB perché se parliamo di muscolarità certe uscite appunto da fine '90 in poi non sono esattamente dei "vinelli"...


Dovrò risentirlo perché è passato del tempo, e la mia metrica è cambiata. Anzi, ho giusto in cantina una 2006 che potrei stappare.
Non progredi est regredi
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: carignano del sulcis

Messaggioda digre67 » 16 set 2013 12:43

Muffato ha scritto:Un altra se non ricordo male il nome è Calasetta



Secondo me il Piede Franco della Cantina di Calasetta è un vino eccellente a un prezzo commovente.
Qualche discontinuità tra le bottiglie, ma a meno dieci euro chi se ne importa?
Recentemente ha cambiato etichetta (imho più bella prima, ma anche qui, who cares?)

Vigne bellissime su terreno sabbioso.

Se puoi prendilo direttamente in cantina a Sant'Antioco, altrimenti te lo spediscono senza problemi.
Oppure senti dotvini che ti saprà consigliare al meglio!
:wink:

P.S.: hanno anche un primo vino che fa un po' di legno piccolo che, imho, è inferiore al Piede Franco.
Ultima modifica di digre67 il 16 set 2013 17:47, modificato 1 volta in totale.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
dotvini
Messaggi: 5961
Iscritto il: 07 giu 2007 10:42
Località: Atlantide©

Re: carignano del sulcis

Messaggioda dotvini » 16 set 2013 16:37

:D :D :D
member since 2002

Spedisco appena possibile dopo il pagamento ricevuto
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: carignano del sulcis

Messaggioda digre67 » 16 set 2013 16:42

dotvini ha scritto::D :D :D


Piede Franco non ti piace?

Mi interessa la tua opinione!
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: carignano del sulcis

Messaggioda ilvinaio » 16 set 2013 17:13

digre67 ha scritto:
dotvini ha scritto::D :D :D


Piede Franco non ti piace?

Mi interessa la tua opinione!




Gli piace,gli piace e lo ha in enoteca :wink:
dotvini
Messaggi: 5961
Iscritto il: 07 giu 2007 10:42
Località: Atlantide©

Re: carignano del sulcis

Messaggioda dotvini » 16 set 2013 18:22

Avete presente quando il lunedì sei stanco e non ha voglia di scrivere ? ecco oggi è uno di questi !! :)

domani mattina parliamo di Carignano .. :wink:

per la precisione il Piedefranco è di Calasatta e non di S, Antioco :wink:
segue Tupei barricato non a piedefranco e l'Aina Riserva a piedefranco
member since 2002

Spedisco appena possibile dopo il pagamento ricevuto
Avatar utente
digre67
Messaggi: 1326
Iscritto il: 06 giu 2007 13:30
Località: Aurocastro

Re: carignano del sulcis

Messaggioda digre67 » 16 set 2013 18:32

dotvini ha scritto:Avete presente quando il lunedì sei stanco e non ha voglia di scrivere ? ecco oggi è uno di questi !! :)

domani mattina parliamo di Carignano .. :wink:

per la precisione il Piedefranco è di Calasatta e non di S, Antioco :wink:
segue Tupei barricato non a piedefranco e l'Aina Riserva a piedefranco


Perdonami, ma intendevo l'isola, non il comune.
Non pretendere troppo da un abruzzese/lombardo.

A me sembrava che anche l'àina riserva facesse barrique...
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."

"I'm a man! Well, nobody's perfect!"
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: carignano e cannonau

Messaggioda paperofranco » 17 set 2013 11:56

Ho modificato il titolo poiché farò una settimana a nord e una a sud, quindi anche qualche consiglio sul cannonau di montagna è ben accetto. Per ora ho preso nota, grazie a tutti.
Ma secondo voi è meglio il carignano o il cannonau? :D
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: carignano e cannonau

Messaggioda Ludi » 17 set 2013 12:42

paperofranco ha scritto:Ho modificato il titolo poiché farò una settimana a nord e una a sud, quindi anche qualche consiglio sul cannonau di montagna è ben accetto. Per ora ho preso nota, grazie a tutti.
Ma secondo voi è meglio il carignano o il cannonau? :D


sul cannonau è sin troppo facile consigliarti Tenute Dettori (se puoi vai a mangiare da loro, splendido menù fisso a 35€ e vini serviti al prezzo di cantina).
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: carignano e cannonau

Messaggioda paperofranco » 17 set 2013 12:59

Ludi ha scritto:
paperofranco ha scritto:Ho modificato il titolo poiché farò una settimana a nord e una a sud, quindi anche qualche consiglio sul cannonau di montagna è ben accetto. Per ora ho preso nota, grazie a tutti.
Ma secondo voi è meglio il carignano o il cannonau? :D


sul cannonau è sin troppo facile consigliarti Tenute Dettori (se puoi vai a mangiare da loro, splendido menù fisso a 35€ e vini serviti al prezzo di cantina).


Eh, la prima settimana faccio base a San Teodoro, ho dato un'occhiata e non è proprio vicino, però se capita una giornata di brutto tempo(e sembrerebbe molto probabile) è fattibile. Il nuorese pare più vicino, tu lo hai sentito quello di Montisci?
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: carignano e cannonau

Messaggioda darmagi90 » 17 set 2013 13:48

Non è Cannonau in purezza ma il Turiga di Argiolas, sarò banale, è uno dei miei preferiti.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: carignano e cannonau

Messaggioda zampaflex » 17 set 2013 13:56

Franco, se vai a quella San Teodoro che penso io (sotto Olbia) non devi perderti la spiaggia di Brandinchi! :wink:
Non è soprannominata Tahiti per caso... 8)
...altro che cannonau...
Non progredi est regredi
Avatar utente
gobrish
Messaggi: 1956
Iscritto il: 27 ago 2010 09:58
Località: Milano

Re: carignano e cannonau

Messaggioda gobrish » 17 set 2013 14:26

Qualcuno ha assaggiato recentemente il Barrua?
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: carignano e cannonau

Messaggioda paperofranco » 17 set 2013 14:39

zampaflex ha scritto:Franco, se vai a quella San Teodoro che penso io (sotto Olbia) non devi perderti la spiaggia di Brandinchi! :wink:
Non è soprannominata Tahiti per caso... 8)
...altro che cannonau...


Proprio lì :wink: , speriamo bene per il tempo, ma sono non poco preoccupato.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8681
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: carignano e cannonau

Messaggioda andrea » 17 set 2013 14:45

paperofranco ha scritto:
zampaflex ha scritto:Franco, se vai a quella San Teodoro che penso io (sotto Olbia) non devi perderti la spiaggia di Brandinchi! :wink:
Non è soprannominata Tahiti per caso... 8)
...altro che cannonau...


Proprio lì :wink: , speriamo bene per il tempo, ma sono non poco preoccupato.

Naaahhhhh!!!! vai a Capo Coda Cavallo, altro che Brandinchi... 8) 8) 8)
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5598
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: carignano e cannonau

Messaggioda Andyele » 17 set 2013 15:16

andrea ha scritto:
paperofranco ha scritto:
zampaflex ha scritto:Franco, se vai a quella San Teodoro che penso io (sotto Olbia) non devi perderti la spiaggia di Brandinchi! :wink:
Non è soprannominata Tahiti per caso... 8)
...altro che cannonau...


Proprio lì :wink: , speriamo bene per il tempo, ma sono non poco preoccupato.

Naaahhhhh!!!! vai a Capo Coda Cavallo, altro che Brandinchi... 8) 8) 8)


Vuoi un suggerimento su una bellissima spiaggia in quelle zone, appartata e poco affollata?...Sas Enas Appara

http://www.casavacanzainsardegna.it/SPI ... fault.aspx
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: carignano e cannonau

Messaggioda Ludi » 17 set 2013 15:28

paperofranco ha scritto:
Eh, la prima settimana faccio base a San Teodoro, ho dato un'occhiata e non è proprio vicino, però se capita una giornata di brutto tempo(e sembrerebbe molto probabile) è fattibile. Il nuorese pare più vicino, tu lo hai sentito quello di Montisci?


no, vicino proprio non è, ma se ce la fai ti assicuro che ne vale la pena. E poi farsi una chiacchierata con Alessandro e suo padre Paolo vale di per se il viaggio. Ogni volta che riesco ad andare in Sardegna salgo apposta a Sennori dall'Oristanese, che non è proprio dietro l'angolo.

Di Montisci purtroppo non ho mai assaggiato nulla. :(
Avatar utente
gobrish
Messaggi: 1956
Iscritto il: 27 ago 2010 09:58
Località: Milano

Re: carignano e cannonau

Messaggioda gobrish » 17 set 2013 15:38

paperofranco ha scritto:
zampaflex ha scritto:Franco, se vai a quella San Teodoro che penso io (sotto Olbia) non devi perderti la spiaggia di Brandinchi! :wink:
Non è soprannominata Tahiti per caso... 8)
...altro che cannonau...


Proprio lì :wink: , speriamo bene per il tempo, ma sono non poco preoccupato.


Se hai una giornata di brutto tempo vai a mangiare quì:

http://www.sugologone.it/

:wink:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti