Scaraffare. Pro o contro?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda vinogodi » 07 nov 2013 15:15

vinogodi ha scritto:
Spectator ha scritto:..Domanda..pragmatica ,uno Sperss 98..va decantato?
...se lo trovi particolarmente buono si...
8)
...se cattivo, di contro, puoi sempre sputtanarlo con prosa plebea... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda Spectator » 07 nov 2013 17:51

vinogodi ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Spectator ha scritto:..Domanda..pragmatica ,uno Sperss 98..va decantato?
...se lo trovi particolarmente buono si...
8)
...se cattivo, di contro, puoi sempre sputtanarlo con prosa plebea... 8)


..Tipo..chitammorto..quant e'..malamente stu' vino :lol: 8) ?
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda Spectator » 07 nov 2013 17:55

alì65 ha scritto:
Spectator ha scritto:
..Domanda..pragmatica ,uno Sperss 98..va decantato,oppure bastano bicchieri..adeguati ?


al massimo scaraffato se al ristoro..


..infatti,al rist porto la boccia.''Peccato'' ,sia un rist prevalentemente di pesce,ma oramai ho deciso.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda alì65 » 07 nov 2013 17:55

Spectator ha scritto:
alì65 ha scritto:
Spectator ha scritto:
..Domanda..pragmatica ,uno Sperss 98..va decantato,oppure bastano bicchieri..adeguati ?


al massimo scaraffato se al ristoro..


..infatti,al rist porto la boccia.''Peccato'' ,sia un rist prevalentemente di pesce,ma oramai ho deciso.


di pesce e ti porti un Gaja rosso, mica male....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda Spectator » 07 nov 2013 18:19

alì65 ha scritto:
Spectator ha scritto:
alì65 ha scritto:
Spectator ha scritto:
..Domanda..pragmatica ,uno Sperss 98..va decantato,oppure bastano bicchieri..adeguati ?


al massimo scaraffato se al ristoro..


..infatti,al rist porto la boccia.''Peccato'' ,sia un rist prevalentemente di pesce,ma oramai ho deciso.


di pesce e ti porti un Gaja rosso, mica male....


..tonno con pomodoro e olive Gaeta..e qualche altra cosuccia..salsata. Vado piu' per bere,che per mangiare!
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda alì65 » 07 nov 2013 18:21

Spectator ha scritto:
alì65 ha scritto:
Spectator ha scritto:
alì65 ha scritto:
Spectator ha scritto:
..Domanda..pragmatica ,uno Sperss 98..va decantato,oppure bastano bicchieri..adeguati ?


al massimo scaraffato se al ristoro..


..infatti,al rist porto la boccia.''Peccato'' ,sia un rist prevalentemente di pesce,ma oramai ho deciso.


di pesce e ti porti un Gaja rosso, mica male....


..tonno con pomodoro e olive Gaeta..e qualche altra cosuccia..salsata. Vado piu' per bere,che per mangiare!


se piace va bene così
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda Kalosartipos » 07 nov 2013 21:35

Spectator ha scritto:..Domanda..pragmatica ,uno Sperss 98..va decantato,oppure bastano bicchieri..adeguati ?

Se aspetti un mesetto, mi sa che ti potrò aiutare.. 8)
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda kubik » 15 feb 2014 17:27

Riletto tutto il td,
che ne dite sul protocollo migliore di apertura e bevuta di grandi Bordeaux '90?
Di tempo dovrebbe essercene a sufficienza.
Stappatura solo un pò di ore prima (3 ore?), casomai caraffatura al momento di servizio per
uniformare il vino ed evitare posa eventuale?
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda alì65 » 15 feb 2014 18:49

kubik ha scritto:Riletto tutto il td,
che ne dite sul protocollo migliore di apertura e bevuta di grandi Bordeaux '90?
Di tempo dovrebbe essercene a sufficienza.
Stappatura solo un pò di ore prima (3 ore?), casomai caraffatura al momento di servizio per
uniformare il vino ed evitare posa eventuale?


se scaraffi vini con parecchi anni sulle spalle per di più Bordeaux rischi un'immelmamento generale; al massimo decanta e con attenzione
ricorda che ogni zona usa le bt più adatte e un motivo c'è, sempre....
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda kubik » 15 feb 2014 19:01

alì65 ha scritto:
kubik ha scritto:Riletto tutto il td,
che ne dite sul protocollo migliore di apertura e bevuta di grandi Bordeaux '90?
Di tempo dovrebbe essercene a sufficienza.
Stappatura solo un pò di ore prima (3 ore?), casomai caraffatura al momento di servizio per
uniformare il vino ed evitare posa eventuale?


se scaraffi vini con parecchi anni sulle spalle per di più Bordeaux rischi un'immelmamento generale; al massimo decanta e con attenzione
ricorda che ogni zona usa le bt più adatte e un motivo c'è, sempre....

Grazie, scaraffatura detto forse impropriamente, un dolce versare nel decanter fino all'eventuale posa,
ma solo a ridosso del servizio consigli?
(dal tuo giusto sottilineare la "storia", la bottiglia bordolese quindi nasce proprio per
bloccare con la spalla alta una posa sovente presente... vagamente melmosa o più tartrati? :mrgreen: ).
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda alì65 » 15 feb 2014 19:09

kubik ha scritto:
alì65 ha scritto:
kubik ha scritto:Riletto tutto il td,
che ne dite sul protocollo migliore di apertura e bevuta di grandi Bordeaux '90?
Di tempo dovrebbe essercene a sufficienza.
Stappatura solo un pò di ore prima (3 ore?), casomai caraffatura al momento di servizio per
uniformare il vino ed evitare posa eventuale?


se scaraffi vini con parecchi anni sulle spalle per di più Bordeaux rischi un'immelmamento generale; al massimo decanta e con attenzione
ricorda che ogni zona usa le bt più adatte e un motivo c'è, sempre....

Grazie, scaraffatura detto forse impropriamente, un dolce versare nel decanter fino all'eventuale posa,
ma solo a ridosso del servizio consigli?
(dal tuo giusto sottilineare la "storia", la bottiglia bordolese quindi nasce proprio per
bloccare con la spalla alta una posa sovente presente... vagamente melmosa o più tartrati? :mrgreen: ).


mettila come vuoi in fatto di melma (a volte è proprio così), vuoi la concentrazione di alcuni, vuoi il precipitare degli antociani, vuoi tartrati è che la spalla, appunto, blocca
usa pure anche una caraffa ma fallo prima in modo da far depositare anche le più piccole impurità, poi copri con pellicola
se hai un filtro aiuta ma non risolve al 100% il problema; se sopportabile non mi preoccuperei più di tanto
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2192
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Scaraffare. Pro o contro?

Messaggioda kubik » 15 feb 2014 19:15

Ma infatti sul fondo (neanche di che natura sia, era giusto per dire) non mi preoccupo,
il focus è su quanta ossigenazione prima e in che modalità.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cottro79, dar.mar, VALPO1991 e 64 ospiti