Sydney ha scritto:Per alto adige e sicilia la 2002 ha dato vini di grande finezza. Anche in friuli sono uscite cose buone.
Un'annata che comunque si stà un po' rivalutando dai disastri iniziali.
Al Merano Wine Festival ricordo che alla Ferrari mi avevano detto che il Giulio 2002 non usciva perchè era stata un'annata problematica e tutte le uve erano confluite sul perlè 2002 (molto buono). Da poco ho invece scoperto che il Giulo lo hanno fatto......bohh.....
si in effetti, anche io avrei voluto capire che annata era la 2002 del Giulio, in quanto anche io avevo sentito le solite notizie sul Giulio...bho qualcuno ha qualceh info in +?
il chiaro ha scritto:Martini Lorenz produce un metodo classico in ogni annata nella sua cant.... Ehm garage di Cornaiano.
Nel 2002 però ha tenuto da parte, non sboccandole, un migliaio di bottiglie perchè prometteva bene l'annata.
Il vino è da poco in commercio, 120 mei sui lieviti e, per chi passa da Brescia una bottiglia sempre pronta, tanta finezza e profondità in un metodo classico che non dimostra neanche da lontano l'età.
CIao chiaro, ma tu hai avuto modo di sentirli questi 120 mesi del 2002?