
Ah, già che passo rientro IT... Auguri Rossano!

pippuz ha scritto:birrachiara ha scritto:Un riferimento sul Rossese di Cristiana Lauro, che trovo attenta e giustamente critica
Ovviamente ne parla molto bene.
http://www.scattidigusto.it/2011/01/13/ ... ssese/Ciao
Parole sante, anche escludendo il pezzo sul Rossese che condivido in pieno.
Bella, ma un po' fuorviante la definizione di Pinot nero mediterraneo. Non fosse altro perchè sottintende una forma mentis che paragona tutto a modelli francesi.
Ale620 ha scritto:...non si può rinominare il Topic da "Auguri Rossano" ad... "Auguri Rossese"?
Ah, già che passo rientro IT... Auguri Rossano!
Pigigres ha scritto:Ale620 ha scritto:...non si può rinominare il Topic da "Auguri Rossano" ad... "Auguri Rossese"?
Ah, già che passo rientro IT... Auguri Rossano!
Cosa ne pensi di: Auguri Rossanese?
gianluca1975 ha scritto:
Io Bologna se non sono di troppo...
vignadelmar ha scritto:gianluca1975 ha scritto:
Io Bologna se non sono di troppo...
A Bologna atterrano parecchi aerei provenienti da Bari......dipende molto dalla mia attività di Oste....ma mi piacerebbe partecipare. Come mi piacerebbe partecipare ad ogni altra degustazione che servisse a "derimere il dilemma" !!
Ciao
.
gianluca1975 ha scritto:
Allora facciamola!!! Prova a buttare lì qualche data, precedenza a te che vieni da lontano...
Palma ha scritto:Io onestamente continuo a non capire. A parte qualche provocazione che sicuramente c'è stata, gran parte degli interventi erano del tipo "sono dubbioso che possa essere così grande, ma farò di tutto per provarlo e verificare di persona"...
meursault ha scritto:Palma ha scritto:Io onestamente continuo a non capire. A parte qualche provocazione che sicuramente c'è stata, gran parte degli interventi erano del tipo "sono dubbioso che possa essere così grande, ma farò di tutto per provarlo e verificare di persona"...
A me sembrava più del tipo: "guarda un po' se devo sentire ste minchiate di un rossese da 95 punti, alla prima occasione utile lo mettiamo in mezzo ad un parterre de roi e poi vediamo se questo brutto anatroccolo elevato a prima donna da un gruppo di esaltati torna a casa con le pive nel sacco o meno".
Cosa che avverrà quasi sicuramente e il Rossese di Perrino verrà chiaramente massacrato e sbertucciato senza pietà.
Almeno, questa è la mia previsione, qualcuno vuole scommettere?
E ci sarà chi riderà sotto i baffi pregustando già il momento in cui potrà venire qui sul forum a dare del cioccolataio a Rossano, Pigigres, a quel frocio di Pippuz e a tutta la compagnia danzante.
Pigigres ha scritto:Ale620 ha scritto:...non si può rinominare il Topic da "Auguri Rossano" ad... "Auguri Rossese"?
Ah, già che passo rientro IT... Auguri Rossano!
Cosa ne pensi di: Auguri Rossanese?
meursault ha scritto:E ci sarà chi riderà sotto i baffi pregustando già il momento in cui potrà venire qui sul forum a dare del cioccolataio a Rossano, Pigigres, a quel frocio di Pippuz ...
meursault ha scritto:Palma ha scritto:Io onestamente continuo a non capire. A parte qualche provocazione che sicuramente c'è stata, gran parte degli interventi erano del tipo "sono dubbioso che possa essere così grande, ma farò di tutto per provarlo e verificare di persona"...
A me sembrava più del tipo: "guarda un po' se devo sentire ste minchiate di un rossese da 95 punti, alla prima occasione utile lo mettiamo in mezzo ad un parterre de roi e poi vediamo se questo brutto anatroccolo elevato a prima donna da un gruppo di esaltati torna a casa con le pive nel sacco o meno".
Cosa che avverrà quasi sicuramente e il Rossese di Perrino verrà chiaramente massacrato e sbertucciato senza pietà.
Almeno, questa è la mia previsione, qualcuno vuole scommettere?
E ci sarà chi riderà sotto i baffi pregustando già il momento in cui potrà venire qui sul forum a dare del cioccolataio a Rossano, Pigigres, a quel frocio di Pippuz e a tutta la compagnia danzante.
alì65 ha scritto:Fufluns ha scritto:Spinto dalla curiosità ho telefonato a Perrino, che mi ha detto di avere esaurito tutto, ma dopo mia insistenza, mi ha promesso di spedirmi la settimana prossima un 2009 e un 2006, che sarò felice di condividere con chi lo vorrà.
Andrea Marchetti
bhe come non prendere al volo l'ccasione, io ero disponibile con bt importanti per confrontare la valenza; se di rimpetto si potrebbe organizzare
Io Parma e tu?
Claudio
Dedalus ha scritto: Credo ci possa essere una questione lessicale, di significato attribuito al termine, cosa che mi pare confermata dalle molte altre considerazioni che hai speso nel lungo post.
Comincio dalla coppia oggettivo-obiettivo, punto centrale, che per la lingua italiana non sono affatto la stessa cosa:
oggettivo:
1 Reale, effettivo: fatto o.; concreto, che si fonda su dati e cose sperimentabili: diagnosi, analisi o.; obiettivo, imparziale, che si attiene ai fatti senza intervento del soggetto: giudizio o.; descrizione o.
obiettivo:
1 Esente da pregiudizi, passioni, interessi soggettivi SIN imparziale, spassionato: giudizio o.; esporre i fatti in modo o.
Pigigres ha scritto:Fufluns ha scritto:Niente di male, fa solo sorridere.
Ma andate tutti a cagare, te, Enjoy e chiunque altro pensi una cosa del genere.
Pigigres ha scritto: E' difficile che uno che non ami le cose belle, o che faccia fatica a distinguere il bello dal trash, possa essere un grande degustatore, proprio in virtù delle premesse. Ovviamente l'esempio della cravatta è solo un esempio, che non vuole essere né esaustivo né totalizzante, ma solo dare l'idea di quello che si sta dicendo, ovvero:
Dal momento che la degustazione è anzitutto un esercizio estetico, si richiede che il degustatore sappia dare giudizi in merito. Oppure, dicendo lo stesso in altra maniera: è difficile che chi non brilli per particolare gusto estetico sappia poi giudicare al meglio un vino.
Mi spiego meglio. L'esempio della cravatta non vuole essere totalizzante, ma solo essere funzionale per spiegare un concetto. Se interpreto bene la frase di Dedalus, l'esempio della cravatta sta a significare uno che non sa giudicare se gli corrisponde di più una cravatta di Paperino oppure una cravatta firmata. Non è che la cravatta firmata sia meglio a priori, semplicemente egli non sa dare giudizi in merito, cioè non ha gusto estetico. La capacità estetica è la capacità più importante per un degustatore, perché uno può essere in grado di assaggiare un vino e descriverne alla perfezione tutti gli aromi e i sapori ma se non è in grado di giudicare come questi stanno assieme rispetto al proprio gusto personale, se non è capace di trarre un giudizio di fronte alla mole di informazioni che ha ricavato dalla degustazione, beh allora è un degustatore inutile, e per questo mediocre
Proprio come nel vino, è legittimo che si possano apprezzare certi vini e se ne disprezzino altri, come è legittimo che per un altra persona possa succedere il contrario. E' normale che uno apprezzi, chessò, il Kurni mentre un altro no. La differenza dove sta? Nella capacità di argomentare il giudizio, ovvero nell'abilità estetica. La stessa cosa succede per l'abbigliamento, e per tutto ciò che riguarda l'aspetto estetico della vita. Tale capacità, non solo è la più importante, ma è anche quella più difficile da educare.
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
vinogodi ha scritto:alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
... si fa 'na macchinata ...
alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
tunde ha scritto:alì65 ha scritto:...da una cosa che poteva scivolare via come acqua sotto i ponti è diventata una montagna insormontabile; abbiamo capito, il Rossese (meglio quel Rossese) è meglio di Monfortino&co. è il vino igliore d'Italia......così va bene, siete contenti..........bene lo sono anch'io ma basta con questa storia avete FRACASSATO I MARONI
per la bevuta Bologna come ritrovo andrebbe benissimo, se volete ci sentiamo per mail, cell. o mp, anzi mando un msg....
quoto il fracassamento e lo stupore per aver prodotto 24 pagine di chiacchere e insulti su un argomento che pensavo (su questo forum) potesse esaurirsi in due punti, ovvero:
ammesso che uno non ha bevuto un determinato vino:
- non lo può giudicare
- non può giudicare il giudizio altrui che invece lo hanno bevuto
mia personalissima opinione è che se questi due punti non sono fermi, non ha più senso il forum.
paolo7505 ha scritto:Corri subito a correggere, biricchina!![]()
: