puoi fare un fake-edit? io il premio in sangiovese non lo voglio elargire al papero...




paperofranco ha scritto:Io sono un po' macinato grosso, non so se è anche quello che chiedeva Paolo, ma si potrebbe sapere in due parole in italiano, che è una lingua tanto bella, se qualcuno c'ha preso?
manichi ha scritto:paperofranco ha scritto:Io sono un po' macinato grosso, non so se è anche quello che chiedeva Paolo, ma si potrebbe sapere in due parole in italiano, che è una lingua tanto bella, se qualcuno c'ha preso?
Pare che Ella possegga la ragione
in tale ardita tenzone
la mia risposta era riferita non al caso di de vogue come specificato ma solo per rispondere al dubbio che aveva in merito all'obbligo o meno di dover sempre scrivere il vigneto di provenienza su un 1 cruAndyele ha scritto:io pensavo che per scrivere premier cru si dovesse obbligatoriamente indicare il vigneto [/b]:oops:
Andyele ha scritto:sembrerebbe aver ragione il Papero e prima di lui karroth...anche se come cosa è molto poco logica, anzi me pare proprio 'na strunzata.
barone79 ha scritto:magari un annata è stata particolarmente sfavorevole dal punto climatico,tipo ancora peggio della 2004 rossa
barone79 ha scritto:magari a questa domanda,anche se solo dal punto di vista morale e non legale,ci possono rispondere vinogodi e kalos dopo aver fatto quella bella panoramica sugli ottimi grand cru rouge 2004!
Kalosartipos ha scritto:barone79 ha scritto:magari un annata è stata particolarmente sfavorevole dal punto climatico,tipo ancora peggio della 2004 rossa
Ancora peggio? Tipo le cavallette?
Kalosartipos ha scritto:barone79 ha scritto:magari un annata è stata particolarmente sfavorevole dal punto climatico,tipo ancora peggio della 2004 rossa
Ancora peggio? Tipo le cavallette?
barone79 ha scritto:la mia risposta era riferita non al caso di de vogue come specificato ma solo per rispondere al dubbio che aveva in merito all'obbligo o meno di dover sempre scrivere il vigneto di provenienza su un 1 cruAndyele ha scritto:io pensavo che per scrivere premier cru si dovesse obbligatoriamente indicare il vigneto [/b]:oops:
riguardo al 1 cru di de vogue sapevo anche io che erano le viti sotto i 25 anni del musigny pero a questo punto il papero mi ha fatto sorgere una curiosita tanto per cazzeggiare....
puo un produttore declassare un grand cru a 1 cru ?
ovviamente sarebbe un autogol commerciale per i vari motivi legati al prezzo etc ma volevo solo sapere se a livello di normative si potesse fare....
che ne so...un rousseau una mattina si sveglia male e dice:chambertin 2011 mi stai sulle palle e ti etichetto come 1 cru!![]()
(ovviamente con le sole uve del vigneto chambertin e facendo lo stesso processo uguale identico a quello che ha sempre fatto in questi anni )
a parte gli scherzi,sarei solo curioso di sapere se fosse possibile "legalmente"....
magari un annata è stata particolarmente sfavorevole dal punto climatico,tipo ancora peggio della 2004 rossa per cui un produttore top,rendendosi conto che anche se un buon vino è molto lontano dal solito standard qualitativo ,decide di declassarlo a gevrey chambertin 1 cru generico
magari a questa domanda,anche se solo dal punto di vista morale e non legale,ci possono rispondere vinogodi e kalos dopo aver fatto quella bella panoramica sugli ottimi grand cru rouge 2004!
iandjesus ha scritto:Tanto pe favvi capì in doe vu venie alla prossima cena.......
http://www.youtube.com/watch?v=lwsacE4JEQ4
kubik ha scritto:iandjesus ha scritto:Tanto pe favvi capì in doe vu venie alla prossima cena.......
http://www.youtube.com/watch?v=lwsacE4JEQ4
che spettaoholo!
Oh chi è sto pazzo? Mai visto ne sentito prima,
m'ha fatto piegare però.
Dove li porti a mangiare?
Non potrò esserci sicuro quel week
iandjesus ha scritto:kubik ha scritto:iandjesus ha scritto:Tanto pe favvi capì in doe vu venie alla prossima cena.......
http://www.youtube.com/watch?v=lwsacE4JEQ4
che spettaoholo!
Oh chi è sto pazzo? Mai visto ne sentito prima,
m'ha fatto piegare però.
Dove li porti a mangiare?
Non potrò esserci sicuro quel week
Club gatto e la volpe.
Questo é Marco Lena detto "Blebla" un rapper pratese.
Ma i cinese che parla pratese?????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andyele ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Andyele ha scritto:. Messo in bocca la mancanza di corpo e struttura mi ha fatto venire il forte dubbio di aver detto una boiata ma ormai il danno era fatto. Ottima bevibilità ma abbastanza corto ed un filo diluito. 88+
In altre parole, il borgogna rosso d'ordinanza.
Con costo, ovviamente, d'élite.
Aspetta, considera che io di Borgogna non ci capisco 'na mazza. Magari esce fuori che in realtà è un gran vino.
iandjesus ha scritto:Tanto pe favvi capì in doe vu venie alla prossima cena.......
http://www.youtube.com/watch?v=lwsacE4JEQ4
Andyele ha scritto:iandjesus ha scritto:Tanto pe favvi capì in doe vu venie alla prossima cena.......
http://www.youtube.com/watch?v=lwsacE4JEQ4
Si ho capito ma perchè te che urli "Prato" nel video un ci sei?
Andyele ha scritto:Comunque oh, è proprio vero che al forum interessa più la Borgogna di tutto il resto.
C'eran due sangiovesi che gli han fatto culo così, due nebbioli che se la son cavata molto bene, mentre sul merlot quello francese ha messo sotto l'italiano mica da ridere (forse perchè c'era anche un po di cabernet?).
paperofranco ha scritto:Andyele ha scritto:Comunque oh, è proprio vero che al forum interessa più la Borgogna di tutto il resto.
C'eran due sangiovesi che gli han fatto culo così, due nebbioli che se la son cavata molto bene, mentre sul merlot quello francese ha messo sotto l'italiano mica da ridere (forse perchè c'era anche un po di cabernet?).
O fava, bada che tu sei te che hai voluto la delucidazione.....
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: dani23, Stefanogarry e 42 ospiti