
http://www.italiaatavola.net/articolo.aspx?id=31878
ps gp, ti sei fatto anticipare sul tempo...

pippuz ha scritto:Bella classifica, la aspetto con ansia ogni anno !!! Soprattutto ha molto senso.
Francvino ha scritto:AMC con 0,5 anziché niente per il Touring?
Francvino ha scritto:Mi dite che senso ha questa classifica quando la Guida del Touring non recensisce Cervaro, Sassicaia o Grattamacco -il Touring non valuta i vitigni alloctoni- e non tiene conto di Slow Food (basterebbe inserire i Vini Slow con i Grandi Vini) ?
Come se non fosse già abbastanza inutile di suo....
de magistris ha scritto:Francvino ha scritto:Mi dite che senso ha questa classifica quando la Guida del Touring non recensisce Cervaro, Sassicaia o Grattamacco -il Touring non valuta i vitigni alloctoni- e non tiene conto di Slow Food (basterebbe inserire i Vini Slow con i Grandi Vini) ?
Come se non fosse già abbastanza inutile di suo....
chi ti ha fatto incacchiare, franc? dillo agli zietti tuoi..
Francvino ha scritto:de magistris ha scritto:Francvino ha scritto:Mi dite che senso ha questa classifica quando la Guida del Touring non recensisce Cervaro, Sassicaia o Grattamacco -il Touring non valuta i vitigni alloctoni- e non tiene conto di Slow Food (basterebbe inserire i Vini Slow con i Grandi Vini) ?
Come se non fosse già abbastanza inutile di suo....
chi ti ha fatto incacchiare, franc? dillo agli zietti tuoi..
questa classifica è a uso e consumo del pubblico generalista.
Quando si usano metodi sbagliati, illogici e fuorvianti come quello d'inserire una guida che non valuta una parte non marginale dei vini italiani, allora infici il lavoro alla radice e crei un'informazione sbagliata. Questo mi fa incacchiare.
de magistris ha scritto:Francvino ha scritto:de magistris ha scritto:Francvino ha scritto:Mi dite che senso ha questa classifica quando la Guida del Touring non recensisce Cervaro, Sassicaia o Grattamacco -il Touring non valuta i vitigni alloctoni- e non tiene conto di Slow Food (basterebbe inserire i Vini Slow con i Grandi Vini) ?
Come se non fosse già abbastanza inutile di suo....
chi ti ha fatto incacchiare, franc? dillo agli zietti tuoi..
questa classifica è a uso e consumo del pubblico generalista.
Quando si usano metodi sbagliati, illogici e fuorvianti come quello d'inserire una guida che non valuta una parte non marginale dei vini italiani, allora infici il lavoro alla radice e crei un'informazione sbagliata. Questo mi fa incacchiare.
però nel testo dell'articolo viene spiegato tutto per filo e per segno, infatti c'è un'altra classifica con coefficienti e ponderazioni che tiene conto di quanto dici..
Comunque ti vedo pronto per guidare una mozione congiunta con qualche altro forumista amante delle statistiche precise..
Francvino ha scritto:Mi dite che senso ha questa classifica quando la Guida del Touring non recensisce Cervaro, Sassicaia o Grattamacco -il Touring non valuta i vitigni alloctoni- e non tiene conto di Slow Food (basterebbe inserire i Vini Slow con i Grandi Vini) ?
arnaldo ha scritto:Paolo......mi stupisco di te....ma credi ancora alle guide????
gp ha scritto:PS Bravi comunque ad avere escluso Maroni, che come avevo dimostrato in passato terremota qualsiasi classifica seria, non tanto per le sue valutazioni fantasy, quanto per l'elevato numero di produttori di denominazioni prestigiose (Barbaresco, Barolo e Brunello in primis) esclusi o autoesclusi dalla guida, come conseguenza delle stesse valutazioni fantasy (e della dottrina scientologica del vino-frutto su cui sarebbero basate).
Wineduck ha scritto:sentori di sedano bollito piuttosto che di ciliegia "Mora di Cazzano"...
...Ale, amicizia non significa avere identità di vedute su tutto, vero? Perchè, indipendentemente dall'ironia "per partito preso" sulle opere e pensiero maroniano, secondo me Maroni rappresenta la quintessenza dell'informazione creata ad arte per trarre profitto da una posizione privilegiata comunicativa . Ho seguito con grande interesse Maroni e il suo fenomeno fin dagli inizi , conosco decine di produttori che usufruiscono del suo "intervento" diretto o indiretto, tariffari vari e modalità dell'intervento e, ti assicuro, questa forma di "trasparenza" a volte travalica il puro concetto del "faccio tutto alla luce del sole", perchè Lui stesso a volte parla come se ci credesse davvero a quel che scrive o dice. Inoltre ha grande carisma, cosa che in Italia , nella critica specializzata, è merce rara, quindi si crea "una credibilità tutta sua" , secondo me alla Wanna Marchi più che a un Piero Angela. Ricordo ancora le classifiche del 2001 con Idem più grande vino bianco del mondo e fra i primi 10 del pianeta 5 vini di Feudi di San Gregorio... si, insomma, un pò di ironia ti viene spontanea, e ti assicuro che la "coerenza" di giudizio non è solo quella relativa all'allineamento con i criteri palesati di giudizio...Wineduck ha scritto:
Questo non significa che non si possa criticare Maroni o le sue scelte: ho scritto e riscritto che neppure a me piacciono più i vini che premia (anche se vado orgogliosissimo di essere stato un appassionato del "vino-frutto" agli albori della mia passione per il vino). Lo si può criticare esattamente come tutti gli altri critici e le loro relative Guide. Ma le battutine sarcastiche con cui ogni anno viene accolta la sua guida sono solo l'inequivocabile segnale della profonda "ignoranza intellettuale" (l'ossimoro è costruito appositamente) che serpeggia in questo Forum.
vinogodi ha scritto:Wineduck ha scritto:
1) ...Ale, amicizia non significa avere identità di vedute su tutto, vero?
2) ....ironia "per partito preso" sulle opere e pensiero maroniano,
3) ...Maroni rappresenta la quintessenza dell'informazione creata ad arte per trarre profitto da una posizione privilegiata comunicativa .
4) ... Lui stesso a volte parla come se ci credesse davvero a quel che scrive o dice.
5)... secondo me alla Wanna Marchi ...
6)... Ricordo ancora le classifiche del 2001 con Idem più grande vino bianco del mondo ...
gp ha scritto:Per dirla in poche parole: plateale conflitto di interessi (impensabile in qualsiasi altro paese avanzato).
Farsi guidare da qualcuno in queste condizioni non è proprio geniale, come si è visto in altri campi. A meno di non chiamarsi Dudù, naturalmente...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 157 ospiti