Annata 2013 e 2016

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
voor69
Messaggi: 2781
Iscritto il: 30 dic 2008 20:38
Località: Berghem City

Annata 2013 e 2016

Messaggioda voor69 » 31 ago 2017 12:30

Buongiorno,
mi sapete dare una valutazione delle rispettive annate e su cosa puntare in Bordeaux e Borgogna per 'accantonamento' bottiglie per i prossimi lustri (per i figlioletti sperando che non siano ominiASTEMI..... :P :P :P ).
Sulla 2013 Italia per ora solo Magnum Sassicaia non so se qualcuno ha altri consigli.
Grazie
Se non è bello ciò che piace, figuriamoci se piace ciò che è brutto.

Can you tell me the name of 3 great kings who have brought happiness & peace into people's lives?
Smo-king, Drin-king & Fuc-king
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3776
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Annata 2013 e 2016

Messaggioda Ludi » 31 ago 2017 13:09

A Bordeaux la 2013 è stata un'annata molto scarsa, al contrario della 2016, che alcuni dicono alla pari della 2010.
Ho finito in questi giorni di degustare i Barolo 2013. Mia impressione: annata sicuramente grande, ma al momento chiusa a riccio in una coltre profonda di tannino. Mi ha per certi aspetti ricordato la 2010. Al contrario, la 2014 (a Barbaresco) floreale, soave ed aperta, anche se (con qualche eccezione) per me non andrà lontanissimo.
Per moltissime zone di Italia e Francia, la 2015 dovrebbe essere davvero grande.
Già che sono andato OT....sento già circolare voci di "piccola quantità, grande qualità" sulla 2017. Al centro sud a mio avviso sarà difficile, quantomeno per i vitigni di prima e seconda epoca, rimediare al danno fatto da calura e siccità (senza parlare delle gelate primaverili). Unica nota positiva: malattie fungine zero.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Annata 2013 e 2016

Messaggioda zampaflex » 31 ago 2017 14:19

[quote="Ludi"
Già che sono andato OT....sento già circolare voci di "piccola quantità, grande qualità" sulla 2017. Al centro sud a mio avviso sarà difficile, quantomeno per i vitigni di prima e seconda epoca, rimediare al danno fatto da calura e siccità (senza parlare delle gelate primaverili). Unica nota positiva: malattie fungine zero.[/quote]

Credo che in molte parti di Italia lo stress idrico sia stato pronunciato, e qualcuno abbia anche subito arresti vegetativi.
Non progredi est regredi
Avatar utente
voor69
Messaggi: 2781
Iscritto il: 30 dic 2008 20:38
Località: Berghem City

Re: Annata 2013 e 2016

Messaggioda voor69 » 31 ago 2017 15:04

Grazie, per fortuna ho solo due figli quindi limito i danni. :P :P :P
Decuco quindi Barolo 2013, ma prodotto e/o produttore ?
Comunque aspetto consigli meno OT :mrgreen:
Se non è bello ciò che piace, figuriamoci se piace ciò che è brutto.

Can you tell me the name of 3 great kings who have brought happiness & peace into people's lives?
Smo-king, Drin-king & Fuc-king
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3776
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Annata 2013 e 2016

Messaggioda Ludi » 31 ago 2017 15:10

voor69 ha scritto:Grazie, per fortuna ho solo due figli quindi limito i danni. :P :P :P
Decuco quindi Barolo 2013, ma prodotto e/o produttore ?
Comunque aspetto consigli meno OT :mrgreen:


sui produttori preferisco non esprimermi perché non posso fare anticipazioni rispetto all'uscita della Guida...comunque penso che molti qui sapranno consigliarti al meglio :wink:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Annata 2013 e 2016

Messaggioda zampaflex » 31 ago 2017 17:33

voor69 ha scritto:Grazie, per fortuna ho solo due figli quindi limito i danni. :P :P :P
Decuco quindi Barolo 2013, ma prodotto e/o produttore ?
Comunque aspetto consigli meno OT :mrgreen:


C'era un thread sul Barolo 2013, recuperalo. E qualche boccia buona in vendita nel mercatino c'è ancora (medi calibri).
Per me, tannini più fini e vini più composti rispetti ai rocciosi 2010.
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 290 ospiti