CHAMPI 96....

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14467
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Kalosartipos » 22 mag 2016 07:14

Lo stile di Beaufort non è il mio preferito

Immagine

Invece il Dom mi piace proprio :mrgreen:

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14467
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Kalosartipos » 22 mag 2016 07:17

"Non ho mai trovato un Enchanteleurs '96 che mi emozioni"... continua la mia serie :(

Immagine

Tradizionale stile "maison"

Immagine

Primo mio assaggio di NPU '96, convinto poco..

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14467
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Kalosartipos » 22 mag 2016 07:18

Ho bevuto R.D. '96 migliori..

Immagine

Krug '96 troppo indietro

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14467
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Kalosartipos » 22 mag 2016 07:22

Incontrastato vincitore di giornata... bottiglia splendida.

Immagine

Per chiudere, uno dei cavalli di battaglia di Claudio... bottiglia perfetta e goduriosa (con Allemand non succede sempre.. :roll: )

Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14467
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Kalosartipos » 22 mag 2016 07:24

Sono stato distratto dal posizionamento esterno della tavolata, quindi mi sono scordato di fotografare i piatti dall'inizio.. e poi ho lasciato perdere, accontentandomi di gustarli :mrgreen:

Grazie e complimenti, Claudio.. tutto molto gradito... e grazie a tutta la combriccola :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda alì65 » 22 mag 2016 08:10

in generale d'accordo con Marco tranne su Grand Siecle che a me piace sempre tanto
questa cuvée (96, 97, 99) è ancora molto giovane; quella bevuta luendì scorso (85, 88, 90) era perfetta.....naturalmente i millesimi hanno inciso sul risultato finale
Oenotheque sempre stupendo, nel bicchiere per più di un'ora non è cambiato di una virgola pur scaldandosi; è un grandissimo vino bianco con le bolle

Cornas Chaillot bt fortunata, syrah netto (così dicono gli scudettati AIS) di una pulizia e precisione imbarazzante; sempre più je t'aime, Thierry!!!

bella bevuta in bellissima compagnia con ricordi e aneddoti d'altri tempi
grazie a tutti
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Vinos » 22 mag 2016 11:30

Bellissima giornata in grande compagnia, cibo e vini fantastici in particolare il dom vintage1996( il migliore come rapporto q/p), dom oenoteque 1996 vino della giornata, seguito da krug 1996.Come chiccha finale claudio ci ha deliziato con un cornas chaillot thierry allemand che mi è piaciuto molto, naso speziatissimo in primis con pepe nero e noce moscata, poi frutto scuro, in bocca di medio peso con una corrispondeza naso bocca da 10 e lode.( ne ho bevuti 2 bicchieri dopo tutti quei champagne)
È stato bello ascoltare storie sullo champagne e aneddoti di vita passata a reperire bottiglie nelle modi più impensabili... Inutile i vecchi del forum sono dei grandi....
Grazie a tutti ed in particolare a Claudio per l'ospitalità e per il fatto di avermi venduto a prezzo onestissimo un dei vini a cui tiene molto( quando lo berró faró un brindisi in tuo onore ;-) .
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Vinos » 22 mag 2016 12:07

Bellissima giornata in grande compagnia, cibo e vini fantastici in particolare il dom vintage1996( il migliore come rapporto q/p), dom oenoteque 1996 vino della giornata, seguito da krug 1996.Come chiccha finale claudio ci ha deliziato con un cornas chaillot thierry allemand che mi è piaciuto molto, naso speziatissimo in primis con pepe nero e noce moscata, poi frutto scuro, in bocca di medio peso con una corrispondeza naso bocca da 10 e lode.( ne ho bevuti 2 bicchieri dopo tutti quei champagne)
È stato bello ascoltare storie sullo champagne e aneddoti di vita passata a reperire bottiglie nelle modi più impensabili... Inutile i vecchi del forum sono dei grandi....
Grazie a tutti ed in particolare a Claudio per l'ospitalità e per il fatto di avermi venduto a prezzo onestissimo un dei vini a cui tiene molto( quando lo berró faró un brindisi in tuo onore ;-) .
Ziliovino
Messaggi: 3636
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Ziliovino » 22 mag 2016 13:54

Due note su Beaufort? Io me la ricordo come una grande bottiglia... :roll:
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Vinos » 22 mag 2016 15:08

Ha diviso un po' il tavolo, a me è piaciuto, dopo i tre di sopra metto lui, il colore era un po sull'aranciato, al naso note ossidative abbastanza evidenti, in bocca era molto maschio, molto materico, più sulla potenza che sulla finizza.
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda ilvinaio » 22 mag 2016 16:13

Beaufort a me prima piaceva molto è uno champagne ricco di materia questo poi era un 96 quindi....quello che ora mi disturba ed anche parecchio è il suo liqueur del resto lui è secondo me il massimo interprete del demì sec :D è comunque solo questione di gusti perché i vini di ieri erano tutti di alto livello.Un grazie a tutti, al "saggio" Claudio che ha selezionato i vini (non basta dire 96 per bere un grande champagne) e che in cucina ha sempre la sua bella manina ed ai più giovani da cui si ha sempre molto da imparare avendo ancora un entusiasmo vergine da belle e brutte esperienze.
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda alì65 » 22 mag 2016 18:39

ilvinaio ha scritto:Beaufort a me prima piaceva molto è uno champagne ricco di materia questo poi era un 96 quindi....quello che ora mi disturba ed anche parecchio è il suo liqueur del resto lui è secondo me il massimo interprete del demì sec :D è comunque solo questione di gusti perché i vini di ieri erano tutti di alto livello.Un grazie a tutti, al "saggio" Claudio che ha selezionato i vini (non basta dire 96 per bere un grande champagne) e che in cucina ha sempre la sua bella manina ed ai più giovani da cui si ha sempre molto da imparare avendo ancora un entusiasmo vergine da belle e brutte esperienze.


lavora tendente al dolce ma sulla frutta arancione, se non altro ha un suo stile, e questo me lo fa preferire a molti
questa 96 aveva uno spunto acetico, forse oltre il consentito anche se, per me, perdonabile
per il resto aveva una bella ricchezza di frutta (appunto) che lo rendeva di "facile" bevuta e mai impegnativo
lo trovo uno dei migliori compagni di tavola in generale, non solo champo
bevute che si dovrebbero fare più spesso.. :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda littlewood » 22 mag 2016 20:37

scusate l'OT ma di beaufort vi ostinate a bere gli Ambonnay pensando che gran cru e bla bla bla. Ma i suoi piu' grandi vini sono x me e nettamente i Polissy!! e basta guardare Jacques quando ti parla di quei vini per capirlo. poi se li assaggi pari annata uno vicino all'altro capisci! e costano pure meno!!!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda alì65 » 22 mag 2016 21:47

littlewood ha scritto:scusate l'OT ma di beaufort vi ostinate a bere gli Ambonnay pensando che gran cru e bla bla bla. Ma i suoi piu' grandi vini sono x me e nettamente i Polissy!! e basta guardare Jacques quando ti parla di quei vini per capirlo. poi se li assaggi pari annata uno vicino all'altro capisci! e costano pure meno!!!


nessuna ostinazione, io acquisto tutte e due le etichette poi giudico quello che bevo
la differenza c'è tra bt e bt non solo Polisy o Ambonnay
la costanza non è di certo il suo forte ma lui fa parte di quei 3/4 produttori a cui perdono tutto, per me meritano sempre e comunque
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda ilvinaio » 23 mag 2016 07:08

littlewood ha scritto:scusate l'OT ma di beaufort vi ostinate a bere gli Ambonnay pensando che gran cru e bla bla bla. Ma i suoi piu' grandi vini sono x me e nettamente i Polissy!! e basta guardare Jacques quando ti parla di quei vini per capirlo. poi se li assaggi pari annata uno vicino all'altro capisci! e costano pure meno!!!



Sono parzialmente d'accordo ed era possibile fare il confronto ma la giornata era sul 96 non su Beaufort.Quattro anni fa abbiamo fatto una giornata su Beaufort a casa di Davide vdv ed era uscito alla grande Polisy 96 ma fu anche la giornata in cui ho capito che Beaufort non era più uno stile di mio gradimento :D
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda darmagi90 » 23 mag 2016 09:27

Grandissima giornata, Alì cuoco e ospite di livello eccelso, compagnia estremamente piacevole.
Non ho preso note ma provo ad andare a memoria.
Una premessa giusto per decifrare meglio i commenti che precedono.
Il tavolo era un po' diviso fra chi gradisce o, per lo meno, tollera dosaggi decisamente avvertibili e chi, al contrario mal sopporta la presenza dello zucchero della liqueur.
Altra premessa doverosa, bisogna considerare che fra gli ottimi piatti serviti da Claudio, oltre ad un ottimo salame (e se lo dico io per molti anni me li sono fatti in casa...) e prosciutto, tortelli di erbette e roast beef (fin qui nulla di palesemente ardito come abbinamento, anzi) sono state servite delle ottime guancette di suino brasate al cioccolato.
Beh, quando l'ho saputo mi è sorta ben più di una perplessità ma poi, col piatto davanti ed i vini nei bicchieri tutto ha funzionato magnificamente.

Passando ai vini, in generale tutti contraddistinti da una materia davvero imponente, alcuni con acidità ancora affilatissime, altri più composti ed equilibrati.
La prima considerazione è che comunque, proprio per l'estrema ricchezza delle uve, questa sia stata un'annata difficile da interpretare per domarne ed armonizzarne le imponenti componenti.
Giù il cappello alla forse più controversa delle grand maison, l'Oenoteque anche per me è stato il vino della giornata insieme al fratellino (si fà per dire) minore. Grande materia ma anche grande armonia e compostezza, nessuna nota ossidativa e grande pulizia al naso. In bocca, come già detto, e anche al naso, ha mantenuto la sua freschezza e puilizia anche quando nel bicchiere deve avere raggiunto e superato i 20 gradi di temperatura.
Al terzo gradino del podio metterei Krug, anche se l'ho trovato molto indietro nel suo percorso evolutivo, come del resto la maggior parte dei vini bevuti sabato, con la sola eccezione dei due Dom.
Sempre escludendo i Dom, le note ossidative erano avvertibili in quasi tutti gli altri vini ma senza mai essere invadenti o fastidiose (per chi non le ama, naturalmente).
Se ricordo bene, Henriot appena versato aveva un carattere marino che mi ha fatto ricordare gli spaghetti alle vongole.... :mrgreen:
Per il resto in quasi tutti tante note fruttate, saline e minerali.
Non ricordo più se era il NPU o il Grand Siecle che ad un certo punto ha tirato fuori un leggero sbuffetto idrocarburico quasi moselliano.
Tornando a casa mi è rimasto il ricordo di leggerissime note caseose da malolattica, che di solito avverto immediatamente e che, invece, in questi '96 non sono riuscito a percepire immediatamente ma solo dopo un'ora dall'ultimo bicchiere che, per la cronaca, è stato un grandissimo Cornas di Allemand con un naso di macchia mediterranea (rosmarino, timo, alloro) molto intrigante ed una bocca quasi, se non decisamente, perfetta.

A mio parere gli Champo '96 assaggiati sono grandi vini, tutti ed indistintamente, ma che hanno bisogno di almeno un lustro, se non due, per raggiungere il pieno della loro espressività.
A parte Oenoteque e Dom, naturalmente, che già adesso si potrebbero bere a secchiate.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Andyele » 23 mag 2016 14:42

Non avete trovato attualmente DP 96 più godibile e di "soddisfazione" rispetto all'Oeno?
Sarò sfortunato io ma ancora non ho trovato un Oenoteque 96 che mi abbia soddisfatto a pieno.

Krug 96 aveva solo il difetto di essere un po' giovane vero?...per il resto non era magnifico?
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda vinogodi » 23 mag 2016 14:59

Andyele ha scritto:Non avete trovato attualmente DP 96 più godibile e di "soddisfazione" rispetto all'Oeno?
Sarò sfortunato io ma ancora non ho trovato un Oenoteque 96 che mi abbia soddisfatto a pieno.

Krug 96 aveva solo il difetto di essere un po' giovane vero?...per il resto non era magnifico?
... ma come sei curioso... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda darmagi90 » 23 mag 2016 16:22

Andyele ha scritto:Non avete trovato attualmente DP 96 più godibile e di "soddisfazione" rispetto all'Oeno?
Sarò sfortunato io ma ancora non ho trovato un Oenoteque 96 che mi abbia soddisfatto a pieno.

Krug 96 aveva solo il difetto di essere un po' giovane vero?...per il resto non era magnifico?


Domanda n. 1: personalmente non ho riscontrato grandi differenze nello stadio evolutivo fra Dom ed Oenoteque. Il secondo superiore al primo per struttura e complessità.

Domanda n. 2: Tutti, chi più chi meno, li ho trovati abbastanza indietro. Il giudizio sullo stadio di Krug ci ha visti un po' divisi. Per me ha bisogno di tempo per esprimersi, mentre per altri non è sembrato così. Magari dipende anche da quanta confidenza si ha con il vino in questione. Se lo bevi spesso ne riesci a cogliere più facilmente le potenzialità evolutive e quindi ti soffermi meno sullo stato attuale, te lo senti già "pronto" in bocca e al naso. Io che non ne ho bevuti così tanti ed ho ancora nelle coane e sulle papille la sboccatura metà anni '90 bevuta alla bicchierata vintage del dicembre scorso....
Beh, quello di sabato era ancora piuttosto distante, ancorchè con una materia impressionante.

Forse quello che mi sembrato più bisognoso di tempo è stato l'RD, con un'acidità davvero rasoiante.

Comunque ripeto, stato evolutivo attuale più da Bordeaux che da Champagne, materia e complessità veramente notevolerrime che daranno grandi soddisfazioni nei prossimi e molti anni.
Certo, stile del produttore a parte dove il gusto personale domina il giudizio.
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Ziliovino
Messaggi: 3636
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Ziliovino » 23 mag 2016 17:54

alì65 ha scritto:
la differenza c'è tra bt e bt non solo Polisy o Ambonnay
la costanza non è di certo il suo forte


probabilmente è così, qualche bottiglia "imprecisa" ogni tanto salta fuori, peccato. Io comunque nel bicchiere tendo a preferire quasi sempre gli Ambonnay, saranno gusti...
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Patatasd
Messaggi: 997
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda Patatasd » 23 mag 2016 18:38

Eccomi, innanzitutto grazie come sempre al buon Claudio per il buon cibo e il buon vino!

Concordo sull'Oenotheque in grande forma e più disteso rispetto alla rigidità che aveva l'ultima volta che l'avevo assaggiato (2/3 anni fa) nonostante al naso appena stappato aveva dei sentori di cartone si è poi pulito poco dopo.

Invece personalmente non ho apprezzato il Vintage di Dom, ok bolla finissima ed eleganza, però io ho trovato un dosaggio troppo pesante che mi affaticava la beva, ho bevuto molto più volentieri l'Henriot a fianco.

Per quanto riguarda Beaufort ammè me piasce, ha tanta ciccia anche lui, però proveniente dalla maturazione spinta dell'uva e non dal dosaggio, probabilmente per questo motivo lo trovo più bevibile.
darmagi90
Messaggi: 908
Iscritto il: 06 giu 2007 11:02
Località: Emilia Centrale
Contatta:

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda darmagi90 » 24 mag 2016 09:08

Certo, la questione dosaggi è spesso ben più di un dettaglio.
Solitamente anche preferisco dosaggi molto bassi o nulli.
Nel caso del Dom Vintage, tuttavia, non mi h aaffatto disturbato.
Sarà stata la giornata...
"E' un modo comodo di vivere quello di credersi grandi di una grandezza latente"
Italo Svevo - La coscienza di Zeno

"L'acqua galleggia!"
Parmesan Artist

http://www.oasilamartina.it
https://it-it.facebook.com/oasi.lamartina/
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda videodrome » 26 mag 2016 16:45

--
Ultima modifica di videodrome il 26 mag 2016 16:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda videodrome » 26 mag 2016 16:46

Kalosartipos ha scritto:Incontrastato vincitore di giornata... bottiglia splendida.


Non avevo dubbi.

Cosa non ti ha convinto in Paillard?
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: CHAMPI 96....

Messaggioda videodrome » 26 mag 2016 16:51

alì65 ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Beaufort a me prima piaceva molto è uno champagne ricco di materia questo poi era un 96 quindi....quello che ora mi disturba ed anche parecchio è il suo liqueur del resto lui è secondo me il massimo interprete del demì sec :D è comunque solo questione di gusti perché i vini di ieri erano tutti di alto livello.Un grazie a tutti, al "saggio" Claudio che ha selezionato i vini (non basta dire 96 per bere un grande champagne) e che in cucina ha sempre la sua bella manina ed ai più giovani da cui si ha sempre molto da imparare avendo ancora un entusiasmo vergine da belle e brutte esperienze.


lavora tendente al dolce ma sulla frutta arancione, se non altro ha un suo stile, e questo me lo fa preferire a molti
questa 96 aveva uno spunto acetico, forse oltre il consentito anche se, per me, perdonabile
per il resto aveva una bella ricchezza di frutta (appunto) che lo rendeva di "facile" bevuta e mai impegnativo
lo trovo uno dei migliori compagni di tavola in generale, non solo champo
bevute che si dovrebbero fare più spesso.. :wink:

Io farei una bevuta di approfondimento di solo Beaufort, magari prima o poi...

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, Klaus81, Lorenzo., Monferrale, steeeve6 e 299 ospiti