2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
astuto72
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 nov 2012 15:49

2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Messaggioda astuto72 » 12 nov 2014 19:03

Buonasera a tutti,chiedo gentilmente qualche indicazione principalmente cantine da visitare ed acquistare vini,non le solite conosciute ma qualche azienda magari piccola che faccia vini di qualita'....ad un prezzo sostenibile
grazie anticipatamente
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: 2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Messaggioda emigrato » 12 nov 2014 19:36

Ciao! secondo me se giri fra questi due topic qui ne trovi in abbondanza:

http://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=13&t=163954&p=1380951&hilit=val+d%27elsa&sid=46ef4a8aa8927b365e2b5e7e93c16e18&sid=46ef4a8aa8927b365e2b5e7e93c16e18#p1380951
http://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=13&t=158219&st=0&sk=t&sd=a&hilit=chianti&sid=46ef4a8aa8927b365e2b5e7e93c16e18

Io personalmente sono stato a Le Cinciole a Panzano e Podere Casanova (Localita' la Piazza) piu' altre varie a Radda (Caprasa, Val delle Corti, Monteraponi), e direi che sarebbero tutte da visitare (resoconti piu' approfonditi appunto nel secondo topic).

Poi viene il Papero o gotino che ti dicono il resto :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: 2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Messaggioda vinogodi » 12 nov 2014 20:13

...se vuoi un'ottima cantina sconosciuta ai più, vai alle Fioraie...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: 2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Messaggioda emigrato » 12 nov 2014 20:21

vinogodi ha scritto:...se vuoi un'ottima cantina sconosciuta ai più, vai alle Fioraie...

Ecco questa interessa anche a me, sai dirci qualche cosa in piu'? :)
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: 2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Messaggioda vinogodi » 12 nov 2014 20:25

emigrato ha scritto:
vinogodi ha scritto:...se vuoi un'ottima cantina sconosciuta ai più, vai alle Fioraie...

Ecco questa interessa anche a me, sai dirci qualche cosa in piu'? :)
... da sempre (dal 1982) fa una Riserva eccellente, da un vigneto che è in un anfiteatro naturale riparato da boschi da vigneti vecchiotti e con rese demenzialmente basse. Mozzafiato. Fino a metà anni 90 il suo Chianti Classico era buono ma risentiva di qualche problema tecnico aggiustato, se ricordo bene , da Castelli. E' un pò che non la seguo, ma ho ancora vecchie riserve che apro con grandissima soddisfazione e sorpresa...
PS: il suo Vinsanto "storico" è il più secco che abbia mai assaggiato. Ne bevevo litrate senza ritegno con i Cantucci di Nannini... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: 2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Messaggioda il chiaro » 12 nov 2014 20:38

Da Castellina salendo vero Poggibonsi si inciampa in Ormanni che come qualità prezzo mi pare uno di quelli messi meglio
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: 2 GIORNI CASTELLINA IN CHIANTI E DINTORNI

Messaggioda emigrato » 12 nov 2014 22:59

vinogodi ha scritto:
emigrato ha scritto:
vinogodi ha scritto:...se vuoi un'ottima cantina sconosciuta ai più, vai alle Fioraie...

Ecco questa interessa anche a me, sai dirci qualche cosa in piu'? :)
... da sempre (dal 1982) fa una Riserva eccellente, da un vigneto che è in un anfiteatro naturale riparato da boschi da vigneti vecchiotti e con rese demenzialmente basse. Mozzafiato. Fino a metà anni 90 il suo Chianti Classico era buono ma risentiva di qualche problema tecnico aggiustato, se ricordo bene , da Castelli. E' un pò che non la seguo, ma ho ancora vecchie riserve che apro con grandissima soddisfazione e sorpresa...
PS: il suo Vinsanto "storico" è il più secco che abbia mai assaggiato. Ne bevevo litrate senza ritegno con i Cantucci di Nannini... 8)

Molto interessante, me lo appunto per la prossima discesa :)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea, Stefanogarry e 422 ospiti