...già fioccano da più parte i primi desiderata ... i "desiderata" più originali, ma condivisibilissimi , per ora sono stati:
- Niente "Cava" di aperitivo, sostituiti da Dom Perignon Rosé oppure , mal che vada , un Oenoteque 1996 per vedere se davvero in questo momento è imbevibile come qualcuno afferma...

(entrambe le opzioni intrgantissime)
- Nella prima batteria niente Albarinos oppure Rodano bianchi ma sostituirli con una miniorizzontale di Coche Dury (magari dei suoi Lieu Dits : Chevaliers, PM Enseigeres, Rougeot) ...
Meno bizzarre ma più attinenti al tema:
- Rinunciare alla stessa annata dei LaLaLa ( ne ho solo due dove ho i tre cru , una giovanina ed una appena maturotta) mettendo annate di oltre 10-12 anni d'età anche se non della stessa annata.
PS: vverto, comunque, che non ho annate più vecchie della '95 ... ma chi è così pazzo da resistere più tempo senza berle?
- per un amico che ha aderito entusiasticamente alla bicchierata , non avendoli mai assaggiati, mettere Cuvée Catheline magari asaggiandola vicino a Romanée Conti della stessa annata , facendo un solo aperitivo per pulirsi la bocca (Clos D'Ambonnay) per dedicarsi completamente ai rossi e , come finale , stabilire un parallelismo fra un vecchio Rioja (magari un Martinez Laquesta dei primi del novecento) , vicino ad uno Chateau Latour della stessa annata (ottima sarebbe la 1926 ... che concordo). Chiaramente , quest'ultima opzione a budget invariato, magari mettendo un Romanée Conti non di grandissima annata...

- Nella verticale di Vega Sicilia , inserire un'annata di almeno 100 anni ( disilludo subito... di così vecchie non penso di averne, devo guardare bene in vcantinetta, oppure una Rèserva Especial ...(legittimo...

)