I NAV allo Spinechile

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1384
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda mattiave » 05 nov 2013 21:38

Tra l'altro....

Spinechile nuovo 1 stella michelin....
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda uz » 06 nov 2013 01:48

Mannaggia, rispondo solo adesso, ma in questi giorni sono stato via.
Voglio solo aggiungere alla lista dei vini di Christian un Merlot di Batic 2002, che nessuno è riuscito a beccare probabilmente a causa della particolare e decisa speziatura.
E poi con il dolce (fantastico, uno dei piatti assoluti della serata) la felice intuizione di Mauro di portare un Rum Pampero.
...uz
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda Sydney » 06 nov 2013 11:18

mattiave ha scritto:Tra l'altro....

Spinechile nuovo 1 stella michelin....


Stella meritatissima. Sono contento anche peril San Martino, stella anche per loro. :P
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1384
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda mattiave » 06 nov 2013 15:44

Sydney ha scritto:
mattiave ha scritto:Tra l'altro....

Spinechile nuovo 1 stella michelin....


Stella meritatissima. Sono contento anche peril San Martino, stella anche per loro. :P


Al San Martino sarebbe sempre da farci un saltino.... se hanno ancora quella famosa bottiglia... :mrgreen:
Avatar utente
uz
Messaggi: 523
Iscritto il: 02 dic 2007 12:40

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda uz » 06 nov 2013 19:57

mattiave ha scritto:
Sydney ha scritto:
mattiave ha scritto:Tra l'altro....

Spinechile nuovo 1 stella michelin....


Stella meritatissima. Sono contento anche peril San Martino, stella anche per loro. :P


Al San Martino sarebbe sempre da farci un saltino.... se hanno ancora quella famosa bottiglia... :mrgreen:


Il San Martino a Rio San Martino? Bene! Sono davvero contento per loro, è un locale che mi è sempre piaciuto anche se è un pezzetto che non vado.
Se decidete qualcosa fate un fischio! :D
...uz
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda and.car » 11 mag 2014 17:46

Quanto chiedono per il diritto di tappo?
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda Sydney » 11 mag 2014 20:45

Venerdi i NAV sono tornati allo Spinechile. Se possibile, sempre meglio. :D
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda and.car » 12 mag 2014 10:28

Sydney ha scritto:Venerdi i NAV sono tornati allo Spinechile. Se possibile, sempre meglio. :D


io vado per la prima volta domenica a cena. :D
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda Sydney » 15 mag 2014 16:56

Immagine


Immagine
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda Sydney » 15 mag 2014 17:10

Champagne Fleur de Passion 2005 Diebolt-Vallois: mio mio approccio con questo vino lo ho trovato maturo, ricco, carico, di approccio molto tradizionale. Grande equilibrio e beva estrema piacevolezza. E' lo stile del vino?

Graacher Domprobst Riesling Auslese 2010 Weingut Willi Schaefer: si conferma uno dei miei produttori crucchi preferiti, mai una delusione. Molto primario al naso, tutto frutto che spazia dall'agrume, alla frutta gialla e bianca. Bocca di estremo equilibrio e pulizia, molto dolce e molto acido ma con le componenti già ben fuse. Pazzesco abbinamento con la triglia laccata all'aperol, piatto storico dello chef Fasolato.

Chablis Grand Cru Blanchots 2001 Domaine Francois & Jean-Marie Raveneau: color giallo che sfumature oro brillante. Naso ampio, grasso, frutta gialla matura, camomilla, il tutto stemperato da una nota sassosa e marina. Bocca avvolgente, torna quel senso di grassezza che avvolge il palato. Poi chiude secco e lungo, fresco e molto sapido.

Meursault Les Tessons 2005 Domaine Pierre Morey
: molto meursault, burroso, maturo, polvere da sparo. Bocca ampia e salata, peccato che chiuda abbastanza repentinamente. Ottimo fino a 3/4 bocca poi gli manca l'allungo.

..........
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: I NAV allo Spinechile

Messaggioda Bart » 15 mag 2014 19:21

Sydney ha scritto:
Chablis Grand Cru Blanchots 2001 Domaine Francois & Jean-Marie Raveneau: color giallo che sfumature oro brillante. Naso ampio, grasso, frutta gialla matura, camomilla, il tutto stemperato da una nota sassosa e marina. Bocca avvolgente, torna quel senso di grassezza che avvolge il palato. Poi chiude secco e lungo, fresco e molto sapido.
[b]

Stadio evolutivo? Tanti anni ancora davanti o siamo già nei pressi dell'apice secondo te?
Grazie

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gottino, JMB, L_Andrea e 381 ospiti