Le bevute di aprile! 2021

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Riccardo M.
Messaggi: 81
Iscritto il: 07 apr 2020 19:40
Località: Sardegna

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda Riccardo M. » 24 apr 2021 00:03

Percristina 2010 - Barolo - Domenico Clerico
Sarò tranchant e, come ogni giudizio tale, da prendere cum grano salis: pessimo.
Barrique dominante e perversa. Sovrasta il nebbiolo (non lo eleva), lo fa diventare un’altra cosa, un altro vino: tannino polveroso, tostatura debordante, note fumè e a tratti anche vanigliate.
Sicuramente un prodotto di generale alto livello, ma per me bocciato.
Preferisco di gran lunga il tannino aggressivo e sincero di un barolo da botte grande, meno piacione e più diretto, senza troppi infingimenti.
Mia opinione.
Riccardo
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda Alberto » 24 apr 2021 07:07

Puglia Primitivo Purpureus, Nicola Ferri, 2015 (15%)
Personale record per quanto riguarda il tasso di svuotamento della bottiglia, centilitri/minuto/% alcol: il classico finto-semplice dalla piacevolezza disarmante, alla vista davvero di un porpora brillante (il nome gli rende onore), naso e bocca coerenti su una marascona intensissima, sul filo della surmaturità ma molto pulita (leggi: no cotture, no volatile), estrazione tannica misurata e leggero residuo "furbesco", ma anche tanta acidità a supporto, in grado di pulire la bocca alla perfezione dal malefico influsso di una linguina aglio (veneto), olio (pugliese) e peperoncino (sardo) realmente pestifera...ebbravo Nicolino!!! :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda maxer » 24 apr 2021 09:41

Alberto ha scritto:Puglia Primitivo Purpureus, Nicola Ferri, 2015 (15%)
Personale record per quanto riguarda il tasso di svuotamento della bottiglia, centilitri/minuto/% alcol: il classico finto-semplice dalla piacevolezza disarmante, alla vista davvero di un porpora brillante (il nome gli rende onore), naso e bocca coerenti su una marascona intensissima, sul filo della surmaturità ma molto pulita (leggi: no cotture, no volatile), estrazione tannica misurata e leggero residuo "furbesco", ma anche tanta acidità a supporto, in grado di pulire la bocca alla perfezione dal malefico influsso di una linguina aglio (veneto), olio (pugliese) e peperoncino (sardo) realmente pestifera...ebbravo Nicolino!!! :D

... per la seconda volta consecutiva mi devo associare :
ma cosa di strano mi sta succedendo ? ... :shock: :D
carpe diem 8)
OcchioDiPernice
Messaggi: 403
Iscritto il: 16 set 2016 20:23

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda OcchioDiPernice » 24 apr 2021 12:05

Alberto ha scritto:Puglia Primitivo Purpureus, Nicola Ferri, 2015 (15%)
Personale record per quanto riguarda il tasso di svuotamento della bottiglia, centilitri/minuto/% alcol: il classico finto-semplice dalla piacevolezza disarmante, alla vista davvero di un porpora brillante (il nome gli rende onore), naso e bocca coerenti su una marascona intensissima, sul filo della surmaturità ma molto pulita (leggi: no cotture, no volatile), estrazione tannica misurata e leggero residuo "furbesco", ma anche tanta acidità a supporto, in grado di pulire la bocca alla perfezione dal malefico influsso di una linguina aglio (veneto), olio (pugliese) e peperoncino (sardo) realmente pestifera...ebbravo Nicolino!!! :D


Buono anche d'estate con una un'oretta di passaggio in frigo
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12900
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda zampaflex » 24 apr 2021 16:28

Riccardo M. ha scritto:Percristina 2010 - Barolo - Domenico Clerico
Sarò tranchant e, come ogni giudizio tale, da prendere cum grano salis: pessimo.
Barrique dominante e perversa. Sovrasta il nebbiolo (non lo eleva), lo fa diventare un’altra cosa, un altro vino: tannino polveroso, tostatura debordante, note fumè e a tratti anche vanigliate.
Sicuramente un prodotto di generale alto livello, ma per me bocciato.
Preferisco di gran lunga il tannino aggressivo e sincero di un barolo da botte grande, meno piacione e più diretto, senza troppi infingimenti.
Mia opinione.


Prima la smetteranno di devastare il nebbiolo con la barrique, specie se non di primissima qualità, meglio sarà.
Non progredi est regredi
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda gpetrus » 24 apr 2021 20:29

zampaflex ha scritto:
Riccardo M. ha scritto:Percristina 2010 - Barolo - Domenico Clerico
Sarò tranchant e, come ogni giudizio tale, da prendere cum grano salis: pessimo.
Barrique dominante e perversa. Sovrasta il nebbiolo (non lo eleva), lo fa diventare un’altra cosa, un altro vino: tannino polveroso, tostatura debordante, note fumè e a tratti anche vanigliate.
Sicuramente un prodotto di generale alto livello, ma per me bocciato.
Preferisco di gran lunga il tannino aggressivo e sincero di un barolo da botte grande, meno piacione e più diretto, senza troppi infingimenti.
Mia opinione.


Prima la smetteranno di devastare il nebbiolo con la barrique, specie se non di primissima qualità, meglio sarà.

Concordo....sono lustri che evito certi nebbiolo
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda Luca castoldi » 24 apr 2021 20:48

Assaggi prima del rientro
Bottiglia regalo di Paul di Les clos perdus ( ringrazio francescom che me lo ha segnalato ma io mica posso comprare tutto).
Carignan maggioritario, atletico e teso, grenache ad arricchire e ampliare, mourvedre a dare come sempre muscolo. Punta di bestia che piace, beva criminale, assemblage in stato di grazia tra frutta rossa scura, arbusto e minerale.
Cambio l ordine e faccio arrivare, per forza. Evapora il vino terrone di Francia.

Les Quatre tours, rosé, provenza.
nemmeno ricordo la aoc, ringrazio il naso sentinella. Non sono forte a distinguere fave tonka e petali di orchidee ma sul lavandino a portata di mano sono lesto come un gatto. Guide incensano il vino, un sciogno. Brutto.

Rosé Val de Caire e Chateau Barbelle corrono nello stesso ippodromo, tutta la linea convince
Sapido,equilibrati, zero eccessi olfattivi da crio macerazioni esasperate.
Martedì vediamo cosa succede alle chiavi d'oro di arezzo in blind test, uniti all ultimo assaggiato oggi: domaine des perceides. Mi è piaciuto molto ma stile diverso dai due precedenti.
Bon bon in perfetto equilibrio tra dolcezza ed acidità, ricco ma mai opulento, il base fresco, note di macchia e frutta piccola rossa e profumata senza troppi orpelli, un che anche di balsami mentolati rinfrescanti. Il top di gamma , Tulipe noir mi sembra, marino, un vitigno sconosciuto di cui non ricordo il nome, intenso, misurato anche nella parte tropicale, gradevole e ripulito da un sorso dinamico, pieno di misura, seppur un filo barocco.
Qui vedrò in futuro.
Ma tre buoni rosati.

Il godello di Banzao ,insieme ai suoi rossi Mencia, rimane la bevuta che mi ha dato piu emozione.
Per il 2022 i bianchi li avrò, ora me ne manda 9 in tutto, mentre qualche rosso arriva.
Non penso di essermi sbagliato.
Spedisco con calma al ritorno.
L
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda gianni femminella » 24 apr 2021 20:52

Chianti classico 2016 Ripoli
Un frutto bello, che mette voglia , e una nota di viola così netta che non sentivo da tempo. Tantissima freschezza, tannino fine. Peccato che una fastidiosa riduzione sotto traccia non dia requie. Mi sembra abbia molto potenziale, ma ora come ora non posso promuoverlo, secondo il mio gusto.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda gianni femminella » 24 apr 2021 21:12

Luca castoldi ha scritto:Assaggi prima del rientro
Bottiglia regalo di Paul di Les clos perdus ( ringrazio francescom che me lo ha segnalato ma io mica posso comprare tutto).
Carignan maggioritario, atletico e teso, grenache ad arricchire e ampliare, mourvedre a dare come sempre muscolo. Punta di bestia che piace
L


Già che ne abbiamo parlato, cosa intendi per bestia? Cuoio, pellame, cose del genere o altro? Se siamo lì intorno incontra i miei gusti, se invece è brett no.
Così, per ragionare.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda Luca castoldi » 24 apr 2021 21:37

Quale brett non scherziamo, un po di bestiolina pelosa
Invece deve essergli sfuggito qualcosa di mano alla vasca di Muscadet. Improponibile . Poi si è messo ad armeggiare, giustamente allarmato da unn retrogusto amaro e di rara astringenza, con una pompa, tutto trafelato. L ho lasciato lì al suo muscadet e ho ripreso la via.
Lì mi sa che c'ha da raddrizzare la salsiccia e non di poco :D
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda Luca castoldi » 24 apr 2021 21:44

Scusate ma ci hanno invaso i russi? Che succede? Forse ho bevuto troppo ma vedo grandi post in cirillico. Per capire se sono io
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda gianni femminella » 24 apr 2021 21:49

Luca castoldi ha scritto:Scusate ma ci hanno invaso i russi? Che succede? Forse ho bevuto troppo ma vedo grandi post in cirillico. Per capire se sono io


Quale cirillico??
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
paolik
Messaggi: 2319
Iscritto il: 06 giu 2007 19:31
Località: Barbarano Mossano

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda paolik » 24 apr 2021 21:50

Luca castoldi ha scritto:Scusate ma ci hanno invaso i russi? Che succede? Forse ho bevuto troppo ma vedo grandi post in cirillico. Per capire se sono io


Ti stanno cercando per i vini Luca :D
win_67
Messaggi: 423
Iscritto il: 29 mar 2009 17:21

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda win_67 » 24 apr 2021 21:56

Cambrugiano Verdicchio di Matelica Riserva 2017 Belisario
Colore giallo paglierino, al naso un leggero sentore di vaniglia, burro e frutta matura, ananas.
In bocca è sapido e minerale, si ritrova la frutta matura sentita al naso, media lunghezza.
Non è malvagio, ma per gusto personale soprattutto in bocca, dove non riesco a capire di preciso cosa sia che infastidisca l'armonizzazione,non mi esalta, voto 6 e 1/2.
Vediamo se domani percepirò qualcosa di più specifico.
Luca castoldi
Messaggi: 670
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: Le bevute di aprile! 2021

Messaggioda Luca castoldi » 24 apr 2021 22:05

paolik ha scritto:
Luca castoldi ha scritto:Scusate ma ci hanno invaso i russi? Che succede? Forse ho bevuto troppo ma vedo grandi post in cirillico. Per capire se sono io


Ti stanno cercando per i vini Luca :D
forse per il sidro basco

kontuz, sagardo lehergarria. Tradotto, sidro esplosivo,attenzione. E di esplosivi se ne intendevano.

giro tenperaturan edan behar da azidotasun arriskua

Bevetelo a temperatura ambiente. E mi raccomando, per le signore offerto solo in vista di prossima e cercata separazione.

Il tempo dei ditalini è finito.

hatz egiteko denbora amaitu da

Per capirsi.
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.