lupo80 ha scritto:Grazie della risposta zampaflex. Effettivamente il mio concetto non era tanto chiaro e il fatto che scriva da uno smartphone non aiuta. Sono un semplice appassionato che con il forum da diversi anni, libri, degustazioni e un corso onav cerca di accrescere le proprie conoscenze in materia. Purtroppo, il costo delle bottiglie aumenta di pari passo. Conosco la filosofia di Valentini ed è proprio documentandomi su di lui che ho scoperto Pepe, pensando, ingenuamente, di trovare in lui una sorta di sostituto che mi avrebbe permesso, spendendo la metà, di degustare un eccellente vino una, passami il termine forse esagerato, opera d'arte, comunque un vino fuori dagli schemi.
Pensa che il mio chiamiamolo obbiettivo estivo era degustare Pepe o Valentini e Gravner ma dopo la brutta esperienza inizio ad aver timore a spendere più di 60 euro per le bottiglie indicate.
Grazie ancora e buon ferragosto.
Non avere paura di spendere per Gravner, magari scegliendo un'annata giusta, e per Valentini.
Con quei soldi peraltro cominci già a potere accedere a ottimi bianchi esteri.
In Italia invece ci compri parecchi, ma proprio parecchi, eccellenti rossi.