

gremul ha scritto:apperò devo dire che gli amici non enoappassionati li tratti bene, io ai miei do il prosecco tanto è uguale![]()
fable_81 ha scritto:gremul ha scritto:apperò devo dire che gli amici non enoappassionati li tratti bene, io ai miei do il prosecco tanto è uguale![]()
Veramente abbiamo diviso la quota dei vini.
Sydney ha scritto:Ragazzi, collettona e regaliamo a Paolino un fotocamera??? Siamo anche giusti con il periodo.....
Sydney ha scritto:Ragazzi, collettona e regaliamo a Paolino un fotocamera??? Siamo anche giusti con il periodo.....
fable_81 ha scritto:Sydney ha scritto:Ragazzi, collettona e regaliamo a Paolino un fotocamera??? Siamo anche giusti con il periodo.....
Quindi si abbandona l'idea dell'imperiale di Sassicaia 2002?
![]()
![]()
Sydney ha scritto:fable_81 ha scritto:Sydney ha scritto:Ragazzi, collettona e regaliamo a Paolino un fotocamera??? Siamo anche giusti con il periodo.....
Quindi si abbandona l'idea dell'imperiale di Sassicaia 2002?
![]()
![]()
Avete cambiato idea? Ero rimasto al matuzalem di Es 2010.....
Sydney ha scritto:fable_81 ha scritto:Sydney ha scritto:Ragazzi, collettona e regaliamo a Paolino un fotocamera??? Siamo anche giusti con il periodo.....
Quindi si abbandona l'idea dell'imperiale di Sassicaia 2002?
![]()
![]()
Avete cambiato idea? Ero rimasto al matuzalem di Es 2010.....
fable_81 ha scritto:Sydney ha scritto:fable_81 ha scritto:Sydney ha scritto:Ragazzi, collettona e regaliamo a Paolino un fotocamera??? Siamo anche giusti con il periodo.....
Quindi si abbandona l'idea dell'imperiale di Sassicaia 2002?
![]()
![]()
Avete cambiato idea? Ero rimasto al matuzalem di Es 2010.....
![]()
![]()
il chiaro ha scritto:
Fossi in voi andrei di ES 2011, vedrete che a settembre Lucianone Vignadelmar, in anteprima (bonus!), dirà che siamo di fronte alla miglior annata mai prodotta.
vignadelmar ha scritto:il chiaro ha scritto:
Fossi in voi andrei di ES 2011, vedrete che a settembre Lucianone Vignadelmar, in anteprima (bonus!), dirà che siamo di fronte alla miglior annata mai prodotta.
A settembre eventualmente si parlerebbe di Es 2012........il 2011 son dieci mesi che è stato prodotto (credo di non averne mai parlato).
Ciao
.
vinogodi ha scritto: ... scommettiamo?
petitbogho ha scritto: l'alternativa: una vericale stellare di Cometa?
MCSE ha scritto:Pichler F.X., Riesling Smaragd Loibner Berg 2006
Giallo oro, naso profuma di fiori bianchi, glicine e sambuco direi, frutta bianca, pesca, mela, zenzero , lime, cenni mielati quasi botritizzati e leggeri idrocarburi, no gasolio ...direi più benzina verde annusata da lontano perciò proprio ben lontane le sensazioni solo idrocarburiche da riesling. Bocca grassa, ampia, sapido, fresco, polposo, fruttato nel finale leggermente morbido e lungo, beva splendida. Buu Feesssss
arnaldo ha scritto:petitbogho ha scritto: l'alternativa: una vericale stellare di Cometa?
Credo di ottenere maggiore godimento da una verticalona di GALESTRO Capsula Viola.......ci vogliono le palle,raga......![]()
petitbogho ha scritto:arnaldo ha scritto:petitbogho ha scritto: l'alternativa: una vericale stellare di Cometa?
Credo di ottenere maggiore godimento da una verticalona di GALESTRO Capsula Viola.......ci vogliono le palle,raga......![]()
Lascia fare Aldo, invitato al barbecue del 4 luglio da un collega americano che sta nel Michigan, ho messo in valigia il BdM 2005 di Molinari. Speravo di fare una buona azione e speravo anche di anticipare mosse pericolose del padrone di casa purtroppo, aperitivo: Orvieto Classico 2009 Ruffino, col la carne (anche qui ce ne sarebbe da raccontare) Merlot 2010 Bogle....viva gli USA ma questo possono anche gettarlo nel fuoco, arde lo stesso.
Sydney ha scritto:MCSE ha scritto:Pichler F.X., Riesling Smaragd Loibner Berg 2006
Bevuto anch'io ieri sera con un po' di crudo: aragosta sarda, gamberi rossi e scampi, carpaccio ti tonno e branzino.
Se penso che con 14 euri si fa fatica a comprare un riesling dell'alto adige......![]()
![]()
SPLENDIDO!
MCSE ha scritto:petitbogho ha scritto:arnaldo ha scritto:petitbogho ha scritto: l'alternativa: una vericale stellare di Cometa?
Credo di ottenere maggiore godimento da una verticalona di GALESTRO Capsula Viola.......ci vogliono le palle,raga......![]()
Lascia fare Aldo, invitato al barbecue del 4 luglio da un collega americano che sta nel Michigan, ho messo in valigia il BdM 2005 di Molinari. Speravo di fare una buona azione e speravo anche di anticipare mosse pericolose del padrone di casa purtroppo, aperitivo: Orvieto Classico 2009 Ruffino, col la carne (anche qui ce ne sarebbe da raccontare) Merlot 2010 Bogle....viva gli USA ma questo possono anche gettarlo nel fuoco, arde lo stesso.
A bene direi....una bomba di vino![]()
E alla fine il Comandante che fine ha fatto?? Piaciuto ??
I LOVE USA
petitbogho ha scritto:il Comandante? sparito credo nella dispensa...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: win_67 e 496 ospiti