Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
top ramen
Messaggi: 136
Iscritto il: 17 feb 2012 15:53

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda top ramen » 25 lug 2013 13:44

vinogodi ha scritto:...purtroppo, a causa della Borgogna che mi ha prosciugato gli ultimi due anni di risparmi, ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle. Avendo continuato a bermele, la scorta si sta assottigliando e vorrei, fra rinunce varie, ricominciare a rimpinguarla un poco, anche in vista di una prossima bicchierata, periodica , sulle bolle di buon livello. Inoltre, proprio per la mia latitanza dell'ultimo periodo, mi sono sfuggite proprio quali siano le "ultime annate uscite" dei seguenti produttori/prodotti, annate che si sono avvicendate nel frattempo. Visto che le risorse sono limitate, la Borgogna in uscita è scarsotta e carissima e non ci ho voglia di investirci se non sui "soliti noti" e Bordeaux non ne compro più perchè mi piacciono maturi e le ultime uscite, superparkeriane, le dovrei bere da defunto, mi concentrerò su qualche piacevole bolla ma solo a colpo sicuro, magari dopo qualche impressione in merito dei forumisti. Chiedo quindi, gentilmente qualche giudizio spassionato sull' ultima annata (quale?) di:
- Krug Clos D'Ambonay (ultimo che bevvi fu la 1995)
- Krug Clos Du Mesnil (ultimo che bevvi 1996) La '98 è molto buona, calda, cicciuta, ma per me sotto la 96. La '99 non è stata commercializzata, ora trovi la 2000, che non ho ancora assaggiato.
- Krug Collection 1989 (m'è arrivata la cassettina da tre ... cassettine ma non l'ho ancora bevuto... com'è?)Mandami una bottiglia che te lo dico
- Billecart Salmon Clos S.Hilaire (ultima boccia bevuta 1996)
- Bollinger Vieilles Vignes Francaises (ultima bevuta 1998)Bevuta la 2002 ed era indietro, molto indietro. Credo siano arrivati alla 2004
- Dom Perignon Oenoteque (ultima annata bevuta 1996)
- Dom Perignon Oenoteque Rosé: approposito... a quanto gira , questa, nel mercato forumistico?
- Dom Perignon Rosé ... ho bevuto la 2000 , assolutamente più buona del vintage normale, ma so che è uscita la 2002 da sballo: impressioni , grassie... Buonissimissima la 2000, in arrivo la 2002, ho sentito anche io che la 2002 è ancora meglio. D'altronde non a caso è una 2002
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 25 lug 2013 14:50

vinogodi ha scritto:...purtroppo,...ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle.... di buon livello...

forse abbiamo una definizione diversa di "buon livello" :wink: :lol: :lol:
Peraltro, il mio giudizio spassionato è che per le etichette che hai elencato non prenderei nulla al di fuori delle seguenti annate, andando a ritroso nel tempo
2008 (quando uscirà :P )
2002
1996
1995
1990
1988
1985
1982
1979
1976
1970
1969
1955 :mrgreen:
...
ciò ovviamente non vuol dire che altre annate non siano buone...diciamo che non ritengo opportuno investire il mio denaro su annate "minori" per queste bottiglie.

P.S.> ma Salon ti fa schifo che non l'hai menzionato? 8)
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 25 lug 2013 15:02

Era da un po' che dovevo aprirla per vedere come stava, finalmente ieri sera ho avuto una scusa per farlo. Certe volte uno si deve veramente sacrificare... :lol:
Al naso potrebbe anche ingannarti e farti esaltare, ha un discreto bouquet dove lo chardonnay è prevalente anche se teoricamente è solo 50% della cuvée, con sentori marini/crostacei che si distendono a qualche minuto dall'apertura verso la panna. Anche in bocca parte bene ma d'improvviso ti accorgi che manca l'allungo centrale e zac, finisce in un baleno. Dosaggio ben bilanciato e ben assorbito a circa 3 anni dalla sboccatura. Ancora molto giovane, potrebbe migliorare col tempo ma è sicuramente più una promessa che una realtà.
Insomma, un cavallo da parata, non da corsa: Perrier Jouet Belle Epoque 2002
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
vinogodi
Messaggi: 34738
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 25 lug 2013 15:08

ugc ha scritto:
vinogodi ha scritto:...purtroppo,...ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle.... di buon livello...

forse abbiamo una definizione diversa di "buon livello" :wink: :lol: :lol:
Peraltro, il mio giudizio spassionato è che per le etichette che hai elencato non prenderei nulla al di fuori delle seguenti annate, andando a ritroso nel tempo
2008 (quando uscirà :P )
2002
1996
1995
1990
1988
1985
1982
1979
1976
1970
1969
1955 :mrgreen:
...
ciò ovviamente non vuol dire che altre annate non siano buone...diciamo che non ritengo opportuno investire il mio denaro su annate "minori" per queste bottiglie.

P.S.> ma Salon ti fa schifo che non l'hai menzionato? 8)
...di quello ne ho parecchio di tutte le annate che voglio... mi piace assai , soprattutto giovane di annata media per cui prontino (tipo 1997 che, checchè se ne dica, è delizioso) oppure devo aspettare (tipo 1988 - 1995 , 1996 e 1999) almeno un venennio prima di berlo per non farmi affettare la lingua
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34738
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 25 lug 2013 15:09

ugc ha scritto:Era da un po' che dovevo aprirla per vedere come stava, finalmente ieri sera ho avuto una scusa per farlo. Certe volte uno si deve veramente sacrificare... :lol:
Al naso potrebbe anche ingannarti e farti esaltare, ha un discreto bouquet dove lo chardonnay è prevalente anche se teoricamente è solo 50% della cuvée, con sentori marini/crostacei che si distendono a qualche minuto dall'apertura verso la panna. Anche in bocca parte bene ma d'improvviso ti accorgi che manca l'allungo centrale e zac, finisce in un baleno. Dosaggio ben bilanciato e ben assorbito a circa 3 anni dalla sboccatura. Ancora molto giovane, potrebbe migliorare col tempo ma è sicuramente più una promessa che una realtà.
Insomma, un cavallo da parata, non da corsa: Perrier Jouet Belle Epoque 2002
..beh, dai...come "matrona" è intrigante... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 25 lug 2013 15:23

vinogodi ha scritto:...di quello ne ho parecchio di tutte le annate che voglio... mi piace assai , soprattutto giovane di annata media per cui prontino (tipo 1997 che, checchè se ne dica, è delizioso) oppure devo aspettare (tipo 1988 - 1995 , 1996 e 1999) almeno un venennio prima di berlo per non farmi affettare la lingua

97 è da mo' che lo dico che si sgargarozza che è un piacere... :wink:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 25 lug 2013 19:11

ugc ha scritto:
vinogodi ha scritto:...purtroppo,...ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle.... di buon livello...

forse abbiamo una definizione diversa di "buon livello" :wink: :lol: :lol:
Peraltro, il mio giudizio spassionato è che per le etichette che hai elencato non prenderei nulla al di fuori delle seguenti annate, andando a ritroso nel tempo
2008 (quando uscirà :P )
2002
1996
1995
1990
1988
1985
1982
1979
1976
1970
1969
1955 :mrgreen:
...
ciò ovviamente non vuol dire che altre annate non siano buone...diciamo che non ritengo opportuno investire il mio denaro su annate "minori" per queste bottiglie.

P.S.> ma Salon ti fa schifo che non l'hai menzionato? 8)


manca 72, 64 e 62...delicius!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 26 lug 2013 12:20

alì65 ha scritto:
ugc ha scritto:
vinogodi ha scritto:...purtroppo,...ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle.... di buon livello...

forse abbiamo una definizione diversa di "buon livello" :wink: :lol: :lol:
Peraltro, il mio giudizio spassionato è che per le etichette che hai elencato non prenderei nulla al di fuori delle seguenti annate, andando a ritroso nel tempo
2008 (quando uscirà :P )
2002
1996
1995
1990
1988
1985
1982
1979
1976
1970
1969
1955 :mrgreen:
...
ciò ovviamente non vuol dire che altre annate non siano buone...diciamo che non ritengo opportuno investire il mio denaro su annate "minori" per queste bottiglie.

P.S.> ma Salon ti fa schifo che non l'hai menzionato? 8)


manca 72, 64 e 62...delicius!!


72 ????
volete dire che la mia annata, quella più di merda della storia per quanto riguarda i vini, ha dato qualcosa di potabile ?????
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Nebbiolino » 26 lug 2013 13:14

Nebbiolino ha scritto:Il prestige 2002 di Egly Ouriet per caso qualcuno ha avuto modo di berlo? Impressioni?


Nessuno che l'abbia bevuto?
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Nebbiolino » 26 lug 2013 13:15

gremul ha scritto:
72 ????
volete dire che la mia annata, quella più di merda della storia per quanto riguarda i vini, ha dato qualcosa di potabile ?????


Ma guarda che in Valcalepio sono stati prodotti vini memorabili, eh! :!:
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Andyele » 26 lug 2013 13:45

gremul ha scritto:
alì65 ha scritto:
ugc ha scritto:
vinogodi ha scritto:...purtroppo,...ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle.... di buon livello...

forse abbiamo una definizione diversa di "buon livello" :wink: :lol: :lol:
Peraltro, il mio giudizio spassionato è che per le etichette che hai elencato non prenderei nulla al di fuori delle seguenti annate, andando a ritroso nel tempo
2008 (quando uscirà :P )
2002
1996
1995
1990
1988
1985
1982
1979
1976
1970
1969
1955 :mrgreen:
...
ciò ovviamente non vuol dire che altre annate non siano buone...diciamo che non ritengo opportuno investire il mio denaro su annate "minori" per queste bottiglie.

P.S.> ma Salon ti fa schifo che non l'hai menzionato? 8)


manca 72, 64 e 62...delicius!!


72 ????
volete dire che la mia annata, quella più di merda della storia per quanto riguarda i vini, ha dato qualcosa di potabile ?????


secondo me Claudio l'ha scazzato così per dire il 72 :mrgreen:
1972 grande annata solo a Tokaj :wink: ...almeno che io sappia
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 26 lug 2013 14:04

Andyele ha scritto:
gremul ha scritto:
alì65 ha scritto:
ugc ha scritto:
vinogodi ha scritto:...purtroppo,...ho un pò trascurato, in questo periodo , l'acquisto di bolle.... di buon livello...

forse abbiamo una definizione diversa di "buon livello" :wink: :lol: :lol:
Peraltro, il mio giudizio spassionato è che per le etichette che hai elencato non prenderei nulla al di fuori delle seguenti annate, andando a ritroso nel tempo
2008 (quando uscirà :P )
2002
1996
1995
1990
1988
1985
1982
1979
1976
1970
1969
1955 :mrgreen:
...
ciò ovviamente non vuol dire che altre annate non siano buone...diciamo che non ritengo opportuno investire il mio denaro su annate "minori" per queste bottiglie.

P.S.> ma Salon ti fa schifo che non l'hai menzionato? 8)


manca 72, 64 e 62...delicius!!


72 ????
volete dire che la mia annata, quella più di merda della storia per quanto riguarda i vini, ha dato qualcosa di potabile ?????


secondo me Claudio l'ha scazzato così per dire il 72 :mrgreen:
1972 grande annata solo a Tokaj :wink: ...almeno che io sappia


perché la 71 volevo berla tutta io :mrgreen: ...Greg mi spiace per la 72, correggi a penna, lo fanno in tanti.... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 26 lug 2013 15:43

gremul ha scritto:72 ????
volete dire che la mia annata, quella più di merda della storia per quanto riguarda i vini, ha dato qualcosa di potabile ?????

Piano con la definizione di annata di merda, che ce ne sono tante di nomination! :D :D
Pure il 77 non scherza, se escludi BS e qualcos'altro in Toscana, e Porto (dove però è ultra-eccellente, se piace il genere).
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 26 lug 2013 17:23

Nebbiolino ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:Il prestige 2002 di Egly Ouriet per caso qualcuno ha avuto modo di berlo? Impressioni?


Nessuno che l'abbia bevuto?

no, mi spiace, da me se ne sta tranquillo tranquillo a riposare in cantina...e per ora non ho in programma di assaggiarlo, visto che credo sia ancora un po' giovincello.
Difficile sia malaccio, cmq...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Andyele » 26 lug 2013 17:46

ugc ha scritto:
gremul ha scritto:72 ????
volete dire che la mia annata, quella più di merda della storia per quanto riguarda i vini, ha dato qualcosa di potabile ?????

Piano con la definizione di annata di merda, che ce ne sono tante di nomination! :D :D
Pure il 77 non scherza, se escludi BS e qualcos'altro in Toscana, e Porto (dove però è ultra-eccellente, se piace il genere).


Sassicaia 1977 è buonissimo!
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ZEL WINE » 26 lug 2013 18:20

anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda de magistris » 26 lug 2013 18:37

ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 26 lug 2013 18:38

www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Se io non l'importo più.......


è un'affermazione o è solo per capire dove trovarlo....spero tu riesca ad importarlo ancora
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 26 lug 2013 18:40

de magistris ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.


anche mia cognata è riuscita bene in quell'anno....e non è ancora in riserva...(faccina MOLTO contenta e maialesca)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
ZEL WINE
Messaggi: 7797
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ZEL WINE » 26 lug 2013 20:43

alì65 ha scritto:
de magistris ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.


anche mia cognata è riuscita bene in quell'anno....e non è ancora in riserva...(faccina MOLTO contenta e maialesca)


Hai una foto per verificare la conservazione?
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 26 lug 2013 23:05

de magistris ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.

giusto, però direi che abbiamo finito qui... :wink:
peraltro non sono bottiglie facilissime da trovare, ahimè
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 27 lug 2013 08:00

ZEL WINE ha scritto:
alì65 ha scritto:
de magistris ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.


anche mia cognata è riuscita bene in quell'anno....e non è ancora in riserva...(faccina MOLTO contenta e maialesca)


Hai una foto per verificare la conservazione?


appena trovo la posa giusta la metto....ma attenzione alla sudorazione.....e poi l'hai già vista, non sei stato attento... :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda de magistris » 27 lug 2013 11:27

ugc ha scritto:
de magistris ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.

giusto, però direi che abbiamo finito qui... :wink:
peraltro non sono bottiglie facilissime da trovare, ahimè


Il Poggio di Monsanto non ci sta bene qui in mezzo? :wink:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vinogodi
Messaggi: 34738
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 27 lug 2013 13:06

de magistris ha scritto:
ugc ha scritto:
de magistris ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.

giusto, però direi che abbiamo finito qui... :wink:
peraltro non sono bottiglie facilissime da trovare, ahimè


Il Poggio di Monsanto non ci sta bene qui in mezzo? :wink:
..direi asolutamente si. Non sono così convinto che la '77 sia così scarsa. Fra le eccellenti versioni, negli ultimi anni:
- Chianti Classico Riserva Verrazzano
- Sassicaia
- Tignanello
- Chianti Rufina Nipozzano
- Badia a Coltibuono Chianti Classico Riserva
- Brunello Fattoria di Camigliano
- Barbi Colombini Cinelli Brunello
- Biondi Santi Brunello
- Brunello il Poggione
- Chianti Classico Pian D'Albola
... a pensarci bene, in Toscana la '77 direi che è tutt'altro che trascurabile... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 lug 2013 11:29

vinogodi ha scritto:
de magistris ha scritto:
ugc ha scritto:
de magistris ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:anche Valentini ha inzuccato la civetta nel 77


e pure Mastro con la Riserva.

giusto, però direi che abbiamo finito qui... :wink:
peraltro non sono bottiglie facilissime da trovare, ahimè


Il Poggio di Monsanto non ci sta bene qui in mezzo? :wink:
..direi asolutamente si. Non sono così convinto che la '77 sia così scarsa. Fra le eccellenti versioni, negli ultimi anni:
- Chianti Classico Riserva Verrazzano
- Sassicaia
- Tignanello
- Chianti Rufina Nipozzano
- Badia a Coltibuono Chianti Classico Riserva
- Brunello Fattoria di Camigliano
- Barbi Colombini Cinelli Brunello
- Biondi Santi Brunello
- Brunello il Poggione
- Chianti Classico Pian D'Albola
... a pensarci bene, in Toscana la '77 direi che è tutt'altro che trascurabile... 8)

infatti avevo escluso toscana qualche post più in alto, assieme al porto :wink:
anche se alcuni nomi qui sopra non sospettavo fossero così meritevoli, quindi grazie mille x i suggerimenti :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti