Champagne Olivier Brut Pas Dose': devastante nella sua semplicità e linearità: freschissimo , suadente , da ingollarsene bottiglie e bottiglie senza nessun patema . Fra i miei Champagne "da desco" buono in ogni occasione :
Poi:
- Champagne Bollinger Grande Annee 2007 : ruffianone e ricco , con la triade di pesce (tagliatelle di seppia crude , tartare di salmone e polipo "nature" ai fagiolini sbollentati a vapore) , c'è stato da sballo . Buono :
- Sancerre Chevignol Le Mont Damnee 2010 Dagenau(

) : ribadisco , rasentante la perfezione , di mineralità "ghiacciosa" (citazione Andrea) e di eleganza pazzesca .
- Nuits Saint Georges 1er Clos de la Marechale 2008 Mugnier : femminile nei suoi fruttini splendidi splendenti, profumatissimo , suadente , manifesto alla beva compulsiva
1a:
- Mosel Riesling Auslese Graacher Domprobst (da asta) 2015 Kees Kieren : ricco e quasi ridondante (un piccolo beerenauslese) , cremoso , ampio
- Mosel Riesling Auslese Graacher Himmelreich 2009 Joh.Jos.Prum : il mio preferito , elegante , acidità sferzante , profumi inebrianti
- Riesling Auslese Oberhauser Bruke 2011 Donnhoff : sempre lui , perfetto in ogni angolo , dolce - non dolce , pulito e diritto
2a:
- Chateau d'Yquem 1997 : piaciuto molto con sbuffi decisi di zafferano , confetture di pesca bianca , miele d'acacia.
- Buca delle Canne La Stoppa 2000 : meno fresco e più potente , poca deriva botritizzata , molto miele e confettura di melone
3a:
- Riesling Beerenauslese Niederhauser Hermanshole 2006 Donnhoff : apparentemente evoluto per oro carico , naso di frutta disidratata, potentissimo , di grande dolcezza ben equilibrato da freschezza non certo banale
- Riesling Eiswein Bernkasteler Bratenhofchen 2004 Kerpen : fresco , note di melograno essiccato, frutta candita , miele d'acacia
- Riesling Eiswein oberhauser Bruke 2012 Donnhoff : meraviglioso per equilibrio, forza espressiva e piacevolezza di beva . Freschezza assassina ed intensità di profumi quasi dolorosa
4a:
- Ermitage Vin de Paille 2005 Chapouitier : meglio in bocca che al naso (comunque ottimo) , largo , potente , da meditazione decisa
- Alsace SGN GWTraminer 1997 Domaine Weinbach Faller : poderoso all'eccesso., aromatico , mieloso e biscottoso . Vino decisamente da conversazione senza abbinamento alcuno
- Alsace SGN Vieilles Vignes de GW Traminer Zind Humbrecht 2008 : meraviglioso per note agrumate , integro all'eccesso , buona freschezza generale , denso e carico di materia
5a:
- Riesling TBA 2009 Wehlener Sonnenuhr Kerpen : che dire ,la quintessenza del godimento per amanti del genere. Possente più che potente, deciso e austero, note balsamiche su frutta candita splendida e mai stucchevole
- Riesling TBA Oberhauser Hermanshole 2010 Donnhoff : piccolo capolavoro, agrumato , composta di arance , speziato , intenso ai profumi e di pulizia di bocca da lasciare a ... bocca aperta . Pericolosissimo
6a :
- Nettare 1997 Romano DalForno : denso ed oleoso , ambrato chiaro , note di frutta essiccata , di cannella e spezia dolce . Acidità ... quella che c'era , ma non male , anch'esso inabbinabile
- Amabile del Ceré 2012 Quintarelli : il più "delicato" della batteria , ambrato chiaro (oppure oro carico) , di densità elevata ma minore dei due contendenti, un po' di albicocca disidratata , mostarda di pere , frutto della passione .
- Vinsanto Occhio di Pernice 1997 Avignonesi : per amanti del genere , sembrava un nocino invecchiato.Neropece , densità impressionante , oleosa , quasi da olio motore esausto. Profumi decisi di mallo di noce in infusione, ma anche pepe nero in grani e ginepro, pazesco per densità palatale. A me piace da morire ma davvero da assumerne con circospezione , da coma glicerico

++
Finale:
- Moscato d'Asti CàD'Gal Vecchie Viti 2014 : bella consistenza, dolcezza relativa, fresco e ancora in divenire
- Moscato d'Asti Sur Lie 2012 Bera : spiazzante per la spezia dolce di sottofondo , dolce - non dolce , aromaticissimo, quasi delicato
