Palma ha scritto:meursault ha scritto:manichi ha scritto:Praticamente ti sei bevuto un auslese grosses gewachs ( trocken ) del 2009 per lo più vecchie vigne , t'aspettavi che fosse pronto ?
Ormai abbiamo perso il Marchese, fatevene una ragione anche voi, se non c'è in etichetta la parola "Montrachet", anche preceduta trattina all'abbisogna, il resto è acqua sporca.....![]()
![]()
.....la borgognite sta degenerando.
1) avessi saputo che era trochen (tristo) non lo avrei preso, potevano scriverlo in etichetta. Comunque in casa han detto che era bello dolcino e proprio buono, quindi tutto sommato al sua figura l'ha fatta.
2) in effetti, Conte non sei lontano dalla verità, ma anche la parola Meursault magari seguita da Perrieres o comunque abbinata a Dury non mi dispiace per nullao ancora Charlemagne sempre con Dury o Leroy ...
più che altro speriamo che mi passi, altrimenti mi rovino... vabbè adesso vado a comprare una cassa da 24 di Timorasso (il Gavi l'ho già scartato), così magari vedo la luce.
Risparmia i soldi, Fabrizio.
Se non hai piacere e interesse per il carattere del vino, ma solo per la sua qualità, la fine che farai è inevitabile: se avrai la fortuna di potertelo sempre permettere, arriverai a bere solo il tuo vino preferito in assoluto, metti Montrachet DRC, ma presto comincerai a trovare noioso pure quello.
Come dicono i poeti il vero nemico dell'uomo è la noia. Il vino può essere uno dei rari rimedi, ma se lo si prende dall'ottica della sola qualità, se lo si riduce ad un "di più o di meno", non serve neanche il vino.