AUGURI ROSSANESE!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda paipus » 09 gen 2011 14:35

l'oste ha scritto:
diego ha scritto:



@ andrea, sul rossese ho anch'io qualche dubbio sulla potenzialità di durata dell'aspetto aromatico di frutti ed erbe "fresche". Per quanto poco mi è capitato, ho notato che la terziarizzazione tenda a prendere strade intriganti ma più intricate di radici, mineralità, sapidità marina (tipo alcuni vecchi rioja ma più "salato") ed erbe secche.
Poi si sa che, in particolar modo per i rossese, ogni bottiglia, annata e produttore fanno storia e hanno caratteristiche abbastanza a sè.




ri-sento puzza di chapelle chambertin ..
non sarà la romanée perduta ma non è detto non possa essere qualcos'altro.
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 09 gen 2011 14:40

paipus ha scritto:ri-sento puzza di chapelle chambertin ..

Ma che vini compri in Borgogna tu!????? Cambia pusher!!! :lol: :lol:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda @ndre@ » 09 gen 2011 14:44

Dedalus ha scritto:Châteauneuf-du-Pape AOC Vieilles Vignes 2004 - Domaine de la Janasse

Rossese di Dolceacqua DOC Vigneti d'Arcagna 2004 - Vignaioli Testalonga Antonio Perrino

Carema DOC Etichetta Nera 2005 - Ferrando

Immagine

si possono avere due note sul Rossese? :D
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14459
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Kalosartipos » 09 gen 2011 14:58

@ndre@ ha scritto:si possono avere due note sul Rossese? :D

Mo' arriva Vigna.. :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vignadelmar » 09 gen 2011 15:05

Kalosartipos ha scritto:
@ndre@ ha scritto:si possono avere due note sul Rossese? :D

Mo' arriva Vigna.. :lol:


No, tranquillo, non uso le cravatte adatte...... :wink:

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda paipus » 09 gen 2011 15:21

andrea ha scritto:
paipus ha scritto:ri-sento puzza di chapelle chambertin ..

Ma che vini compri in Borgogna tu!????? Cambia pusher!!! :lol: :lol:



è si, magari il mio pusher me li lasciasse al prezzo di un rossese..
era una piccola esagerazione per dire che i "sentori" e le descrizioni che state spendendo per questo rossese sono simili a quelle che spesso riscontro negli chapelle che a mio avviso sono meno corposi degli chambertin o altro ma hanno quel quid di finezza in più, complessi e raffinati pur senza avere un'eccessiva potenza o struttura, proprio come il rossese qui descritto..

ok ok torno a vedere i cartoni animati :( :oops: :D
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8754
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda andrea » 09 gen 2011 15:29

paipus ha scritto:
andrea ha scritto:
paipus ha scritto:ri-sento puzza di chapelle chambertin ..

Ma che vini compri in Borgogna tu!????? Cambia pusher!!! :lol: :lol:



è si, magari il mio pusher me li lasciasse al prezzo di un rossese..
era una piccola esagerazione per dire che i "sentori" e le descrizioni che state spendendo per questo rossese sono simili a quelle che spesso riscontro negli chapelle che a mio avviso sono meno corposi degli chambertin o altro ma hanno quel quid di finezza in più, complessi e raffinati pur senza avere un'eccessiva potenza o struttura, proprio come il rossese qui descritto..

ok ok torno a vedere i cartoni animati :( :oops: :D

Ma che fai, rispondi seriamente? :wink:
Era una battuta perché hai gli chapelle che puzzano!!! :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
paipus
Messaggi: 1531
Iscritto il: 04 dic 2007 21:33

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda paipus » 09 gen 2011 15:47

andrea ha scritto:
paipus ha scritto:
andrea ha scritto:
paipus ha scritto:ri-sento puzza di chapelle chambertin ..

Ma che vini compri in Borgogna tu!????? Cambia pusher!!! :lol: :lol:



è si, magari il mio pusher me li lasciasse al prezzo di un rossese..
era una piccola esagerazione per dire che i "sentori" e le descrizioni che state spendendo per questo rossese sono simili a quelle che spesso riscontro negli chapelle che a mio avviso sono meno corposi degli chambertin o altro ma hanno quel quid di finezza in più, complessi e raffinati pur senza avere un'eccessiva potenza o struttura, proprio come il rossese qui descritto..

ok ok torno a vedere i cartoni animati :( :oops: :D

Ma che fai, rispondi seriamente? :wink:
Era una battuta perché hai gli chapelle che puzzano!!! :mrgreen:


:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
..quelli che non sbadigliano mai e non dicono mai banalità ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi d'artificio gialli che esplodono simili a ragni sopra le stelle e nel mezzo si vede scoppiare la luce azzurra e tutti fanno «Oooooh!»..
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda l'oste » 09 gen 2011 16:46

Dedalus ha scritto:Se non ci si fosse espressi con i numeri che tanto ti seccano, per motivi che in massima parte condivido, si sarebbe posta la questione dell'effettiva grandezza del Rossese di Dolceacqua, ancorché oggi più potenziale che consolidata nel quadro generale della denominazione, come giustamente dici?

Oppure si sarebbe percepito semplicemente che avevamo bevuto "una gran boccia di Rossese", espressione in cui il coefficiente demoltiplicativo affibbiato di default a "di Rossese" avrebbe comunque sempre relegato il vino nell'ambito delle mere curiosità senza altra importanza, o addirittura senza particolare dignità o interesse?

Non "mi seccano" i numeri, mi stupisco che nel valutare un vino si voglia e ci si illuda di attribuire ad essi un valore matematico oggettivo.
Se ho inteso il senso della domanda, condivido che proprio perchè espresso in numeri (alti) il giudizio su questo rossese ha avuto più "visibilità" e creato una discussione (ed aperto uno spaccato) interessante.
Quindi se ciò può servire "provocatoriamente" ad aprire le mentalità e sfatare miti e non miti, da appassionato laico a me va bene.
L'importante è capire che in questo caso (per me sempre) i punteggi siano un mezzo e non un fine.
Ma credo che per altri sia esattamente l'opposto.


Dedalus ha scritto:Replicando metodologicamente su tutti i vini questa ritrosia verso i punteggi numerici, che pure concordo portano tanti problemi e tante distorsioni quando usati malamente ed intesi peggio, non si erigerebbe in realtà una barriera comunicativa insormontabile di fronte non solo al Rossese ma anche a qualsiasi altro vitigno e/o zona ugualmente meritevole di massima considerazione, ma fuori dal giro dei grandi nomi e dei grandi punteggi?

Per me no, perchè credo che le parole, quando pensate e sentite, abbiano la capacità di abbattere le barriere e di spiegare più approfonditamente le sfaccettature, i cardini e gli elementi di un giudizio.
Si può essere sintetici anche con la prosa e secondo me per farsi capire argomentare è meglio che suggellare.


@ JtF: le stellette da 1 a 5 non sono la scala centesimale, ma un modo generico e formalmente meno puntiglioso e definitivo, seppur ugualmente indicativo della sintesi di un giudizio.
Quando leggo "5 stellette" date ad un disco, non posso accontentarmi di questo per comprarlo, ma a maggior ragione vado a leggere la recensione per capire la motivazione di una critica tanto positiva.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
diego
Messaggi: 2076
Iscritto il: 06 giu 2007 12:19
Località: MILANO
Contatta:

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda diego » 09 gen 2011 17:12

l'oste ha scritto:Non "mi seccano" i numeri, mi stupisco che nel valutare un vino si voglia e ci si illuda di attribuire ad essi un valore matematico oggettivo.

Andrea ma questo non lo crede nessuno... :|
Poi in questo topic nessuno ha dato punteggi senza prima argomentare (questo sì che è antipatico).
Esiste una finestra specifica per esprimere compiutamente il carattere del territorio: sopra una certa resa per ettaro tale carattere si spegne, ma lo stesso accade anche sotto una certa resa per ettaro.
(Lalou Bize Leroy)
vinogodi
Messaggi: 34707
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 09 gen 2011 17:49

andrea ha scritto:... Cioè? Quando hai una bottiglia di un vino, in un consesso di degustatori appassionati, ed alcuni anche professionali, che da questo vino vengono colpiti, che iniziano ad analizzarlo, a discuterne, a cercarne le sfaccettature, a condividerne le sensazioni, per poi arrivare a condividere anche il giudizio di trovarsi di fronte ad uno dei più grandi nasi incontrati in un vino, un vino che dà sensazioni olfattive di valore assoluto e la cui bocca è pienamente corrispondente, solo un po' più piccola e meno cangiante... cosa deve succedere di più "scrupoloso"?
Certo, non eravamo una commissione d'assaggio per una guida, in quel caso ci vuole almeno un altro paio di bottiglie, una da riassaggiare fra gli stessi ed un'altra per un altro panel... ma sticazzi!!! il vino era strepitoso e basta! Forse io sono quello che lo ha valutato peggio di tutti, ma ti confermo che era eccezionale.

Non è poi sempre necessario :lol: :wink:

... quoto Andrea, pur non condividendo Rossano quando dice che Vignadelmar è solo un provocatore in quanto ritengo il suo scetticismo condivisibile e di tutt'altra valenza dei vari , veri "provocatori" che si sono succeduti e si succedono su questo schermo ,Vigna ha la sua prospettiva su cui pure io sono un pò perplesso ; coerentemente a quanto ho sempre affermato , cioè che il buon giudizio è dato per la maggior parte dai "buoni degustatori" per avvicinarsi il più possibile ad un giudizio oggettivo , la legittimità in questo caso è data proprio dalla bravura di Andrea , Rossano , Bardamu , Mazzoleni &C , pur conoscendo ( e riconoscendo) i loro gusti personali ; a volte pure io ho sorprese inaspettate e pure io ritengo il Rossese un vino dal potenziale enorme , va solo disciplinato con più cura e meno lasciato all'estro del "visionario di turno" che azzecca il terno al Lotto . Recentemente proprio bardamu mi ha segnalato un micrproduttore , Terre dei Doria , che fa un Rossese e un Vermentino epici , che non avranno mai impatto mediatico perchè ne fa di entrambi uno sputo e manco so se lo commercializza ... ma sono da sballo .Non ho ancora letto lo sviluppo del thread successivo , ma mi anfdava , a questo punto , di fare quasta considerazione personale . Il thread è interessante , dove comunque c'è un bello scontro di filosofie , davvero su cui riflettere . Indipendentemente che poi si rimarrà ognuno sulle proprie posizioni , la ricerca del grande anche nel piccolo e fuori dalle luci della ribalta mi sembra comunque un "gran bello sport enologico" su cui quasi accanirsi ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34707
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 09 gen 2011 18:02

l'oste ha scritto:Thread di grande potenziale, tra Kafka e Greenaway.
Si conferma come I punteggi ai vini (come ai dischi, ai film, ai libri, ai quadri...) siano una caz-zata, inutile fonte di discordie e/o di rassicuranti concordanze (punto più punto meno, come da premessa abituale).
Perchè sia in positivo che in negativo, il punteggio distrae, finendo per diventare il protagonista della discussione (insieme al degustatore che ha "staccato" il voto), non più il vino.

... non sono d'accordo . E' come discutere di un'arma da fuoco che può essere contemporaneamente oggetto di offesa o strumento di sopravvivenza nel caso del procacciarsi il cibo. Si offende chi lo prende troppo sul serio , ritenendolo , se non coincidente al proprio giudizio , messa in discussione della propria legittimazione proprio "al giudizio" ... e qui mi sa che in tanti la ritengano un'offesa da lavare con il sangue o meritevole di singolar tenzone . Sarebbe molto più semplice , per tutti , se prima di esprimere un qualsivoglia giudizio , soprattutto numerico o simbolico , mi si chiedesse prima consiglio e personale approvazione ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34707
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 09 gen 2011 18:11

vinogodi ha scritto:... mi si chiedesse prima consiglio e personale approvazione ... 8)

... in assenza di Pinchiorri , chiaramente...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pigigres » 09 gen 2011 18:12

vinogodi ha scritto:a volte pure io ho sorprese inaspettate e pure io ritengo il Rossese un vino dal potenziale enorme , va solo disciplinato con più cura e meno lasciato all'estro del "visionario di turno" che azzecca il terno al Lotto . Recentemente proprio bardamu mi ha segnalato un micrproduttore , Terre dei Doria , che fa un Rossese e un Vermentino epici , che non avranno mai impatto mediatico perchè ne fa di entrambi uno sputo e manco so se lo commercializza ... ma sono da sballo .Non ho ancora letto lo sviluppo del thread successivo , ma mi anfdava , a questo punto , di fare quasta considerazione personale . Il thread è interessante , dove comunque c'è un bello scontro di filosofie , davvero su cui riflettere . Indipendentemente che poi si rimarrà ognuno sulle proprie posizioni , la ricerca del grande anche nel piccolo e fuori dalle luci della ribalta mi sembra comunque un "gran bello sport enologico" su cui quasi accanirsi ...


Bell'intervento; sulla parte sottolineata dico solo un breve appunto (di carattere generale e non riferito a qualcuno in particolare): non è tanto la ricerca nel piccolo il vero punto focale, quanto la disponibilità che ognuno ha nel lasciarsi sorprendere da qualsiasi vino capiti nel bicchiere, in maniera indipendente da qualsivoglia preconcetto si possa avere in testa, da qualsiasi pre-costruzione mentale si possa avere, dando invece libero sfogo all'unico metodo ragionevole da utilizzare nei confronti del vino, ovvero il gusto, l'esperienza sensoriale.
Mi rendo conto che per chi ha molta esperienza con vini di assoluto livello, (DRC, Margaux, Guigal, Rayas...) può essere sempre più difficile recuperare il corretto metodo di approccio, e si è più facilmente lasciati tentare dal dire: "è lì, e solo lì che c'è quello che cerco" (è un'operazione assolutamente umana e legittima, tutti ne siamo toccati, perché tutto ciò che esce da uno schema sicuro ci fa paura) ma bisognerebbe riconoscere che questo metodo, distorto seppur umano, di ragionare non porta molto avanti, sopratutto in un mondo come quello del vino. Ad un certo punto, uno si ferma. Decide di bere solo Piemonte, Toscana e Francia. Poi solo Piemonte. Poi solo Conterno e Giacosa. Poi solo Conterno. Poi solo Monfortino. Poi solo Monfortino '43. Poi smette di bere.
Ultima modifica di Pigigres il 09 gen 2011 20:11, modificato 1 volta in totale.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda l'oste » 09 gen 2011 18:17

diego ha scritto:
l'oste ha scritto:Non "mi seccano" i numeri, mi stupisco che nel valutare un vino si voglia e ci si illuda di attribuire ad essi un valore matematico oggettivo.

Andrea ma questo non lo crede nessuno... :|
Poi in questo topic nessuno ha dato punteggi senza prima argomentare (questo sì che è antipatico).

Non mi riferivo a questo punteggio su Perrino ma nondimeno leggendo il forum, resto convinto che per molti qui dentro (e per parte della critica specializzata), il punteggio abbia la presunzione/considerazione di essere un valore matematico oggettivo. Nessuno lo direbbe chiaramente, ma sotto sotto...
Allo stesso modo essendo in tema e rispondendo a Rossano, ribadivo il mio arcinoto pensiero negativo sul tema "punteggi non argomentati", anche in questo caso senza riferimenti al vostro specifico.

Per essere ancor più chiaro, non dubito minimamente sulla risultanza di tanti pareri positivi sul vino in oggetto.
In primo luogo perchè, per quelli che conosco (anche solo forumisticamente come andrea) sono opinioni di persone/degustatori che stimo e che so non essere omologate con lo stampino, nè gestori di conventicole.
Secondo perchè non avendo provato questo vino non ho elementi personali da offrire, ma soltanto molta curiosità ed interesse per ciò che ancora non conosco.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda l'oste » 09 gen 2011 18:27

Pigigres ha scritto:Mi rendo conto che per chi ha molta esperienza con vini di assoluto livello, (DRC, Margaux, Guigal, Rayas...) può essere sempre più difficile recuperare il corretto metodo di approccio, e si è più facilmente lasciati tentare dal dire: "è lì, e solo lì che c'è quello che cerco" (è un'operazione assolutamente umana e legittima, tutti ne siamo toccati, perché tutto ciò che esce da uno schema sicuro ci fa paura) ma bisognerebbe riconoscere che questo metodo, distorto seppur umano, di ragionare non porta molto avanti, sopratutto in un mondo come quello del vino. Ad un certo punto, uno si ferma. Decide di bere solo Piemonte, Toscana e Francia. Poi solo Piemonte. Poi solo Conterno e Giacosa. Poi solo Conterno. Poi solo Monfortino. Poi solo Monfortino '43. Poi smette di bere.

Visioning azzeccato quanto terrificante.
Pur essendo un estimatore assoluto del pinot noir non riuscirei bere solo La Tache per sempre.
Mi farebbe venire in mente quelli che dicono che dopo XYZ la musica rock è finita, quelli che dicono che i film veri sono solo quelli di ZXY...
Quelli che pensano che il mondo si fermi al loro ombelico.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda l'oste » 09 gen 2011 18:31

vinogodi ha scritto:
l'oste ha scritto:Thread di grande potenziale, tra Kafka e Greenaway.
Si conferma come I punteggi ai vini (come ai dischi, ai film, ai libri, ai quadri...) siano una caz-zata, inutile fonte di discordie e/o di rassicuranti concordanze (punto più punto meno, come da premessa abituale).
Perchè sia in positivo che in negativo, il punteggio distrae, finendo per diventare il protagonista della discussione (insieme al degustatore che ha "staccato" il voto), non più il vino.

... non sono d'accordo . E' come discutere di un'arma da fuoco che può essere contemporaneamente oggetto di offesa o strumento di sopravvivenza nel caso del procacciarsi il cibo.

Mi piace la metafora e sarebbe realistica se le "armi da offesa" (punteggi) fossero l'unico modo per procurarsi il cibo (giudicare).
Ma siccome esistono anche altri metodi più ingegnosi e meno drastici delle armi da offesa...
Occhiolino.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda JohnnyTheFly » 09 gen 2011 18:33

l'oste ha scritto:Allo stesso modo essendo in tema e rispondendo a Rossano, ribadivo il mio arcinoto pensiero negativo sul tema "punteggi non argomentati", anche in questo caso senza riferimenti al vostro specifico.

Se conosci bene colui che ha dato il voto secco può essere sufficiente per farsi un'idea se quel vino merita provarlo.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
vinogodi
Messaggi: 34707
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 09 gen 2011 18:36

l'oste ha scritto:...Mi piace la metafora e sarebbe realistica se le "armi da offesa" (punteggi) fossero l'unico modo per procurarsi il cibo (giudicare).
Ma siccome esistono anche altri metodi più ingegnosi e meno drastici delle armi da offesa...
Occhiolino.

... quando "rossanizzi" faccio fatica a seguirti ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda meursault » 09 gen 2011 18:37

vignadelmar ha scritto:Io quel Rossese non l'ho bevuto, però penso, magari sbagliando, che quel punteggio possa essere.........


vignadelmar ha scritto:Quando certi vini raggiungono simili punteggi non è merito del vino, è merito dei valutatori !!!


vinogodi ha scritto:....non condividendo Rossano quando dice che Vignadelmar è solo un provocatore in quanto ritengo il suo scetticismo condivisibile...


Ah beh, certo, condivisibilissimo.
Esprimere un parere su di un vino che non si è mai sentito, su di un produttore che manco si sapeva esistesse, su di una zona della quale non si conosce nulla è senza dubbio condivisibile.
Altrettanto condivisibile è certamente voler far passare quei degustatori per allegri e spensierati compari che tra un brindisi e l'altro tirano voti a casaccio perchè sono in allegra baldoria.
Sempre condivisibile il giudizio su di un vino di cui non si sa nulla ma che ovviamente non può essere così buono........perchè altrimenti poi chessifà.......???
Tutte opinioni molto condivisibili e chiaramente non provocatorie.
Soprattutto, spero concorderai, anche ricche di contenuti, di spunti interessanti, di note sui vini.
Ovviamente, anche io condivido questo scetticismo, che mi sembra piuttosto condivisibile, un po' come quando mi suonano alla porta per vendermi delle pentole (o erano enciclopedie), saranno persone serie? Boh, spero che le mie riflessioni siano condivisibili.
Ultima modifica di meursault il 09 gen 2011 20:57, modificato 1 volta in totale.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
vinogodi
Messaggi: 34707
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 09 gen 2011 18:41

meursault ha scritto:Ah beh, certo, condivisibilissimo.
Esprimere un parere du di un vino che non si è mai sentito, su di un produttore che manco si sapeva esistesse, su di una zona della quale non si conosce nulla è senza dubbio condivisibile.
Altrettanto condivisibile è certamente voler far passare quei degustatori per allegri e spensierati compari che tra un brindisi e l'altro tirano voti a casaccio perchè sono in allegra baldoria.
Sempre condivisibile il giudizio su di un vino di cui non si sa nulla ma che ovviamente non può essere così buono........perchè altrimenti poi chessifà.......???
Tutte opinioni molto condivisibili e chiaramente non provocatorie.
Soprattutto, spero concorderai, anche ricche di contenuti, di spunti interessanti, di note sui vini.
Ovviamente, anche io condivido questo scetticismo, che mi sembra piuttosto condivisibile, un po' come quando mi suonano alla porta per vendermi delle pentole (o erano enciclopedie), saranno persone serie? Boh, spero che le mie riflessioni siano condivisibili.

... t'ho chiesto qualcosa a te ? Pussa via... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nebbiolino
Messaggi: 7027
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Nebbiolino » 09 gen 2011 18:42

l'oste ha scritto:Pur essendo un estimatore assoluto del pinot noir non riuscirei bere solo La Tache per sempre.


Fermo restando che nella vita ci sono disgrazie peggiori... :mrgreen:
Pinchiorri
Messaggi: 73
Iscritto il: 15 ott 2010 22:24

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda Pinchiorri » 09 gen 2011 18:45

vinogodi ha scritto:
meursault ha scritto:Ah beh, certo, condivisibilissimo.
Esprimere un parere du di un vino che non si è mai sentito, su di un produttore che manco si sapeva esistesse, su di una zona della quale non si conosce nulla è senza dubbio condivisibile.
Altrettanto condivisibile è certamente voler far passare quei degustatori per allegri e spensierati compari che tra un brindisi e l'altro tirano voti a casaccio perchè sono in allegra baldoria.
Sempre condivisibile il giudizio su di un vino di cui non si sa nulla ma che ovviamente non può essere così buono........perchè altrimenti poi chessifà.......???
Tutte opinioni molto condivisibili e chiaramente non provocatorie.
Soprattutto, spero concorderai, anche ricche di contenuti, di spunti interessanti, di note sui vini.
Ovviamente, anche io condivido questo scetticismo, che mi sembra piuttosto condivisibile, un po' come quando mi suonano alla porta per vendermi delle pentole (o erano enciclopedie), saranno persone serie? Boh, spero che le mie riflessioni siano condivisibili.

... t'ho chiesto qualcosa a te ? Pussa via... :lol:

No ma a me qualcosa potresti pure chiederlo ogni tanto.
vinogodi
Messaggi: 34707
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda vinogodi » 09 gen 2011 18:48

Pinchiorri ha scritto:...No ma a me qualcosa potresti pure chiederlo ogni tanto.

...negli ultimi 10 anni sei diventato inaffidabile...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 14387
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: AUGURI ROSSANO!

Messaggioda l'oste » 09 gen 2011 18:48

JohnnyTheFly ha scritto:
l'oste ha scritto:Allo stesso modo essendo in tema e rispondendo a Rossano, ribadivo il mio arcinoto pensiero negativo sul tema "punteggi non argomentati", anche in questo caso senza riferimenti al vostro specifico.

Se conosci bene colui che ha dato il voto secco può essere sufficiente per farsi un'idea se quel vino merita provarlo.

Senza dubbio. Le affinità elettive esistono per questo.
Ma non sempre su un forum si ha la possibilità di conoscere tutti, quindi per capire meglio privilegio chi approfondisce con le parole.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Barbra898 e 783 ospiti