Messaggioda jok » 23 nov 2013 23:44
Ciao,
la mia "classifica" rispecchia quasi completamente quella definitiva:
1 dom perignon 1990: ne ho bevuti di migliori ma più' spesso di peggiori, quindi esemplare al 95%. Adoro questo vino, la sua dolcezza, il suo miele e la sua grazia, ne berrei una magnum da solo!
2 ch palmer 2001: fine ed elegante, femminilità' da vendere classica di Margaux, buonissimo da bere adesso ma con ancora un po di strada davanti (non troppa). Non troppo lungo al naso, appena versato stravolgente ma poi rientra delicatamente e si assopisce dolcemente. Vino che si fa bere facilmente!
3 Soldera riserva 2004: riconosciuto immediatamente anche se avevo un po' di raffreddore! Quindi personalità! Una struttura perfetta, persistenza sia olfattiva che gustativa, equilibrio! Un Soldera che mi e' piaciuto!!! Giusto ancora un po giovane ma belloooo!!!
4 Sori san lorenzo Gaja: anche questo sempre con il mio raffreddore l'ho subito collocato al suo posto! Un vino ben fatto, difficile trovargli un difetto! Mi e' piaciuto. Giusto in tutte le sue parti!
5 vigna d'alceo 1997: la seconda annata prodotta in ordine temporale e forse anche la seconda (a pari merito con la 1996) in ordine di qualità' dopo la mia preferita 1999!!! Un vino che ho tanto amato e che bevo sempre con piacere. Ben fatto in ogni suo particolare, forse solo un pelo di alcol che mi disturba se proprio c'e' da trovargli un difettuccio!
6 solaia 1998: ho faticato a capire l'annata, come tutti! Da tutti giudicata parecchio più' vecchia! Secondo me dovuto un po' all'annata non felicissima e soprattutto a una non perfetta conservazione! Buono da bere adesso ma se consideriamo che era della stessa annata del sori san lorenzo………….sembrava suo padre!!!
7 chambolle-musigny de vougue 1999: l'ho collocato direttmente nel suo comune quindi territorialità'! La mano di comte george si sente, forse lo facevo 4 anni più' vecchietto! Si lascia bere bene e si puo' abbinare su tutto.
8 Sperss 1990: voglio pensare che sia una bottiglia che ha sofferto e non poco! Purtroppo l'ultima volta che l'ho bevuto risale a una decina d'anni fa e quindi difficile fare un paragone! Troppo evoluto………..troppo! Nonostante cio' ha sempre una dolcezza e un suo perché'!!
9 chablis dauvissant les clos 2005: chablis non e' certo quello che intendo per Bourgogne, il 2005 e' giovanissimo da bere, se poi e' anche servito accanto a un super dp 90……….Comunque sia un vino che voglio sicuramente riassaggiare tra qualche anno!!
10 kupra 2006: un vino che credo di avere già bevuto due volte………….la prima e l'ultima!!!
11 musar 94: ripensandoci lo metterei decimo e non ultimo perché' alla fine ha un suo perché'!!!