Messaggioda BarbarEdo » 14 ott 2017 19:02
Ho scaricato l'app per Android della guida (tra l'altro, si è trattato di un aggiornamento gratuito, avendo io già acquistato l'app del 2017... Non so se sia normale , ma tanto meglio).
Che dire... So di essere in minoranza nell'esprimere un giudizio positivo, ma a me questa guida sta simpatica.
Può piacere o meno, ma il carattere volutamente "insaturo" della selezione di vini presentati scongiura il rischio della ripetizione, di anno in anno, degli stessi nomi. Mi sembra chiaro, leggendola, che questa guida non vuole essere una "classifica assoluta" dei migliori vini italiani, ma UNA selezione (tra le molte possibili) di vini, divisi per tipologia e messi in ordine di apprezzamento.
Alcuni di questi si ripetono, altri ruotano, penso per precisa scelta della guida. Questo, forse, spiegherebbe le assenze del Crichet Paje o del Monfortino io dei '13 di Rinaldi e Mascarello B. oppure, per fare un altro esempio, del Podium di Garofoli, premiato lo scorso anno ('14) come miglior v. dei castelli di Jesi e quest'anno ('15) nemmeno presente in guida.
Naturalmente non posso dare un vero giudizio, per il semplice fatto che il 99% dei vini raccontati in guida io non li ho bevuti. Ma l'impressione non è stata così negativa.
Primum bibere deinde philosophari