Condivido totalmente.Riccardo M. ha scritto:Personalmente ritengo la polemica fondata.
Ancora personalmente ritengo che Una corretta e leale offerta commerciale di vendita (al netto di tecnicismi giuridici che possono poco interessare i laici del diritto) debba avere come presupposto l’individuazione certa dei due elementi dello scambio: il bene ed il suo relativo prezzo.
Se manca il secondo allora non è più una offerta, ma un invito ad offrire.
Ecco, in una vetrina virtuale di vendita (così come in ogni mercato, negozio) io penso che sia necessario che le offerte abbiano le caratteristiche suindicate (oggetto e cartellino del prezzo). Se poi il venditore accettasse di voler intavolare una trattativa, sarà semplice per lui indicarlo o, al contrario, sarà semplice per lui indicare che non si risponderà ad offerte diverse (al ribasso).
Ciò detto, siccome le regole del mercato di questo forum sono queste, il mio messaggio non è diretto ai venditori che non indicano il prezzo (è permesso loro di non indicare il prezzo e giustamente sfruttano tale opportunità), quanto alla stessa regola contenuta nel regolamento, che meriterebbe una rimeditazione.
Tutte mie opinioni, opinabili ovviamente.
A questo punto sorge una domanda: come potremmo farci sentire, noi acquirenti del forum, con chi gestisce questa piattaforma?
Se molti di noi scrivessero una email di protesta, magari ci ascolterebbero... magari, eh