Da dove ricominciare?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: Da dove ricominciare?

Messaggioda rossobarbagia » 14 ago 2020 15:34

Ricomincerei dall'uvaggio che più più mi piace...aprendo una bella bottiglia
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Da dove ricominciare?

Messaggioda apple » 17 ago 2020 16:30

No, Sardegna :lol: :lol: :lol:
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 781
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: Da dove ricominciare?

Messaggioda cskdv » 24 ago 2020 17:46

Giusto per concludere il thread vi racconto com'è andata a finire. :lol:

Dopo lungo ponderare sabato ho deciso di iniziare con un buon bicchiere senza strafare: Montevertine 2016, in abbinamento ad un abbondante piatto di bigoli al ragù (non avete idea di quanto mi mancasse la pasta)!
Alla sera invece un trebbiano base 2018 di Valle Reale in abbinamento ad un'ottima frittura di avannotti consegnati a domicilio dalla sagra di paese!

Ieri a pranzo invece ho puntato sul Pelaverga 2018 di Burlotto...che beva ragazzi :P

Oggi mi sono preso una pausa, domani di vedrà, credo nebbiolo o valpolicella...
Prevedo una quarantena impegnativa :lol: :lol: :lol: :lol:
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Da dove ricominciare?

Messaggioda maxer » 24 ago 2020 21:49

cskdv ha scritto:

Ieri a pranzo invece ho puntato sul Pelaverga 2018 di Burlotto...che beva ragazzi :


..... pensa che c' è stato qualcuno ( :roll: ) che l' ha definito un vino "sbagliato" ..... :shock:

ha bestemmiato
carpe diem 8)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cecaba e 269 ospiti