Le bolle.......

arnaldo ha scritto:-BUVOLI - Brut 2008
arnaldo ha scritto:Grazie,Albertone. Rettificato tutto, per correttezza. Sempre cagare faceva comunque.
marwine ha scritto:arnaldo ha scritto:Grazie,Albertone. Rettificato tutto, per correttezza. Sempre cagare faceva comunque.
Nota sintetica,chiara,ineccepibile
Era comunque in perfetta armonia,come apripista della batteria,con chi poi l'ha chiusa
pil44 ha scritto: nota a parte sul vino di Huet.....per me è buono, adesso fra 5 anni e poi ancora fra 10.....
materia, lunghezza , acidità bevibilità......a me non è dispiaciuto nemmeno al naso.....
se poi per partito preso indipendentemente da come è il vino i vini devono essere vecchi allora era una schifezza, ma se ne avessi delle altre bottiglie le berrei a breve e ne lascerei una o due ad invecchiare...
non puoi non sentire la grandezza del vino fin da ora....poi a me piacciono i vini in fase irruenta e giovanile
pil44 ha scritto:.compresi alcuni huet....e compreso anche il fatidico 2005 da te portato sugli scudi...per me in fase decadente ..bevuto non molto tempo fà a tutti concordi gli astanti mi sembra ci fosse anche Aldo...forse cèri anche tu...
arnaldo ha scritto:pil44 ha scritto:.compresi alcuni huet....e compreso anche il fatidico 2005 da te portato sugli scudi...per me in fase decadente ..bevuto non molto tempo fà a tutti concordi gli astanti mi sembra ci fosse anche Aldo...forse cèri anche tu...
Purtroppo non ho il piacere di bere HUET continuamente, magari.......Ne avevo comprate 3 all'epoca di 2005,me n'è rimasta una in cantina. La penultima l'ho bevuta 1 mese fa, era in splendida forma, di naso profondissimo e ancora affilato, e una bocca di persistenza lunga con un milligrammo di residuo al nettare di pesca........
Ho ricordi di bottiglie piu' vecchie bevute assieme a Davide e Sergio Eno molto molto buone. Quella che racconti tu non ho ricordi....sono andato a rovistare gli archivi fotografici e non, ma non l'ho trovata. Forse non c'ero.
Attenzione, ci sono anche le bottiglie sottoperformanti per problemi vari. La mia, credimi, è di una freschezza come fosse stata fatta ieri.
le coude fou ha scritto:Grazie Max per la serata
Per me:
Janasse
Gulfi
Fonsalette
Metto dietro Fonsalette a Gulfi solo perchè, risentiti anche a fine serata, sul Nerobuffaleffj ci torni più volentieri, almeno per me, mentre su Fonsalette forse solo un pò meno.
Eugenio.
pil44 ha scritto:[.buone per carità ma non eccelse.....
ma credo nella tua buona bottiglia....
arnaldo ha scritto:Ecco i vinelli bevuti. Intanto grazie al solito a Max, sempre accogliente padrone di casa,voglioso di bere,di aprire,di assaggiare,di tastare, e di stare dietro pure al cagnolino.......![]()
Vai coi vini
LE BOLLE
-BUVOLI - Brut 8 - dorato. Mi raccontano che il produttore,sito inGambugliano, è un emulo di Selosse. Metodo solera, con mix di 3/4 annate.Beh, se il prodotto è questo....Voglio solo credere che questo 2008 abbia scollinato di brutto la sua fase temporale di beva. Infatti se all'olfatto ci puo' stare questo naso pieno,grasso,iper-dosato,con sentori cotti....in bocca lascia una pesante scia di uovo al marsala, segnale di chiara ossidazione.
mattiave ha scritto:Un amico con enoteca me lo fece provare tempo fa. Ne presi due bottiglie.
Le ho Aperte una sera con altri due colleghi AIS e, dopo la prima definita sfigata la seconda non diede risultati migliori. Riportato indietro perchè ossidato di brutto il responso fu "il vino è così, forse a te non piace...". Da quel momento...addio Buvoli (tranne il pinot nero vinificato in rosso che apprezzo molto e il 4...ma niente comunque di pazzesco...).
Alberto ha scritto:mattiave ha scritto:Un amico con enoteca me lo fece provare tempo fa. Ne presi due bottiglie.
Le ho Aperte una sera con altri due colleghi AIS e, dopo la prima definita sfigata la seconda non diede risultati migliori. Riportato indietro perchè ossidato di brutto il responso fu "il vino è così, forse a te non piace...". Da quel momento...addio Buvoli (tranne il pinot nero vinificato in rosso che apprezzo molto e il 4...ma niente comunque di pazzesco...).
Sì, appunto, il 4 almeno seppur in un contesto di complessità limitata aveva una sua piacevolezza di beva (magari pure aiutata da una sboccatura recente, chissà)...![]()
Il rosso devo averlo bevuto una volta ad una serata sui PN italiani alle Osterie Moderne, non avendone ricordi particolari di sicuro quella volta non mi colpì. Certo che a 40 EUR scaffale enoteca non mancano le alternative.
mattiave ha scritto:... Il 4 l'anno scorso era sui 16+iva
Kalosartipos ha scritto:mattiave ha scritto:... Il 4 l'anno scorso era sui 16+iva
... compro sempre e solo Champagne, a questi prezzi...
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Noirphenix81 e 811 ospiti