Passito di Pantelleria

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
markov
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 ott 2009 00:34
Località: Padova

Passito di Pantelleria

Messaggioda markov » 27 lug 2014 08:20

Sono in procinto di partire per una vacanza a Pantelleria.

Mi indicate le cantine da visitare assolutamente?

grazie

alessandro
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Passito di Pantelleria

Messaggioda vinogodi » 27 lug 2014 09:58

...è talmente grande, Pantelleria , e piena di cantine, che rischieresti di perderti nel cercarle... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Passito di Pantelleria

Messaggioda gpetrus » 27 lug 2014 10:43

ci sono stato un paio di settimane fa......durante le cene sull'isola ( e di posti dove si mangia bene ce ne sono , anche di livello altino ) ho provato parecchi passiti, nonostante non sia un fan di questa tipologia.
Il responso finale , e bada bene che sempre di giudizio soggettivo si tratta, e' che il piu' interessante e' stato il 2010 di Salvino Gorgone, etichetta Dietro l'isola , che si trova a Scauri ,poi 2006 Ferrandes e infine Bukkaram 2008 di De bartoli.Ho privilegiato nelle mie scelte la freschezza e l'aspetto quasi balsamico e di erbe aromatiche piuttosto che la dolcezza ( leggi stucchevolezza ). In molti posti sono ancora ancorati al passito fatto dal contadino, ma la differenza e' evidente, anche se ne ho trovato un paio di discreto valore.
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Passito di Pantelleria

Messaggioda gpetrus » 27 lug 2014 10:45

ah dimenticavo , piu' che il passito di Murana, che non ho citato prima, prova il suo olio ,assolutamente un gran prodotto :P
markov
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 ott 2009 00:34
Località: Padova

Re: Passito di Pantelleria

Messaggioda markov » 27 lug 2014 13:23

gpetrus ha scritto:ci sono stato un paio di settimane fa......durante le cene sull'isola ( e di posti dove si mangia bene ce ne sono , anche di livello altino ) ho provato parecchi passiti, nonostante non sia un fan di questa tipologia.
Il responso finale , e bada bene che sempre di giudizio soggettivo si tratta, e' che il piu' interessante e' stato il 2010 di Salvino Gorgone, etichetta Dietro l'isola , che si trova a Scauri ,poi 2006 Ferrandes e infine Bukkaram 2008 di De bartoli.Ho privilegiato nelle mie scelte la freschezza e l'aspetto quasi balsamico e di erbe aromatiche piuttosto che la dolcezza ( leggi stucchevolezza ). In molti posti sono ancora ancorati al passito fatto dal contadino, ma la differenza e' evidente, anche se ne ho trovato un paio di discreto valore.


Grazie delle segnalazioni!

Da De Bartoli sono stato l'anno scorso e i passiti non mi avevano entusiasmato (mi è invece piaciuto molto il Pietranera). Ci ritorno.

Dove hai mangiato bene?
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Passito di Pantelleria

Messaggioda gpetrus » 27 lug 2014 14:27

Su tutti osteria principe e pirata ,poi ristorante al tramonto.......a seguire acquamarina sul lungomare a Pantelleria centro,e per finire la vela......ora sto uscendo se ti serve altro fammi sapere

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cavour, rn_andre e 214 ospiti