BORGOGNA BIANCA 2020

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
MARAUDER
Messaggi: 316
Iscritto il: 09 dic 2017 15:51

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda MARAUDER » 20 lug 2020 10:15

Buongiorno gente... :lol: quanta bella robina che hai aperto Marco! ... Aspetto note sui mostri bianchi che avete stappato ma concordo su gran dame 08... Complimentoni ancora... :lol:
- Chi si accontenta gode... ma chi gode non si accontenta MAI !!!

Spedisco entro 3 giorni dall'accredito
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda teo777full » 20 lug 2020 13:05

arnaldo ha scritto:Mi dica soprattutto del Corton Charlemagne di Dugat Py.....quante bt ne fa ??? 200 ???? :lol: e per piacere foto dello scontrino d acquisto :lol: :lol: :lol: :lol:


Tra l’altro bottiglietta del cavolo... :shock: :lol:

Magari non sul podio della giornata ma per il mio gusto un 4/5 posto non glie lo leva nessuno!
dani23
Messaggi: 730
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda dani23 » 20 lug 2020 13:29

teo777full ha scritto:
arnaldo ha scritto:Mi dica soprattutto del Corton Charlemagne di Dugat Py.....quante bt ne fa ??? 200 ???? :lol: e per piacere foto dello scontrino d acquisto :lol: :lol: :lol: :lol:


Tra l’altro bottiglietta del cavolo... :shock: :lol:

Magari non sul podio della giornata ma per il mio gusto un 4/5 posto non glie lo leva nessuno!

I primo due posti del podio li ho ben chiari, ma il terzo gradino se lo contendono in tanti...spero di avere un po’ di tempo stasera per scrivere due righe...

Comunque...mamma mia Leroy :shock:
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda maxer » 20 lug 2020 14:17

dani23 ha scritto:Comunque... mamma mia Leroy :shock:

..... figlio ripudiato o naturale riconosciuto (come spero per te) ? .....

ma sì, il solito culo
Io invece, mai :? :evil: :?
carpe diem 8)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda vinogodi » 20 lug 2020 14:58

...io ho iniziato , poi ... giornata infernale di lavoro . Se intanto vuole iniziare a parlarne qualcuno, non è per cattiva volontà , poco alla volta arrivo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Biavo
Messaggi: 1027
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda Biavo » 20 lug 2020 16:00

Complimenti Marco, avete bevuto delle bottiglie meravigliose. :shock:
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda teo777full » 20 lug 2020 19:08

Poi, a proposito di bottiglie “fantasma” vogliamo parlare del perrieres di Ramonet? :lol:
dani23
Messaggi: 730
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda dani23 » 20 lug 2020 19:54

Parto sempre coi ringraziamenti d'obbligo a Marco che mi permette di bere capolavori...anche sta volta la scelta delle batterie è stata magistrale, un crescendo paradisiaco!

Venendo ai vini:

Preaperitivo:
- Champagne Albert Le Brun Brut :D :D :D :)
per certi versi piaciuto molto più dell'aperitivo seguente...

Aperitivo:
- Dom Perignon 2008 :D :D :D :D
- VC La Grande Dame 2008 :D :D :D
Dom 2008 ormai è una garanzia, La Grande Dame 2008 si piazza in fondo alla classifica dei pari annata per il momento (ma anche le annate meno recenti a dire il vero non mi hanno mai impressionato)

1° Batteria:
- Dauvissat Chablis Grand Cru 'Les Clos' 2007 :D :D :D :)
- Dugat-Py Corton Charlemagne Grand Cru 2011 :D :D :D :D
- Chave Hermitage Blanc 2007 :D :D :D :D
Giusto per cominciare subito bene e farci capire che non siam venuti per pettinare le bambole, per amor di patria ho provato ad ipotizzare che un vecchio Miani pari annata avrebbe potuto giocarsela in questa batteria trovando pareri contrari da parte di tutti...in effetti a mente fredda, l'accostamento sarebbe stato alquanto azzardato e sarebbe finito comunque ultimo nonostante per me il mago di Buttrio sia il miglior bianchista italiano...
Les Clos ne berresti a secchi, ha tutte le note di una grande borgogna con quel burro finale (alcuni lo han associato al burro di malga) da farti perdere la testa e chiederti cosa diamine potesse arrivare dopo...il Corton-Charlemagne di Dugat-Py per l'appunto che vince la batteria con le sue note limonose sostenute da una mineralità esemplare (vedremo l'anno prossimo 8) )...
Chave convince ma contro la Borgogna è dura, tanto dura...

2° Batteria:
- Sauzet Batard-Montrachet Grand Cru 2007 :D :D :D :D
- Leflaive Bienvenues Batard-Montrachet Grand Cru 2007 :D :D :D :D :)
- Marc Morey Chevalier Montrachet Grand Cru 2005 :D :D :D :D
Per poter bere ancora vini bianchi avrei dovuto fermarmi qui...andando oltre sai già che ti farai del male!
Per gusto personale metto Leflaive che con bottiglia a posto come in questo caso rasenta la perfezione...e non oso immaginare il suo Chevalier senza scomodare il Montrachet...

3° Batteria:
- Fontaine-Gagnard Le Montrachet Grand Cru 2009 :D :D :D :D
- Prieur Montrachet Grand Cru 2004 :D :D :D :D :)
- Ramonet Mersault-Perrieres 2007 :D :D :D :D :)
Forse Prieur di mezzo punto su Ramonet...ma ripeto forse...

4° Batteria:
- Coche Dury Mersault-Perrieres 2008 :D :D :D :D :D
- Ramonet Montrachet Grand Cru 2007 :D :D :D :D :D
- Leroy Mersault Les Narvaux 2002 :D :D :D :D :D :shock:
Chiaramente il podio di giornata si fa qui...
L'attesa era tutta per Coche Dury che non delude le aspettative, Ramonet poverino è un campione ma si trova in mezzo a due fuoriclasse...
Leroy mostruoso sia al naso che in bocca, da rimanere a bocca aperta! (si è da ieri che ci son rimasto sotto...di brutto anche...purtroppo son bottiglie con costi proibitivi, se solo fossero più umani :( )

Ah...tutte le batterie erano a bottiglie coperte quindi non si può dire che l'etichetta abbia giocato qualche ruolo sensoriale!

Pre chiusura:
- Bauer Auslese da asta 2015 :D :D :D :D
...Vinogodi 'ho portato questo auslese d'asta per ripulirsi la bocca e bere le due bottiglie successive'
No.....momento.....chi ca**o vuole ripulirsi la bocca dopo le batterie di prima...
Battute a parte, a me che il genere piace e parecchio questo auslese è stato una goduria ma continuavo a ripensare a Leroy...

Chiusura:
- Quintarelli Amarone della Valpolicella 2009 :D :D :D
- Zyme Recioto Amandorlato 2011 :D :D :D :D
Finalmente un vino che non mi è piaciuto in tutta la giornata c'è stato...chi mi conosce sa che non lascio mai niente nel bicchiere tanto meno butto via ma questo 2009 proprio non riuscivo a finirlo...forse il problema non era lui ma tutte le annate che son venute prima...
Discorso inverso per il Recioto Amandorlato, da berne a 'sece roverse' :lol:
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda teo777full » 20 lug 2020 21:59

Il brut di Le Brun, complice anche la sete dopo lungo viaggio, l’ho trovato veramente di beva compulsiva.
Piú tracannabile rispetto agli altri due champagnoni dove l’aciditá spiccata e un frutto ancora limonoso (specialmente sul Dom Perignon) ne limitano l’approccio.
Io comunque, sará per la bolla piú fine, sará un po’ per quella parte burrosa, ma la Dama non mi é dispiaciuta per niente anzi... :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda vinogodi » 21 lug 2020 08:20

...tornando a noi , per me è stata una bicchierata "istruttiva" perchè mi ha permesso di rimanere nella convinzione che gli stereotipi nel vino non sempre hanno certezze assolute , così come l'evoluzione nel tempo dei vini stessi. Per scelta , i vini erano "maturi" , dai 8-10 anni ai 15 anni con qualche eccezione . Forse le sorprese, per me , sono state nelle prime due batterie , poi i valori si sono abbastanza stabilizzati su standard qualitativi consolidati. I miei giudizi, personalissimi , li ho voluti esprimere in valori assoluti , per cui un "Cervaro della Sala " in grande annata oppure un gaja e Rey non sarebbero andati oltre un faccino che ride oppure ( :D ) oppure uno e mezzo ( :D :) )
- Clos di Dauvissat : qui mi aspettavo affilatezza e tensione estrema ... invece ho intravvisto un vino di bella opulenza, di struttura importante , dai colori leggiadramente maturi (giallo carico) , dove la frutta prevaleva sul floreale e sapidità solita. Vino importante , dove l'acidità equilibrava una grande densità palatale. OK , Clos fa storia a se, ma davvero difficilmente l'avrei collocato a Chablis, quasi a Meursault . Straniante la bocca , voluttuosa... :D :D :D :D
- Corton Charlemagne Bernard : impressionante per mineralità e balsamicità, così come per l'intensità dei profumi . Coerente in bocca per maestosa austerità , un rosso travestito da bianco , con lunghezza serafica . Non tanto tempo fa bevvi il suo Chassagne Morgeot traendone , seppur meno amplificate , le stesse splendide sensazioni . Integrità mostruosa, in grande evoluzione , senz'altro la più grande sorpresa della giornata . Ne fa davvero uno sputo , ultima bottiglia da condividere con gli amici per l'occasione, ma ne è valsa davvero la pena. :D :D :D :D :)
- Hermitage bianco Chave : fra i bianchi più buoni del pianeta (fuori Borgogna ) e l'ha dimostrato appieno ... proprio perchè ha brillato di luce propria ergendosi come un monumento strutturale ma meno articolato rispetto ai vicini di bicchiere, mi sarei più sorpreso se fosse stato scambiato per un gioiello di Beaune: in tanti hanno capito subito che giocava un altro campionato , pur apprezzandone la grandeur strutturale e la spalla decisamente larga più che acuta ... :D :D :D :) ++
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda vinogodi » 21 lug 2020 08:35

... Batard di Sauzet : come sopra , il Sauzet che non ti aspetti . Di questo produttore, che apprezzo la raffinatezza e eleganza dello stile ( persino nel suo Montrachet) ha nel Batard una trasfigurazione sensoriale spiazzante . Giallo oro carico , miele e pesca gialla, melone , leggero tabacco. Bocca amplissima , poderosa, quasi rotonda ma con acidità viva :D :D :D :) +++
- Bienvenues di Domaine Leflaive : giallo oro luminosissimo , ha naso variegato e orizzontale , ricco , senza punte di acutezza ma con grande articolazione , polvere pirica appena accennata , poi tanta frutta bianca e fiorellini recisi . La bocca il meglio di sè e della batteria , soprattutto con una evoluzione nel bicchiere fantastica , perchè Leflaive è Leflaive ... :D :D :D :D :)
- Chevalieres di Colin : giallo oro brillante , ha naso intenso di zagara e prugna bianca , il più acuto della batteria (che ho apprezzato incondizionatamente) . Bocca severa ma elegante , con l'alzarsi della temperatura ha offerto un retronaso di the verde fantastico . Gran boccia :D :D :D :D
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5624
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda Andyele » 21 lug 2020 09:04

Ragazzi i bianchi di Madame sono una cosa sublime e per certi versi scioccante. Non mi meraviglierei avesse sbaragliato quei monumenti di vini altrettanto straordinari che aveva accanto.
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda vinogodi » 21 lug 2020 09:41

...l'asticella della batteria successiva si è ulteriormente alzata , anche se è stata compressa da un'ultima stellare , ma io ho davvero goduto come un suino in un campo di tartufi a Settembre sulle colline di Fragno (...Fragno ... ridente località delle colline alte parmensi , non fregn... come i porci del forum avranno subito e precipitosamente interpretato) .
- Le Montrachet di Fontaine Gagnard ha struttura densa e concentrata fin dal colore oro carico . Il naso decisamente buttato sulla frutta matura , sul miele d'acacia, sul mallo di noce , con note splendide seppur leggerissime di caffé e zenzero. La bocca amplissima , ricca come ha da essere un Montrachet , senza sbavature con ritorni continui di minerale possanza. :D :D :D :D ++
- Montrachet di Prieur : sorpreso perchè avrei invertito con Fontaine Gagnard : giallo oro non troppo carico, di integrità assoluta (16 anni e non sentirli) , evoluzione splendida per questo leviatano . Intensissimo di profumi di erbe officinali, aghi di pino , polvere pirica e pietra focaia. Nel tempo virava su confettura di susine gialle. Bocca tesissima , grande più che grossa, potente più che possente , con retronaso zafferanoso ... good :D :D :D :D :)
- Perrieres di Ramonet : un capolavoro enologico , più studio enologico che vino reale. Poco Ramonet e abbastanza Coche Dury , meno mazzo di fiori del solito (cosa che esploderà nel suo Montrachet) e più frutta bianca , lime , agrume , ventata di miele che ondivaga aleggiava sul bicchiere. Bocca solenne , decisa , di eleganza straordinaria con gioventù sfrontata ... :D :D :D :D :) ++
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda maxer » 21 lug 2020 10:17

..... tra poco arriva, arriva ..... :lol: :shock: :lol:
carpe diem 8)
rinnarenna
Messaggi: 176
Iscritto il: 18 feb 2016 11:08

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda rinnarenna » 21 lug 2020 10:23

Ciao Ragazzi,

perdonate l'ignoranza, ma dove si trova il ristorante la barrique?
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda maxer » 21 lug 2020 10:38

rinnarenna ha scritto:Ciao Ragazzi,

perdonate l'ignoranza, ma dove si trova il ristorante la barrique?

.... nessun problema (siamo tutti un poco ignoranti, anche se spesso non lo ammettiamo)

Sì trova a Boretto (Reggio Emilia), in via F.lli Cervi, 40

E come hai letto, è un ristorante che è anche provvisto di una discreta cantina, con molte bottiglie di vino soprattutto francesi, interessanti direi ..... :wink: 8)
carpe diem 8)
rinnarenna
Messaggi: 176
Iscritto il: 18 feb 2016 11:08

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda rinnarenna » 21 lug 2020 11:04

infatti avevo trovato solo un ristoarante a poviglio.....

ma sono di reggio emilia anche io!!!!!!

come si puo' fare a partecipare? C'è UN RITO DI INIZIAZIONE? :shock: :shock: :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda vinogodi » 21 lug 2020 11:08

...ultima batteria davvero che "valeva la deviazione" , tra l'altro, per gli amanti del genere gossip-enologico-finanziario , che m'è costata un botto , però sono i 300 Euro meglio spesi della mia vita , in quanto acquisto abbastanza casuale avendomi segnalato la bancarella all'interno del mercato ortofrutticolo sul confine fra Pagani e Nocera Inferiore da un noto appassionato imprenditore di Nocera carissimo amico , chiaramente da cui mi sono dovuto far raccomandare preventivamente , perchè la merce in oggetto è solitamente occultata da occhi indiscreti sotto cassette di finocchi, pomodori San Marzano e catene infinite di peperoncino piccante per non dare nell'occhio . Chiaramente spoesi bene perchè , contrattando signorilmente, mi sono portato a casa anche una pochette di Gucci per la mia signora , tre foulards della Louis Vuitton per mia figlia e un Rolex Daytona acciaio per me . Comunque:
- Meursault Perrieres Coche Dury : catartico per sensazioni abbastanza esasperate ed esasperanti . Colore oro chiaro , luminoso quanto una lampadina a Led . Il naso minerale come pochi, con nota sabbiosa di quarzite , aghi di pino , sale iodato , limone di Sorrento , anche qui zenzero, quasi da renderlo "piccante" al naso . Bocca con tensione unica seppur di materia sontuosa, ritorno continuo di agrume anche in retronaso. Lunghezza chilometrica , vino shoccante :D :D :D :D :D
Montrachet Ramonet : l'ho messo dopo Perrieres perchè oggettivamente più materico . qui i fiori sono davvero esplosivi , ti assalgono e la difesa, pur strenua , non porta a nessun risultato perchè prima o poi ne vieni sopraffatto . Eleganza assoluta per un'articolazione sensoriale eccezionale , elegante come nessuno ma forte di carattere e struttura. Bocca ammaliante perchè non manca niente, da qualsiasi angolatura rasenta la perfezione . Grande annata per uno dei grandi vini bianchi assoluti :D :D :D :D :D
- Narvaux di leroy 2002 : spaventoso , forse il più grande Narvaux mai prodotto (ho bevuto almeno 12 annate)...tra l'altro è un Lieu Dits, immagino l'anno prossimo quando metteremo il suo Corton Charlemagne vicino a quello di Coche Dury ... comunque è davvero incredibile l'intensità di incenso , di agrume forte , di sensazioni balsamiche e iodate che esplodono dal bicchiere , quasi dolorose se le narici non fossero attratte indecentemente tanto da non staccarsi dal bicchiere . Il termine giusto direi "IPNOTICO" . Giallo paglierino intenso con note ancora verdoline , innaturale non solo per integrità ma anche per evoluzione e prospettiva. La bocca una vera katana , saturante come nessuno , sapida, intrigante come pochi , debordante nella sua fiera baldanza . Boh ... non ci si capisce un cazzo e davvero rimani allibito ... :D :D :D :D :D :shock: ...
Ultima modifica di vinogodi il 21 lug 2020 15:26, modificato 3 volte in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda vinogodi » 21 lug 2020 11:14

rinnarenna ha scritto:infatti avevo trovato solo un ristoarante a poviglio.....

ma sono di reggio emilia anche io!!!!!!

come si puo' fare a partecipare? C'è UN RITO DI INIZIAZIONE? :shock: :shock: :mrgreen:
...MP ...qualcuno parla di Bunga Bunga (vino_dipendente) , ma non è vero . Ti ho mandato cellulare in MP...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda Wineduck » 21 lug 2020 14:01

dani23 ha scritto:- Coche Dury Mersault-Perrieres 2008
- Ramonet Montrachet Grand Cru 2007
- Leroy Mersault Les Narvaux 2002


Io penso che uno che ama il veramente il "bere alto", dove aver avuto davanti 3 bicchieri così possa considerarsi coe quei giocatori di calcio che nello stesso anno vincono la Champions Leage ed il Campionato del Mondo con la loro nazionale. Dopo berrai ancora, come lui giocherà ancora, ma nulla potrà più essere come prima.
Complimenti per le stappature!
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
MattiaDosio
Messaggi: 77
Iscritto il: 25 mag 2017 09:39
Località: Codogno

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda MattiaDosio » 21 lug 2020 14:29

bellissimo leggere le emozioni.....grandissimo Marco. io mi prenoto per l anno prossimo :shock:
Wine is life :lol:
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2675
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda bobbisolo » 21 lug 2020 14:52

Wineduck ha scritto:
dani23 ha scritto:- Coche Dury Mersault-Perrieres 2008
- Ramonet Montrachet Grand Cru 2007
- Leroy Mersault Les Narvaux 2002


...nulla potrà più essere come prima.


confermo di essermi trovato in difficoltà con il bicchiere di custoza oggi a pranzo :lol:
Avatar utente
bobbisolo
Messaggi: 2675
Iscritto il: 08 set 2017 10:31
Località: Campagnolacucchiaio&stagnola

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda bobbisolo » 21 lug 2020 17:17

Si parte con Albert Brun... e va bene, semplice, di morbidezza confortante... si potrebbe già chiudere qui l'aperitivo, ma poi si sente un "avevo voglia di mettere a confronto grande dame e dom perignon" e che dire... se i confronti sono questi... :lol:
Dom piace già, uno spumantino senza sbavature, con la classica nocciolina tostata che parte soffusa e sottile per poi farsi un attimino più ampia... allargando lo spettro sulle tostature... qua si va a colpo sicuro
Veuve, più potente e urlato, ha ancora rimandi alla vaniglia e agli agrumi(arancia)... a paragone vino più grosso e spesso, in cui l'apporto di pinot si sente eccome... ma chissà tra 10 anni

Les clos... bello rotondo, con ricordi netti di burro di malga
Corton charlemagne... a mani basse, con note di liquirizia dolce e eleganti tostature, annichilisce il resto.. e che freschezza in bocca!
Chave hermitage blanc... qua si sente la potenza, di consistenza oleosa, il più maturo e che mostra un filo d'alcol in più degli altri...
Dugat-Py
Les Clos
hermitage

passiamo alle bombarde...
batard montrachet Sauzet, saliamo di complessità ma anche di eleganza( è stato infatti un gran crescendo sensoriale, con note chiaramente tostate ma anche di erbe balsamiche e spezie... degno di un crescendo rossiniano), nonostante questo sia il più "grosso" della batteria... ma il corton continua a insistere e lo sopravanza, pare più energico (ma c'è qualche annetto anche di differenza)
Bienvenues batard montrachet lefalive, il più elegante dei 3 nel complesso, riesce nell'impresa di far dimenticare il corton(ma anche lo chevalier ha dato il suo contributo) ... tostatura da sogno, a ricordare pop-corn imburrati e caramellati
Chevalier Montrachet Marc Morey(?), testa a testa con Leflaive per la palma di migliore della batteria... questo è più sussurato del precedente ma anche più fresco e affusolato, ma sempre di PDF stiamo parlando

Leflaive-Morey
Sauzet un gradino sotto

Le montrachet Fontaine-gagnard
il più maturo, a partire dal colore dorato tendente al bronzo... bocca ricca(una delle più), ma pur sempre misurata... certo patisce alcuni dei precedenti e i successivi, ma che buon bere; forse uno dei meno in forma della giornata, ma ahimè...
Montrachet jacques prieur
bomba... niente da fare, niente da aggiungere... sembra ancora giovane con un colore giallo post-it che fa incazzare Fontaine-gagnard, che giustamente rosica per avere meno anni ma ha già la pelata... io non so...oltre questo stadio, cosa uno cerchi :shock:
Perrieres Ramonet
questo sembra ancor più giovane e lo conferma in bocca... magistrale e estremamente potabile, purtroppo... bella gara con Prieur che ho, sempre di un PDF, preferito nell'insieme (solo perchè dopo sono arrivati i missili...)

qua
Jacques Prieur
Ramonet
Fontaine-gagnard


Perrieres Coche dury
ecchè cacchio... volato via in un niente!
Chi me lo ha bevuto? :roll:
Preciso e affilato...
Montrachet Ramonet
il vino completo... ma era vino?
Finalmente... questa è un espressione fantastica del montrachet, limpida e cristallina (rapportato a prieur e fontaine)... qua saliamo ancora di eleganza e complessità.. c'è tutto... incantevole
Les narveaux leroy
manca solo la scritta montrachet e grand cru..... da godere e volar via... descrittori dimenticati :wink:

leroy (vino della giornata e della vita)
ramonet
coche dury

in ogni caso 3 vini da ep

Podio finale e molto personale:
Leroy
Ramonet Montrachet
Jacques Prieur Montrachet


vi ringrazio tutti di cuore per la compagnia e per le risate... e poi a Marco, avanti e indietro a servire 14 persone + tutto il contorno, di curiosità e aneddoti e tutto lo sbattimento nel voler scambiare un'opinione con tutti i presenti... e le bottiglie portate in assaggio?? Grande cuore 8)

son stato da dio, grazie
teo777full
Messaggi: 836
Iscritto il: 05 gen 2018 22:38
Località: (NO)

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda teo777full » 21 lug 2020 20:29

Per quanto riguarda i bianchi non spenderó tante parole, anche perché una bella infarinata tecnica e sicuramente piú esaustiva l’ha giá data Marco, ma ci terrei a condividere alcune considerazioni e opinioni:
Una piccola delusione per il Clos di douvissat: é vero che se la giocava con dei mostri, ma dal miglior cru di Chablis in mano a uno dei migliori 2-3 produttori mi aspettavo qualcosa di piú, sopratutto come “pressione” olfattiva e allungo in bocca. Resta comunque secondo me il vino piú gastronomico della giornata con quella sua bella salinitá che nessun altro aveva...

Delusione per il quintarelli, boh non mi é piaciuto, troppo alcool per i miei gusti, eppure gli amaroni in genere mi piacciono...

Fantastico l’Amandorlato di zymé, da berne a secchiate, per nulla stancante!

Poi tutto il testo roba dell’altro mondo... :shock:

Mia personale TOP 5:
-Montrachet Ramonet
-Mersault d’auvenay
-Mersault Perrieres Coche
-Mersault Perrieres Ramonet
-Corton Charlemagne Dugat PY

Ma sia le prime 2 che la 4/5 posizioni sono li a li...

Giornata fantastica :mrgreen:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12802
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: BORGOGNA BIANCA 2020

Messaggioda zampaflex » 22 lug 2020 15:44

teo777full ha scritto:Una piccola delusione per il Clos di Dauvissat: é vero che se la giocava con dei mostri, ma dal miglior cru di Chablis in mano a uno dei migliori 2-3 produttori mi aspettavo qualcosa di piú, sopratutto come “pressione” olfattiva e allungo in bocca. Resta comunque secondo me il vino piú gastronomico della giornata con quella sua bella salinitá che nessun altro aveva...



Ha fatto quello che amano dire i francesi: chabliseggiare. Chablis resterà sempre un vino con meno corpo e quindi evidenziante la parte iodata/minerale rispetto alla Cote più a sud.
Dovresti provare Raveneau, comunque.
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti