Bollicine di benvenuto 2016

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda vinogodi » 15 gen 2016 14:32

amica speck ha scritto:
vinogodi ha scritto:...bon, ci siamo .
Menu :
- per chi aspetta : ciccioli , mortadelline, soppresse, crostini al Lardo di Arnad, varie ed eventuali con ....... Blanc de Blanc e .......... espressamente richiesta da Cesare

A che ora bisogna arrivare per essere uno dei "chi aspetta"? 8)
Marco tranquillo, non c'è bisogno di alternative alla trippa. C'è tanta di quella roba che una pausa mentre voi degustate questa prelibatezza ci sta pure bene. :-)
Posso approfittare dei tuoi bicchieri? E' un casino portarseli in treno ...
OK
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda vinogodi » 15 gen 2016 14:34

amica speck ha scritto:
vinogodi ha scritto:...bon, ci siamo .
Menu :
- per chi aspetta : ciccioli , mortadelline, soppresse, crostini al Lardo di Arnad, varie ed eventuali con ....... Blanc de Blanc e .......... espressamente richiesta da Cesare

A che ora bisogna arrivare per essere uno dei "chi aspetta"? 8)
...
...12,16 ... alle 12,32 si comincia ... in mezzo , appunto , chi aspetta maggna e bevve ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda picenum » 15 gen 2016 14:52

amica speck ha scritto:Vabbè, nel caso, sarà dolce soffocare tra le bolle

aspetto una dedica prima :D
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda amica speck » 15 gen 2016 16:49

picenum ha scritto:
amica speck ha scritto:Vabbè, nel caso, sarà dolce soffocare tra le bolle

aspetto una dedica prima :D

Eccoti! Mi chiedevo appunto sotto quale nick ti nascondessi ... :P
La dedica te la faccio dopo, comunque.
Devo bere prima per poter decidere qual è la bolla più adatta a te. :-)

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda amica speck » 15 gen 2016 16:51

vinogodi ha scritto:
amica speck ha scritto:
vinogodi ha scritto:...bon, ci siamo .
Menu :
- per chi aspetta : ciccioli , mortadelline, soppresse, crostini al Lardo di Arnad, varie ed eventuali con ....... Blanc de Blanc e .......... espressamente richiesta da Cesare

A che ora bisogna arrivare per essere uno dei "chi aspetta"? 8)
...
...12,16 ... alle 12,32 si comincia ... in mezzo , appunto , chi aspetta maggna e bevve ...

2 bottiglie in 16 minuti?! :shock: La miseria! :lol:

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda vinogodi » 15 gen 2016 17:05

amica speck ha scritto:
vinogodi ha scritto:
amica speck ha scritto:
vinogodi ha scritto:...bon, ci siamo .
Menu :
- per chi aspetta : ciccioli , mortadelline, soppresse, crostini al Lardo di Arnad, varie ed eventuali con ....... Blanc de Blanc e .......... espressamente richiesta da Cesare

A che ora bisogna arrivare per essere uno dei "chi aspetta"? 8)
...
...12,16 ... alle 12,32 si comincia ... in mezzo , appunto , chi aspetta maggna e bevve ...

2 bottiglie in 16 minuti?! :shock: La miseria! :lol:
... sono flessibile , tranquilla ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Vinory
Messaggi: 164
Iscritto il: 09 gen 2016 11:07
Località: Lisòndria

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda Vinory » 16 gen 2016 22:53

Se qualcuno non se la sente lo sostituisco volentieri! :mrgreen:
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda Vinos » 17 gen 2016 20:07

Ragazzi una bevuta pazzesca. Ringrazio Marco e compagni, al di là del buon bere ci siamo divertiti tantissimo.
Ps vedere marco stappare una oenoteque rosè 1993 e poi subito un'altra perchè la prima era tappata dimostra la bonta di questo grande uomo,
Quindi grazie Di tutto marco.
Pss il cibo era fantastico in particolare il petto d'oca affumicato era squisito.
Avatar utente
amica speck
Messaggi: 2951
Iscritto il: 06 giu 2007 11:57
Località: Roma

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda amica speck » 17 gen 2016 20:15

Un grazie di cuore a Marco (un grande!) ma anche a tutti i partecipanti. Giornata fantastica! :-*

Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda vinogodi » 17 gen 2016 20:30

... vediamo cosa abbiamo sbevucchiato ; a volte anche dalle etichette abbastanza sconosciute si riesce ad avere belle sorprese , basta andare a cercare con oculatezza, soprattutto in quei produttori che hanno fatto del rapporto qualità prezzo il loro vessillo/portabandiera. Vignerons che lavorano nell'ombra, lontano dai riflettori e dai mass media, con poche soddisfazioni personali, immagino, se non la pacca sulla spalla da parte di qualche appassionato di bocca buona come noi in cerca di piccoli piaceri lontano dai nomi roboanti:

Preaperitivo :
- Jacquesson 738 :D :D :D :)
- Giulio Riserva del Fondatore 2004 :D :D :D :)

I Soleras :
- Reflets D'Antan Bereche :D :D :D :D
- Cuvée Divine Leclerc Briant :D :D :D :)
- Substance Selosse :D :D :D :D

Poi
- Pol Roger Sir Winston Churchill 1999 :D :D :D :D :)
- "S" Salon 1999 Blanc de Blanc :D :D :D :D :)
- P2 1998 (Ex Oenoteque) Dom Perignon :D :D :D :D
- Krug Vintage 1998 :D :D :D :D :)
- Billecart Salmon Blanc de Noir Clos S.Hilayre 1999 :D :D :D :D :)
- Bollinger Blanc de Noir Vieilles Vignes Francaises 1999 :D :D :D :D :D
- Krug Collection 1989 :D :D :D :D :D
- Krug Clos du Mesnil 1995 :D :D :D :D
- Krug Rosé :D :D :D :D
- Oenoteque Rosé 1993 :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
- Oenoteque Rosé 1993 :D :D :D :D :D

POI, fuoriprogramma:
- Barbaresco Crichet Pajé 2005 Roagna :D :D :D :D :) ++
- Barbaresco Asili 1978 Ceretto :D :D :D :D


FINALE:
- Porto Vintage Fonseca 1994 :D :D :D :)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda vinotec » 18 gen 2016 08:39

...non è un po' prestino per degustare a dovere ed appieno, il P2 1998 di Dom?
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda vinogodi » 18 gen 2016 10:00

vinotec ha scritto:...non è un po' prestino per degustare a dovere ed appieno, il P2 1998 di Dom?
...vero : ma con due casse da 3 di "casse da morto" in cantina e non avendolo mai assaggiato se non fugacemente in assaggio tecnico , vuoi che per curiosità o spirito d'avventura, un bel confronto con l'omologo Vintage di Krug non si dovesse obbligatoriamente fare? Sai come sono fatto. Per vedere un miglioramento nel tempo, bisogna pur sapere come è all'inizio , non è la prima volta . Eppoi fa parte della mia regola personale, nonavere nulla in cantina che non si sia assaggiato per poterne parlare . Quanti qua dentro, purtroppo, parlano per interposta persona : il "critico" di qua ha detto , il blog "tal dei tali" ne ha parlato , oppure millantando ipotetiche bevute immaginarie. Diciamo che è stato "un atto dovuto" e l'incertezza fino all'ultimo era quella di :
- Mettere P2 vicino a Vintage Dom Perignon 1998
- Metterlo vicino ad Oenoteque 1996 per vederne la cifra stilistica se fosse cambiata cambiando nome ( ma dopo averne bevute già una decina di bocce in 2 anni era un po' troppo scontato)
- Metterlo vicino al rivale storico (e così è stato ... meglio , in questa occasione "il rivale storico")
- Non berlo ed aspettare un anno ( ma nessuno ne avrebbe potuto parlare? Embé , siamo in un forum di discussione e il P2 viaggia come un treno nel Compra&Vendi. Nel momento in cui si chiede informazione nel "valutazioni" che diciamo? Adesso ci saranno 12 amici che potranno rispondere a ragion veduta...)
PS: alcuni sono rimasti "delusini" o hanno parlato di "Marketing" . Secondo me è molto buono e fra 2-3 anni darà grandi soddisfazioni...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bollicine di benvenuto 2016

Messaggioda vinogodi » 18 gen 2016 10:07

...comunque tutti grandi Champagne , in alcuni casi eccellenti, altri rasentanti l'assoluto , ma ieri era abbastanza scontato. A parte la jattura dell'Oenoteque 1993 tappatissimo , il suo sostituto è stata poesia pura come ha da essere il Rosato più grande del pianeta (e più costoso) . Nel bicchiere, che Nicola ha tenuto fino alla fine , è stato forse il vino della giornata , con una complessità, un fumé e un tabacco assolutamente da svenimento. Clos Du Mesnil sotto le aspettative, ma solo per colpa di un tappo un po' secco. C'era tutto , ma un po' in là dalla parabola , un vero peccato soprattutto per chi era la prima volta che lo beveva con aspettative assolutamente formidabili. Oeh, gran vino, però ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)