Pur abitando nel territorio del Prosecco è un vino che non riesco ad apprezzare.
Aumenteranno ancora le vendite? Faranno vigneti sopra le case?


Proveranno ad aumentare la qualità?
Sicuramente un riconoscimento utile all'economia del territorio!
Max1991 ha scritto:https://www.repubblica.it/ambiente/2019/07/07/news/le_colline_del_prosecco_sono_patrimonio_unesco-230618113/
Pur abitando nel territorio del Prosecco è un vino che non riesco ad apprezzare.
Aumenteranno ancora le vendite? Faranno vigneti sopra le case?![]()
![]()
Proveranno ad aumentare la qualità?
Sicuramente un riconoscimento utile all'economia del territorio!
paolik ha scritto:Max1991 ha scritto:https://www.repubblica.it/ambiente/2019/07/07/news/le_colline_del_prosecco_sono_patrimonio_unesco-230618113/
Pur abitando nel territorio del Prosecco è un vino che non riesco ad apprezzare.
Aumenteranno ancora le vendite? Faranno vigneti sopra le case?![]()
![]()
Proveranno ad aumentare la qualità?
Sicuramente un riconoscimento utile all'economia del territorio!
Più che aumentare la quantità mi sembra che in questo momento può aiutare a svuotare le cantine
maxer ha scritto:paolik ha scritto:Max1991 ha scritto:https://www.repubblica.it/ambiente/2019/07/07/news/le_colline_del_prosecco_sono_patrimonio_unesco-230618113/
Pur abitando nel territorio del Prosecco è un vino che non riesco ad apprezzare.
Aumenteranno ancora le vendite? Faranno vigneti sopra le case?![]()
![]()
Proveranno ad aumentare la qualità?
Sicuramente un riconoscimento utile all'economia del territorio!
Più che aumentare la quantità mi sembra che in questo momento può aiutare a svuotare le cantine
..... ultimamente un po' troppo piene .....
Kalosartipos ha scritto:Leggendo qua e là, si avrebbe l'impressione che vogliano fare credere sia un riconoscimento alla qualità dei vini (), anziché alla bellezza dei paesaggi..
Mike76 ha scritto:La cosa più assurda non è dichiarare patrimonio Unesco le colline del prosecco.
È non aver dichiarato le colline del Chianti patrimonio dell'Universo, almeno 20 anni prima di fare questa cag... scelta.
Mi sa che il Prosecco ha dato alla testa a qualcuno...
Alberto ha scritto:Ci sei mai stato a Colbertaldo, a Rolle, a Santo Stefano, a Solighetto?
A proposito...nulla e nessuno vieta al Consorzio Chianti Classico di cooperare con la Regione Toscana e con altri soggetti per portare avanti per 10 anni, con successo finale, una candidatura all'UNESCO...esattamente come hanno fatto a Valdobbiadene e Conegliano.
Ma forse è più facile rosicare e confondere un riconoscimento al territorio (con le sue criticità innegabili, in primis il problema della chimica in vigna) con un giudizio sulla qualità del vino (cui alle Nazioni Unite non importa un fico secco).