Mercoledì 21 abbiamo iniziato il rientro, attraversando lo Jura e facendo tappa prima ad Arbois per il pranzo e poi dormendo a Chateau Chalon.
Le zone sono profondamente agricole e tutt'altro che turistiche.. a Poligny abbiamo abbandonato la strada principale e ci siamo diretti ad Arbois tramite stradine di campagna single-track, dando fiducia al satellitare (

).. una decina di km su dolci colline, fra prati, boschi, qualche vigna, qualche fattoria che sembrava uscire dagli anni '60... abbiamo visto parcheggiato delle R4 e persino delle Méhari

.
Arbois è un paesotto tranquillo, dove si possono trovare attività turistiche nella piazza e nella via principale (anche la pluri-premiata pasticceria Hirsirger); sono presenti diversi negozi di produttori ed un'enoteca interessante... io sono entrato a fare compere da STEPHANE TISSOT; sparsi nella campagna ci sono diversi produttori che vendono direttamente.
Una dozzina di km e si arriva a Chateau Chalon... il paesino ci ha stregato, è appollaiato sul cucuzzolo di una collina, a circa 500 metri di quota, su una falesia a strapiombo sulla pianura.. il paesino (meno di 200 abitanti) è turistico ma "autentico" e sembra fermo almeno ad un secolo fa.. tre-quattro alberghi e punti di ristoro, un negozio di artigianato vero, qualche produttore che vende vino e stop; il rinomato JEAN MACLE è l'unico che non espone cartelli "Dégustation-Vente", dagli altri a me conosciuti (BERTHET-BONDET e GENELETTI) non ci sarebbe problema ad acquistare (anzi..), ma il sottoscritto non ama i vini sous-voile

.
Abbiamo cenato decentemente a "Le P'tit Castel" (accompagnando con bottiglia di Naturé di BERTHET-BONDET.. 2011, vabbé

), che ha una terrazza stre-pi-to-sa sul bordo della falesia, con vista chilometrica sulla campagna.. fra l'altro era una stupenda giornata col cielo azzurrissimo ed avevamo di fronte il sole che lentamente tramontava.. bellissimo

.
Dopo cena, l'unico rumore che si sentiva per le vie del villaggio era il frinire dei grilli.
Abbiamo soggiornato nel bed&breakfast della gentilissima Madame Odile, che mi sento di consigliare a tutti
http://www.gites-de-france.com/location ... G4179.htmlquella dell'immagine è stata la nostra stanza e si chiama (che combinazione

) "Naturé"...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"