Diario economico

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28359
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 16 giu 2021 20:40

32 anni, di origini pakistane, nata a Londra ed emigrata in USA a 11 anni

https://www.ilsole24ore.com/art/big-tec ... an-AETUdgQ

in Cina una cosa del genere sarebbe impossibile
fanno carriera solo i cinesi portati avanti dal partito

per quello penso che a lungo andare sono destinati a perdere
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: Diario economico

Messaggioda harmattan » 16 giu 2021 21:48

tenente Drogo ha scritto:32 anni, di origini pakistane, nata a Londra ed emigrata in USA a 11 anni

https://www.ilsole24ore.com/art/big-tec ... an-AETUdgQ

in Cina una cosa del genere sarebbe impossibile
fanno carriera solo i cinesi portati avanti dal partito

per quello penso che a lungo andare sono destinati a perdere


I cinesi, mediamente, non hanno bisogno del partito per emergere. Sicuramente c'è chi coglie questa "opportunità", ma parliamo di un popolo con una marcia in più.

I loro studenti hanno risultati e performance migliori dei nostri asini (e di tutta l'area OCSE)

https://www.ilsole24ore.com/art/scuola-cio-che-studenti-sanno-e-sanno-fare-cinesi-battono-tutti-ACW2ho2

e l'indice GMAT dei cinesi ( e dell'area asian in genere!) ha uno score molto più alto degli USA.
Non cito l'Italia per una questione di decenza.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28359
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 16 giu 2021 23:36

harmattan ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:32 anni, di origini pakistane, nata a Londra ed emigrata in USA a 11 anni

https://www.ilsole24ore.com/art/big-tec ... an-AETUdgQ

in Cina una cosa del genere sarebbe impossibile
fanno carriera solo i cinesi portati avanti dal partito

per quello penso che a lungo andare sono destinati a perdere


I cinesi, mediamente, non hanno bisogno del partito per emergere. Sicuramente c'è chi coglie questa "opportunità", ma parliamo di un popolo con una marcia in più.

I loro studenti hanno risultati e performance migliori dei nostri asini (e di tutta l'area OCSE)

https://www.ilsole24ore.com/art/scuola-cio-che-studenti-sanno-e-sanno-fare-cinesi-battono-tutti-ACW2ho2

e l'indice GMAT dei cinesi ( e dell'area asian in genere!) ha uno score molto più alto degli USA.
Non cito l'Italia per una questione di decenza.


la marcia in più semmai ce li hanno gli asiatici in genere
e a lungo andare le economie pianificate non vanno mai a finire bene

certo, uno nelle previsioni sul futuro a lungo termine (e in pratica è impossibile prevedere il mondo fra dieci anni) proietta sempre la sua visione del mondo
tu forse da giovane eri comunista
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Diario economico

Messaggioda maxer » 16 giu 2021 23:43

harmattan ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:32 anni, di origini pakistane, nata a Londra ed emigrata in USA a 11 anni

https://www.ilsole24ore.com/art/big-tec ... an-AETUdgQ

in Cina una cosa del genere sarebbe impossibile
fanno carriera solo i cinesi portati avanti dal partito

per quello penso che a lungo andare sono destinati a perdere


I cinesi, mediamente, non hanno bisogno del partito per emergere. Sicuramente c'è chi coglie questa "opportunità", ma parliamo di un popolo con una marcia in più.

I loro studenti hanno risultati e performance migliori dei nostri asini (e di tutta l'area OCSE)

https://www.ilsole24ore.com/art/scuola-cio-che-studenti-sanno-e-sanno-fare-cinesi-battono-tutti-ACW2ho2

e l'indice GMAT dei cinesi ( e dell'area asian in genere!) ha uno score molto più alto degli USA.
Non cito l'Italia per una questione di decenza.

..... conosciuta anni fa una ragazza cinese, studentessa con borsa di studio in Italia

Mi diceva che lei ed i suoi colleghi erano impegnati negli studi a tempo pieno, anche per 10 - 12 ore al giorno, presso Istituti ed Università con professori preparatissimi, all' avanguardia scientifica e pure molto severi
La stessa cosa avveniva (e avviene, basta guardare in Italia, anche in tutti i negozietti sempre aperti con orario unico dalle 8 alle 22 minimo) con i suoi genitori e i suoi familiari, lavoratori indefessi

C' era e c' è ancora in Cina uno spirito "nazionale" che vuole portare il proprio popolo e la propria nazione ad essere al primo posto nel mondo, in tutti i settori

Sentiment solo di chi è iscritto al partito ? Non credo proprio : lei, ad esempio, non era iscritta
Forse il motivo è da ricercarsi nella storia della Cina, nel loro innato orgoglio, nel fare un' unione comune, favorita anche dal sistema politico imposto nelle ultime decine di anni, ma che risale molto all' indietro nei tempi .....

il tutto, secondo me (ri-ops, si può ancora dire ?)
Tra poco mi sa che, se continua così, dovremo chiederlo proprio ai cinesi
:mrgreen:
carpe diem 8)
Avatar utente
mennella
Messaggi: 901
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Diario economico

Messaggioda mennella » 17 giu 2021 08:16

Per l'esperienza avuta sul lavoro, ho potuto constatare alcune caratteristiche (mediamente con le dovute eccezioni).
I dottorandi o post dell'Est Europa alcuni di altissimo livello, ma i piu' nella media italiana; gli africani (da noi vengono
dall'Etiopia e dalla Nigeria) nessuno svetta, direi livello medio basso. Grandi disparita' (e qui si riflettono le classi sociali)
per i dottorandi del Pakistan alcuni eccellenti, i piu' nella media; invece solitamente di livello medio basso perquanto tiguarda quelli con studi in India (mi ha colpito lo scarso livello delle ricercatrici, per i loro modi per di piu' di famiglia danarosa).
Per i post universitari della Cina (e ce ne sono tanti da noi) confermo quanto scritto dagli altri, grande intelligenza e
applicazione, no so se cont il Partito, ma credo piu' la loro indole ad applicarsi indefessamente e ad obbedire ad uno scopo
mavis59 [ agosto 2003 ]
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: Diario economico

Messaggioda harmattan » 17 giu 2021 08:17

tenente Drogo ha scritto:
certo, uno nelle previsioni sul futuro a lungo termine (e in pratica è impossibile prevedere il mondo fra dieci anni) proietta sempre la sua visione del mondo
tu forse da giovane eri comunista


Il comunismo non esiste più (semmai è veramente esistito!). Come anche il fascismo.

Esistono dei sistemi, tutti indistintamente capitalisti, che limitano le libertà degli individui e tengono per le palle i propri sudditi. La Cina è uno di questi, ed è tutto fuorchè comunista.

La mia visione non riguarda tanto la Cina, ma il futuro declino degli usa.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28359
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 17 giu 2021 09:55

harmattan ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
certo, uno nelle previsioni sul futuro a lungo termine (e in pratica è impossibile prevedere il mondo fra dieci anni) proietta sempre la sua visione del mondo
tu forse da giovane eri comunista


Il comunismo non esiste più (semmai è veramente esistito!). Come anche il fascismo.

Esistono dei sistemi, tutti indistintamente capitalisti, che limitano le libertà degli individui e tengono per le palle i propri sudditi. La Cina è uno di questi, ed è tutto fuorchè comunista.

La mia visione non riguarda tanto la Cina, ma il futuro declino degli usa.


hai svicolato sulle tue idee politiche del passato ma indirettamente mi hai risposto :)
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Diario economico

Messaggioda maxer » 17 giu 2021 10:17

tenente Drogo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tu forse da giovane eri comunista


hai svicolato sulle tue idee politiche del passato ma indirettamente mi hai risposto :)

... ekkkeeè ? :shock:

e anche se lo fosse stato (non so) ?

Peccato mortale ? Tortura ? Inquisizione? Da mettere al rogo ?

Ne ho conosciuti di EX, fascisti, democristi, socialisti, nazisti, marxisti, marxiani, renziani, BERLUSCONIANI ( ! ), liberisti, comunisti sionisti - cattolici - islamici integralisti, addirittura leghisti etc etc etc che poi hanno rivisto il loro passato, magari con scelte sofferte dopo aver creduto a ideologie che spesso avevano solo la "colpa" di essere troppo utopistiche

Un po' di tolleranza non sarebbe male, su ... :wink:

N.B. : voglio specificare (anche se tardivamente) che la mia è una considerazione a carattere 'generale' e non si riferisce in particolare ad una persona che non conosco (in questo caso harmattan)
Altra aggiunta : ovviamente poi, tante mutazioni di rotta le ho viste dovute molto spesso a scelte meramente opportunistiche
O no ?
carpe diem 8)
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28359
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 17 giu 2021 12:42

maxer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tu forse da giovane eri comunista


hai svicolato sulle tue idee politiche del passato ma indirettamente mi hai risposto :)

... ekkkeeè ? :shock:

e anche se lo fosse stato (non so) ?

Peccato mortale ? Tortura ? Inquisizione? Da mettere al rogo ?

Ne ho conosciuti di EX, fascisti, democristi, socialisti, nazisti, marxisti, marxiani, renziani, BERLUSCONIANI ( ! ), liberisti, comunisti sionisti - cattolici - islamici integralisti, addirittura leghisti etc etc etc che poi hanno rivisto il loro passato, magari con scelte sofferte dopo aver creduto a ideologie che spesso avevano solo la "colpa" di essere troppo utopistiche

Un po' di tolleranza non sarebbe male, su ... :wink:

N.B. : voglio specificare (anche se tardivamente) che la mia è una considerazione a carattere 'generale' e non si riferisce in particolare ad una persona che non conosco (in questo caso harmattan)
Altra aggiunta : ovviamente poi, tante mutazioni di rotta le ho viste dovute molto spesso a scelte meramente opportunistiche
O no ?


ma la mia era una semplice curiosità
non c'è niente d male ad essere stati (o essere ancora) comunisti
viva la libertà
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12894
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 17 giu 2021 15:00

maxer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tu forse da giovane eri comunista


hai svicolato sulle tue idee politiche del passato ma indirettamente mi hai risposto :)

... ekkkeeè ? :shock:

e anche se lo fosse stato (non so) ?

Peccato mortale ? Tortura ? Inquisizione? Da mettere al rogo ?

Ne ho conosciuti di EX, fascisti, democristi, socialisti, nazisti, marxisti, marxiani, renziani, BERLUSCONIANI ( ! ), liberisti, comunisti sionisti - cattolici - islamici integralisti, addirittura leghisti etc etc etc che poi hanno rivisto il loro passato, magari con scelte sofferte dopo aver creduto a ideologie che spesso avevano solo la "colpa" di essere troppo utopistiche

Un po' di tolleranza non sarebbe male, su ... :wink:

N.B. : voglio specificare (anche se tardivamente) che la mia è una considerazione a carattere 'generale' e non si riferisce in particolare ad una persona che non conosco (in questo caso harmattan)
Altra aggiunta : ovviamente poi, tante mutazioni di rotta le ho viste dovute molto spesso a scelte meramente opportunistiche
O no ?


Anche tu sei un EX.







tennista....
:mrgreen:
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12894
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 17 giu 2021 15:02

harmattan ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
piccoli segnali che l'impero del Dragone ha gli anni contati
entro dieci anni collassano

(speriamo)


Caro tenente,
la realtà è sempre più complessa di quello che lasciano credere certe fantasie.

Ti riporto con i piedi per terra con i dati della Fed di S.Louis, in cui si evidenzia che una parte significativa della capacità esportatrice degli Stati Uniti risiede nel suo essere “dipendente“ dai beni intermedi, cosa che sapevamo già. Ciò che non sapevamo è quanto sia rilevante il peso specifico della Cina nella catene di fornitura statunitensi.

I dati raccolti dalla Fed non lasciano dubbi in proposito. Sia per le imprese manifatturiere, sia per quelle di servizi, l’export dipende in parte robusta da beni intermedi prodotti in Cina

https://www.stlouisfed.org/on-the-economy/2021/may/investigating-us-reliance-foreign-suppliers

Immagine

Detto questo fra due lustri gli anni contati ce l'hanno gli USA


Statistica fuorviante e affermazione finale perciò basata su premesse errate.
Quanti di questi punti di PIL derivano dalle filiali locali delle società USA?
Meditate...
Non progredi est regredi
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Diario economico

Messaggioda maxer » 17 giu 2021 15:49

zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:
tu forse da giovane eri comunista


hai svicolato sulle tue idee politiche del passato ma indirettamente mi hai risposto :)

... ekkkeeè ? :shock:

e anche se lo fosse stato (non so) ?

Peccato mortale ? Tortura ? Inquisizione? Da mettere al rogo ?

Ne ho conosciuti di EX, fascisti, democristi, socialisti, nazisti, marxisti, marxiani, renziani, BERLUSCONIANI ( ! ), liberisti, comunisti sionisti - cattolici - islamici integralisti, addirittura leghisti etc etc etc che poi hanno rivisto il loro passato, magari con scelte sofferte dopo aver creduto a ideologie che spesso avevano solo la "colpa" di essere troppo utopistiche

Un po' di tolleranza non sarebbe male, su ... :wink:

N.B. : voglio specificare (anche se tardivamente) che la mia è una considerazione a carattere 'generale' e non si riferisce in particolare ad una persona che non conosco (in questo caso harmattan)
Altra aggiunta : ovviamente poi, tante mutazioni di rotta le ho viste dovute molto spesso a scelte meramente opportunistiche
O no ?


Anche tu sei un EX.




tennista....
:mrgreen:

..... sempre dichiarato, senza nessun problema :

# EX - marxaino, ora liberal - socialista ( ma non liberista )

# EX - tennista, ora pigro ma godereccio pensionato ( da mo' 8) ) .....

maaaaa, e il TUO di "EX" ? :roll:
Dimmi, coraggio, scolpisci sulla rocciai !
:mrgreen:
carpe diem 8)
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: Diario economico

Messaggioda harmattan » 18 giu 2021 10:07

zampaflex ha scritto:Statistica fuorviante e affermazione finale perciò basata su premesse errate.
Quanti di questi punti di PIL derivano dalle filiali locali delle società USA?
Meditate...


Che si ricerchi mano d'opera a basso costo, quindi fuori i confini, è una novità?

Lo squilibrio commerciale USA ha ragioni ben più profonde (e incurabili!) del fattore Cina. Se proprio vogliamo dirla tutta il problema degli USA....è la politica commerciale USA! :D

In questo articolo, sempre della FED di St Louis, si evidenzia come l’attuale sistema monetario internazionale, basato sul dollaro $$$$$ come valuta di riserva mondiale dominante e sui titoli di stato Usa come la più ricercata riserva di valore, è la causa principale dei persistenti deficit commerciali negli Stati Uniti.

https://www.stlouisfed.org/on-the-economy/2019/january/behind-us-trade-deficit?

Altrettanto fallace risulta associare l’aumento del deficit verso la Cina con la perdita di posti di lavoro nella manifattura americana, altro argomento principe della vulgata elettorale anti-Cina.
Il declino di posti nella manifattura, infatti, parte da lontano e ha a che fare con il progresso tecnologico che negli Usa ha fatto aumentare notevolmente la produttività spostando unità di lavoro dalla manifattura ai servizi.

Altro che Cina!
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12894
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 18 giu 2021 10:25

harmattan ha scritto:
zampaflex ha scritto:Statistica fuorviante e affermazione finale perciò basata su premesse errate.
Quanti di questi punti di PIL derivano dalle filiali locali delle società USA?
Meditate...


Che si ricerchi mano d'opera a basso costo, quindi fuori i confini, è una novità?

Lo squilibrio commerciale USA ha ragioni ben più profonde (e incurabili!) del fattore Cina. Se proprio vogliamo dirla tutta il problema degli USA....è la politica commerciale USA! :D

In questo articolo, sempre della FED di St Louis, si evidenzia come l’attuale sistema monetario internazionale, basato sul dollaro $$$$$ come valuta di riserva mondiale dominante e sui titoli di stato Usa come la più ricercata riserva di valore, è la causa principale dei persistenti deficit commerciali negli Stati Uniti.

https://www.stlouisfed.org/on-the-economy/2019/january/behind-us-trade-deficit?

Altrettanto fallace risulta associare l’aumento del deficit verso la Cina con la perdita di posti di lavoro nella manifattura americana, altro argomento principe della vulgata elettorale anti-Cina.
Il declino di posti nella manifattura, infatti, parte da lontano e ha a che fare con il progresso tecnologico che negli Usa ha fatto aumentare notevolmente la produttività spostando unità di lavoro dalla manifattura ai servizi.

Altro che Cina!


Beh, l'esportazione di posti di lavoro nel manifatturiero è stata robusta e evidente.
E nelle nuove tecnologie molti posti sono direttamente nati a Oriente.

Riguardo al ruolo del dollaro, alcuni commentatori macro dicono che il deficit commerciale è NECESSARIO per garantire un flusso di dollari verso i paesi interessati ad ottenerne, e che poi rientrano in parte per beni e servizi e in altra (gran) parte per investimenti come nei bonds.
Se questo meccanismo di esportazione di deficit che diventa moneta che torna come investimento venisse azzerato, sarebbe uno scenario interessante ma dovrebbe contemporaneamente basarsi sull'azzeramento del deficit annuale di bilancio usa.
Non progredi est regredi
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 28359
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Diario economico

Messaggioda tenente Drogo » 22 giu 2021 00:38

comunque le storie di successo di giovani cinesi che fanno carriera (all'ombra del partito o no) hanno tutte un punto in comune: i protagonisti sono cinesi

Lina Khan, 32 anni, che sarà alla guida dell'antitrust in USA è nata in Gran Bretagna da genitori pakistani

questo ancora non lo vedo in una società razzista fino al midollo come quella cinese
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12894
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 22 giu 2021 12:34

tenente Drogo ha scritto:comunque le storie di successo di giovani cinesi che fanno carriera (all'ombra del partito o no) hanno tutte un punto in comune: i protagonisti sono cinesi

Lina Khan, 32 anni, che sarà alla guida dell'antitrust in USA è nata in Gran Bretagna da genitori pakistani

questo ancora non lo vedo in una società razzista fino al midollo come quella cinese


A tené, i cinesi so' razzistoni
Non progredi est regredi
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12894
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Diario economico

Messaggioda zampaflex » 22 giu 2021 14:17

Differenze nel tasso di occupazione femminile tra Europa e Italia.

Nel 2000 la differenza in Italia era addirittura del 30%, l'anno scorso siamo scesi al 20%
Nello stesso intervallo in Europa siamo passati dal 19% all'11%.

Siamo migliorati ma permane un delta importante.
Non progredi est regredi
Avatar utente
harmattan
Messaggi: 5715
Iscritto il: 13 apr 2008 13:56
Località: Roma San Giovanni

Re: Diario economico