Macca84 ha scritto:Consiglio mio.
Non demordere. La qualità paga o pagherà.
Mettersi a fare "del tavernello" o la guerra del centesimo, da quel che leggo ti ferirebbe dentro.
Intanto buona cosa questa, fatti conoscere su siti di appassionati, proponi i tuoi vini, spiega la tua visione...
Poi vedrai che arriveranno a trovarti, assaggi etc...
Poi arriverà l'attesa critica di vingodi e potrebbe cambiare per sempre tutto, comprando l'intera produzione dell'annata... XD
Davvero, il passaparola degli appassionati a volte sposta gli equilibri...
In bocca al lupo
Dicci però azienda, sito etc...
Ringrazio per le splendide parole, mi trovi d'accordo su tutto ed il punto del ferirmi beh, è tipico di chi ci mette il cuore in quello che fa. Fa soffrire essere visti come un numero quando si fa di tutto per fare le cose in maniera diversa
vinogodi ha scritto:Cesuraméliawine ha scritto:.. Per una aziendina come la mia ...cosa dovrebbe fare per ampliare il proprio mercato e farsi conoscere?
...mah ... l'unica soluzione possibile , sarebbe di far assaggiare i tuoi vini a me e aspettare che tutto il mondo , compresi i soloni della critica come Parker , Galloni , la Lerner e Jancis Robinson che solitamente leggono sul forum quanto scrivo per poi prendere , sempre come al solito, spunto per le loro pubblicazioni facendoti da amplificatori nel mercato globale ...

Sarebbe una possibilità d'oro, mi piacerebbe molto avere una critica pesante da chi li ha assaggiati tutti.
Sarei più che felice di inviarvi i miei prodotti, mando un pvt per avere qualche info a chi spedire
ZEL WINE ha scritto:Un solo consiglio spassionato, lascia dire agli altri che i tuoi vini sono molto buoni, che gli altri usano x y i tuoi sono naturali ( che e’ meglio...) In bocca al lupo per tutto
Hai ragione, non volevo sembrare ne pieno di me ne altro, anzi nella mia attività sono una persona molto umile e sempre disposta a prendere spunto dalle critiche, però vivo con la convinzione assoluta di una cosa... Un prodotto può piacere o non piacere, è soggettiva la cosa, ma un prodotto fatto bene è insindacabile. Il problema è che tante volte ci si ferma più alla etichetta o a chi l'ha prodotto che al contenuto (e non parlo di intenditori come voi).
vinnae ha scritto:Un buon inizio,
sarebbe quello di inviare ad i forumisti una corposa campionatura.
Sarebbe molto sciccoso!!!!

vi aspetto in cantina molto volentieri! un campione a chi vuole scoprire ciò che faccio perché è veramente interessato non l'ho mai negato a nessuno.
Comunque per chi volesse dare una occhiata al sito web per avere qualche info in più su cosa produco questo è l'indirizzo:
https://www.cesurameliawine.comNel frattempo grazie a tutti quelli che hanno così celermente risposto al mio post, non avete idea quanto mi abbia fatto piacere leggervi!