Giretto enogastronomico in Alto Adige

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda delta » 09 lug 2014 23:51

Oggi con un amico che vive in zona, abbiamo fatto un bel tour enogastronomico
Iniziamo con la visita ad una cantina che negli ultimi anni è cresciuta molto sia in termini di bt prodotte che riconoscimenti
Basti pensare che quest'anno ha prodotto una linea specifica per il mercato orientale
E' la cantina Terlan
http://www.cantina-terlano.com/it/
Segnalo il Quarz un sauvignon davvero eccellente ma prodotto in bassissime quantità (si deve ordinare di anno in anno)
Pinot Bianco della linea base con un ottimo rapporto qualità prezzo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Cantina Nals Margreid
http://www.kellerei.it/?l=it
ottimo produttore dalle medie dimensioni
Consiglio la linea Cru Bianco tra cui Sirmian Pinot Bianco (il 2012 ha vinto alcuni premi), il Punggl Pinot Grigio, il Pitron Riesling e per finire il Magrè uno Chardonnay molto interessante

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Giretto a Merano presso questo negozio
http://www.pursuedtirol.com/it/specialità-alto-adige/1-0.html
qui trovate una bella selezione di prodotti tipici....vini compresi
Ad es c'era la linea base di Novacella che per motivi di tempo non abbiamo visitato e ho potuto comprare alcune bottiglie
http://www.abbazianovacella.it/it/canti ... -vini.html

Immagine

Tiefenbrunner
http://www.tiefenbrunner.com/it
per me produce il miglior Lagrein.....il riserva LINTICLARUS

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Pausa pranzo...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Finiamo con Girlan
http://www.girlan.it/it
Consiglio la linea Flora Sauvignon e Chardonnay
Da non perdere un Lagrein con un ottimo rapporto qualità prezzo
http://www.girlan.it/it/vini/classici/c ... grein.html


Immagine

Immagine

Immagine
Alberto
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda Kalosartipos » 10 lug 2014 05:36

delta ha scritto:Segnalo il Quarz un sauvignon davvero eccellente ma prodotto in bassissime quantità (si deve ordinare di anno in anno)

Beh, bassissime... ne faranno almeno 50mila/anno... :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda alleg » 10 lug 2014 09:25

Kalosartipos ha scritto:
delta ha scritto:Segnalo il Quarz un sauvignon davvero eccellente ma prodotto in bassissime quantità (si deve ordinare di anno in anno)

Beh, bassissime... ne faranno almeno 50mila/anno... :wink:


Ed in AA si trova in tantissimi negozi... forse anche il Pur da te citato :)
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda alleg » 10 lug 2014 16:37

Comunque, gran bella gita!

Ti posso chiedere come funziona la visita alla cantina di Terlano? Ti fanno vedere tutto il processo di produzione oppure è accessibile solo lo "spaccio" aziendale?

Prezzi immagino in linea con le enoteche altoatesine... o mi sbaglio?
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda delta » 10 lug 2014 23:19

alleg ha scritto:Comunque, gran bella gita!

Ti posso chiedere come funziona la visita alla cantina di Terlano? Ti fanno vedere tutto il processo di produzione oppure è accessibile solo lo "spaccio" aziendale?

Prezzi immagino in linea con le enoteche altoatesine... o mi sbaglio?


Tutte le cantine non modificano i prezzi normali di vendita :roll:
Per quanto riguarda la visita non saprei
Io mi sono concentrato di più su degustazioni varie
Non ho chiesto di visitare il processo produttive
Tutte chiudono alle 12
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda delta » 10 lug 2014 23:21

alleg ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
delta ha scritto:Segnalo il Quarz un sauvignon davvero eccellente ma prodotto in bassissime quantità (si deve ordinare di anno in anno)

Beh, bassissime... ne faranno almeno 50mila/anno... :wink:


Ed in AA si trova in tantissimi negozi... forse anche il Pur da te citato :)


Esatto
era disponibile in negozio, suppongo con prezzo maggiorato ma penso di poco poco
Ho verificato con le bt prese in cantina di altri produttori e il ricarico era davvero minimo (1 o 2 euro)
Alberto
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda vinogodi » 11 lug 2014 09:47

...bella la "porzione" di foto dei piatti .... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda Cristianmark » 11 lug 2014 13:34

vinogodi ha scritto:...bella la "porzione" di foto dei piatti .... :lol:



Non sei attento, qsta e' la classica 1/2 porzione presente nel menu. :lol:
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda Muffato » 11 lug 2014 23:08

È il Vorberg dove lo metti ?
Spero che tu ne abbia preso almeno in paio
Di bocce
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda Muffato » 11 lug 2014 23:11

Se sei a Novacella passa da Strasserhof ottimo rapporto qualitá prezzo
E a un tiro di schioppo ci sono anche Kofereroh e Pacherhof
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda delta » 12 lug 2014 06:09

Muffato ha scritto:È il Vorberg dove lo metti ?
Spero che tu ne abbia preso almeno in paio
Di bocce


:wink:
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda delta » 12 lug 2014 06:22

Muffato ha scritto:Se sei a Novacella passa da Strasserhof ottimo rapporto qualitá prezzo
E a un tiro di schioppo ci sono anche Kofereroh e Pacherhof


Di Kofererhof ho preso un po' di bt di Kerner per me ottimo, provato alcuni giorni prima in hotel
Immagine

Pacherhof mi manca
In paese c'è un 'enoteca molto ben fornita
Vedo se hanno qualcosa
Alberto
Muffato
Messaggi: 273
Iscritto il: 13 set 2012 22:50

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda Muffato » 12 lug 2014 12:51

delta ha scritto:
Muffato ha scritto:Se sei a Novacella passa da Strasserhof ottimo rapporto qualitá prezzo
E a un tiro di schioppo ci sono anche Kofereroh e Pacherhof


Di Kofererhof ho preso un po' di bt di Kerner per me ottimo, provato alcuni giorni prima in hotel
Immagine

Pacherhof mi manca
In paese c'è un 'enoteca molto ben fornita
Vedo se hanno qualcosa

Prova il Sylvaner di Strasserhof ottimi sia il 2012 che il 2013 .
molto buono anche il Riesling se ti piace la freschezza ( nel senso di un'acidità pronunciata)
Certo non è il Kaiton o quello di Castel Juval ma il prezzo è completamente diverso, e non lasciare la valle Isarco senza un paio di Bottiglie di Veltliner (Nossing o lo stesso strasserhof )
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda delta » 12 lug 2014 14:07

Segnato tutto
grazie :wink:
Alberto
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Giretto enogastronomico in Alto Adige

Messaggioda il chiaro » 12 lug 2014 16:23

io farei un giro da Kuenhof e da Zohlhof (quest'ultimo lo trovi su una stradina laterale a quella che sale a Velturno partendo dal casello di Chiusa sulla brennero).
Ecco, magari da Zohlhof, se ci vai, preparati a visitare un garage :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fra881, JMB, nicopalaz e 135 ospiti