cantina domestica, consigli

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda AedesLaterani2012 » 12 apr 2015 12:33

gbaenergiaeco10 ha scritto:Grassie, ero già pronto con il contatore geiger per misurare le radiazioni :mrgreen:


Se vuoi divertirTi a misurare la concentrazione delle radiazioni ionizzanti nell'ambiente domestico, vai a posizionare il tuo contatore Geiger vicino ai vecchi strumenti trattati con vernice fluorescente, come le bussole militari (che possono essere viste al buio): altro che tufo e travertino! :lol: :lol: :lol:
Honni soit qui mal y pense
Avatar utente
Arktos
Messaggi: 3661
Iscritto il: 06 giu 2007 15:26
Località: Grottaferrata

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda Arktos » 13 apr 2015 08:34

Dico la mia: avevo una normalissima cantina solo in parte interrata, umidità buona (75/80%) ma temperature un po' ballerine tra estate ed inverno (10°/20°).

Ho rivestito il tutto (sono 18mq) in polistirene estruso e messo una porta in alluminio anodizzato coibentata (ripiena dello stesso materiale) per evitare ponti termici, e installato un climatizzatore Wine Master della Fondis. Costo totale dell'operazione, 7/8 anni fa, € 3.000. Il consumo del climatizzatore è paragonabile a quello di un frigorifero classe A di casa: tutto l'anno gira solo in ventilazione e solo qualche mese l'anno raffredda e/o de-umidifica. Praticamente in bolletta non mi sono accorto dei costi aumentatati. Ora l'ambiente è fisso a 13/14° e al 75% di umidità, anche quando fuori fa 36° o -3°...

Dentro l'ho arredata nel tempo. Alcuni ottimi scaffali autoportanti in legno pre-trattato della CEMAB (http://cemab.com/mkt/cantinette/6-tuttapiani.html) per le bottiglie da 0,75 (126 posti singoli + 90 sovrapposti ciascuna per 100 euro), poi una parete di economicissime cantinette in ferro plastificato, sotto al climatizzatore (le altre non ci andavano in altezza), trovate al Brico su internet e pagate una sciocchezza (http://www.edilbricobazar.com/catalogo/ ... -POSTI-404) montate a muro con degli stop. Infine ho rimediato un vecchio armadio in legno, senza porte, per i grandi formati, tendenzialmente in cassa, sulla parete della porta che è quella più stretta.

Mai visto muffe o simili, cambio i filtri del climatizzatore ogni due anni, una cella frigorifera a basso costo...
"I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti." S. Dalì
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 13 apr 2015 12:10

Ecco altra curiosità: una cantina con oscillazioni di temperatura dai 10 ai 16 è meno indicata per invecchiamenti pluri decennali? Cioè, meglio avere i 13 gradi tutto l'anno? Se in estate la temperatura va a 16 vuol dire che non posso invecchiare i metodo classico perché la temperatura è troppo alta?
Lorenzo
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda AedesLaterani2012 » 13 apr 2015 12:40

gbaenergiaeco10 ha scritto:Ecco altra curiosità: una cantina con oscillazioni di temperatura dai 10 ai 16 è meno indicata per invecchiamenti pluri decennali? Cioè, meglio avere i 13 gradi tutto l'anno? Se in estate la temperatura va a 16 vuol dire che non posso invecchiare i metodo classico perché la temperatura è troppo alta?


Temperatura costante, per i tuoi amati Metodo Classico, tra i 10 ed i 12 gradi C tutto l'anno; tra l'altro, leggevo che gli spumanti della denominazione Trento DOC in particolare, sanno invecchiare molto bene... :wink:

Se vai sulle 'lunghe distanze', temperatura costante a 12 gradi C e lasci invecchiare bianchi, rossi e bollicine... umidità non superiore al 70-75% per la salvaguardia delle etichette e la preservazione dalle muffe; ed il gioco è fatto! :D
Honni soit qui mal y pense
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda eno » 13 apr 2015 12:44

E' lo sbalzo repentino a danneggiare maggiormente
Il vino . Uno scarto di 6-8 gradi , se diluito nel tempo non incide molto, anche se non e' la perfezione ovviamente. Pouttosto l' umidita' , li' non so sgarra
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1649
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 13 apr 2015 14:22

eno ha scritto:E' lo sbalzo repentino a danneggiare maggiormente
Il vino . Uno scarto di 6-8 gradi , se diluito nel tempo non incide molto, anche se non e' la perfezione ovviamente. Pouttosto l' umidita' , li' non so sgarra


gli sbalzi di umidità possono essere dannosi? Ad esempio una volta che il valore non scende sotto i 70, eventuali sbalzi da 75 a 85 sono rilevanti?
Lorenzo
eno
Messaggi: 2428
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda eno » 13 apr 2015 14:35

Tra i 70 e 85 va benissimo, passare dal primo valiore al secondo non crea danno
Avatar utente
Arktos
Messaggi: 3661
Iscritto il: 06 giu 2007 15:26
Località: Grottaferrata

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda Arktos » 13 apr 2015 15:39

Secondo Fabio Rizzari (Le Parole del Vino - Giunti) - ma non solo lui - la temperatura può variare eccome, e anzi dello stesso vino ha trovato in migliori condizioni bottiglie che ha conservato per anni in un armadio di casa piuttosto che quelle tenute a temperatura fissa in cantina... Gli sbalzi sono quelli veramente dannosi, come gli eccessi di temperatura, ma se le variazioni sono lente e costanti, seguono le stagioni, e non si superano i 16/18 gradi o i 6/8 gradi, finché il tappo regge (ecco l'importanza dell'umidità) non ci sono grossi problemi... Poi è evidente che andare dai 6 ai 18 in due mesi non funziona... Insomma, stiamo tranquilli :D
"I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti." S. Dalì
vinogodi
Messaggi: 34774
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: cantina domestica, consigli

Messaggioda vinogodi » 13 apr 2015 16:08

arktos ha scritto:Secondo Fabio Rizzari (Le Parole del Vino - Giunti) - ma non solo lui - la temperatura può variare eccome, e anzi dello stesso vino ha trovato in migliori condizioni bottiglie che ha conservato per anni in un armadio di casa piuttosto che quelle tenute a temperatura fissa in cantina...

... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: : :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: : :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: