
vi state concentrando tutti troppo sul perché adesso acquistate meno bordeaux di prima (effetto Parker e salita prezzi degli ultimi anni) che è un fenomeno direi abbastanza chiaro..... mentre io ero più intento a capire come mai non ci fossero note degustative di bordeaux acquistati negli anni 70/80/90/00 che (immagino) siano stati acquistati da molti di voi (tranne Marco che li ha ricevuti in dote


quote]
...secondo me, negli anni 70/80, in Bordeaux, facevano vini stupendi in annate stupende, mentre dagli anni 90(direi dal 95), riescono a fare buone bottiglie anche in annate non felici. Degli anni 70 non ricordo ci siano state annate epiche(70?, 75?), mentre negli anni 80, l'82 e l'86, sono state da sballo, ma forse in quelle due annate sarei stato capace anche io di fare del buon vino. Per me che bazzigo nei bordeaux dal 1980, si è passati da prezzi "bevibili"(fino all'annata 2000 uscita nel 2003), a prezzi da amatore nel 2011(venduto del lafite 2000 comperato da Meregalli a 330,00euro, a 1700,00euro)...ora siamo ad una via di mezzo...