Dico la mia: avevo una normalissima cantina solo in parte interrata, umidità buona (75/80%) ma temperature un po' ballerine tra estate ed inverno (10°/20°).
Ho rivestito il tutto (sono 18mq) in polistirene estruso e messo una porta in alluminio anodizzato coibentata (ripiena dello stesso materiale) per evitare ponti termici, e installato un climatizzatore Wine Master della Fondis. Costo totale dell'operazione, 7/8 anni fa, € 3.000. Il consumo del climatizzatore è paragonabile a quello di un frigorifero classe A di casa: tutto l'anno gira solo in ventilazione e solo qualche mese l'anno raffredda e/o de-umidifica. Praticamente in bolletta non mi sono accorto dei costi aumentatati. Ora l'ambiente è fisso a 13/14° e al 75% di umidità, anche quando fuori fa 36° o -3°...
Dentro l'ho arredata nel tempo. Alcuni ottimi scaffali autoportanti in legno pre-trattato della CEMAB (
http://cemab.com/mkt/cantinette/6-tuttapiani.html) per le bottiglie da 0,75 (126 posti singoli + 90 sovrapposti ciascuna per 100 euro), poi una parete di economicissime cantinette in ferro plastificato, sotto al climatizzatore (le altre non ci andavano in altezza), trovate al Brico su internet e pagate una sciocchezza (
http://www.edilbricobazar.com/catalogo/ ... -POSTI-404) montate a muro con degli stop. Infine ho rimediato un vecchio armadio in legno, senza porte, per i grandi formati, tendenzialmente in cassa, sulla parete della porta che è quella più stretta.
Mai visto muffe o simili, cambio i filtri del climatizzatore ogni due anni, una cella frigorifera a basso costo...
"I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti." S. Dalì