alternative pinot noir

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14467
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Kalosartipos » 27 feb 2014 21:41

gpetrus ha scritto:mi incuriosisce l'Alsazia ....vedremo di trovare qualche bt .....

Però devi cercare bene.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alleg
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: alternative pinot noir

Messaggioda alleg » 27 feb 2014 23:26

Domanda da ignorante in materia: i rossi della champagne (tipo La Cote aux Enfants di Bollinger) come sono?
Considerando comunque il prezzo non esattamente bassissimo...
Ziliovino
Messaggi: 3636
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Ziliovino » 28 feb 2014 00:34

Io mi affiderei a qualche vitigno che ci somiglia, etna, qualche rossese... ce ne sono altri? Le copie non sono mai come gli originali, e i pinot noir extra borgogna validi e a buon prezzo mi sembra siano più delle eccezioni che delle regole.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 28 feb 2014 09:22

Ziliovino ha scritto:Io mi affiderei a qualche vitigno che ci somiglia, etna, qualche rossese... ce ne sono altri? Le copie non sono mai come gli originali, e i pinot noir extra borgogna validi e a buon prezzo mi sembra siano più delle eccezioni che delle regole.


ultimamente ho cominciato ad assaggiare qualche Rossese , in effetti qualche somiglianza c'è.....
per quanto riguarda L'Alsazia quali produttori mi consigliate ?
grz
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Alberto » 28 feb 2014 11:11

Io tutta 'sta somiglianza di PN coi nerelli o col rossese non ce la trovo, sinceramente... :roll:

Piuttosto, una schiava tipo Fass 9 e Gschleier di Cornaiano, o Pfarrhof di Caldaro...quelle lì sì che messe alla cieca in una batteria di PN... :wink:

Ah, un ultimo appunto per la cronaca...oltre all'A.A. c'è anche il Trentino! :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda zampaflex » 28 feb 2014 11:11

Per quei pochi assaggi italici che ho fatto direi che ci sono alcuni prodotti che possono paragonarsi alla fascia dei village di medio-buon livello; paragoni a livello di cru non ne vedo tranne qualche edizione opportunamente stagionata del Vigna Sant'Urbano e alcune felici uscite (non molte)del Gottardi riserva. Con mio discreto disappunto, ma d'altronde il PN è bestia difficile da domare...
Non progredi est regredi
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: alternative pinot noir

Messaggioda gpetrus » 28 feb 2014 11:20

ultimamente assaggiato un buon P.N. Patricia 2011 Cornaiano , per 12 eurozzi ne valeva la pena.
Qualche edizione di Haas era valida ma sono parecchi anni che non lo bevo.
Ci aggiungerei anche il Pigeno di qualche anno fa , anche questo discreto .....ma siamo lontani dalla Borgogna :lol:
paolo7505
Messaggi: 1689
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: alternative pinot noir

Messaggioda paolo7505 » 28 feb 2014 11:50

davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci



Ma insomma.......... bevuto solo una volta il Kistler Vineyard lo scorso settembre in una visita da Gaja (lo distribuiscono loro), se non ricordo male era un 2008, ma con la Borgogna secondo me aveva poco a che fare, o meglio naso molto carino che richiamava Chambolle, bocca molto magra e corta, che faresti già fatica ad inquadrarla con un village, a quel prezzo compro tutta la vita altro! Certo con un assaggio solo (ma la bottiglia,con la solita classe che distingue la famiglia Gaja, ce l'hanno lasciata e ce la siamo finiti la sera a cena) di una sola annata, lo so anch'io che non è che si possa giudicare in maniera così perentoria, certo è che la voglia di approfondire a spese mie non è che mi sia molto rimasta! :wink:
Quindici contro quindici, e una palla ovale. Non c'è bisogno d'altro, neanche dell'arbitro.

Ci arrabbiamo se vinciamo senza stile. E non prendiamo neppure in considerazione l'eventualità di perdere.
Josh Kronfeld (All Black)
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1087
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: alternative pinot noir

Messaggioda picenum » 28 feb 2014 11:52

Se ti capita prova il Piropo del Castello di Potentino... stai in toscana e si sente ma non manca (anzi) di eleganza, ed ha un ottimo rapporto q/p.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 28 feb 2014 11:56

gpetrus ha scritto:ultimamente assaggiato un buon P.N. Patricia 2011 Cornaiano , per 12 eurozzi ne valeva la pena.
Qualche edizione di Haas era valida ma sono parecchi anni che non lo bevo.
Ci aggiungerei anche il Pigeno di qualche anno fa , anche questo discreto .....ma siamo lontani dalla Borgogna :lol:



Haas lo apprezzavo parecchio anni fa, oggi i vini sono (a mio parere) spesso sovra estratti o comunque dominati da note scure che mi stancano in fretta, io non li compero più

le mie preferenze, per eleganza e piacere, sono ormai queste:
Girlan - Riserva Trattman (fascia 17/20€), bel bere
Strobhlof - Riserva
Ignaz Niedrist - Riserva
Hadeburg - Riserva (il 2009 buonissimo)
Manincor - a volte
Castelfederer - il Borgum Novum ultime uscite è valido
Gottardi - a volte
Brunnherhoff - a volte e comunque sui 15 € è un piacevolissimo bere


sulla somiglianza Schiava - Pinot Nero per me no, non ci siamo, va bene le similitudini di fruttini (molto più chiari sulla Schiava a meno che non andiamo con Waldgries con l'Antheos molto cupo), l'unica schiava per me che può passare per un Pinot Nero è Elda di Nusserhoff ma costa anche come un Pinot Nero
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 28 feb 2014 11:58

paolo7505 ha scritto:
davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci



Ma insomma.......... bevuto solo una volta il Kistler Vineyard lo scorso settembre in una visita da Gaja (lo distribuiscono loro), se non ricordo male era un 2008, ma con la Borgogna secondo me aveva poco a che fare, o meglio naso molto carino che richiamava Chambolle, bocca molto magra e corta, che faresti già fatica ad inquadrarla con un village, a quel prezzo compro tutta la vita altro! Certo con un assaggio solo (ma la bottiglia,con la solita classe che distingue la famiglia Gaja, ce l'hanno lasciata e ce la siamo finiti la sera a cena) di una sola annata, lo so anch'io che non è che si possa giudicare in maniera così perentoria, certo è che la voglia di approfondire a spese mie non è che mi sia molto rimasta! :wink:



bevute 3 Paolo ed una meglio dell'altra, occhio che fanno più versioni ed a questo punto sarebbe da capire se abbiamo bevuto la stessa bottiglia, poi l'annata potrebbe fare la differenza ed infine la cantina che come ben sai spesso ha potere taumaturgico, non distante dalle tue parti questo mi sembra accada con regolarità insomma :lol:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 28 feb 2014 12:01

Alberto ha scritto:
Piuttosto, una schiava tipo Fass 9 e Gschleier di Cornaiano, o Pfarrhof di Caldaro...quelle lì sì che messe alla cieca in una batteria di PN... :wink:

Ah, un ultimo appunto per la cronaca...oltre all'A.A. c'è anche il Trentino! :D


la Faas 9 delle ultime uscite per me è un vino sopravalutato, al netto di problemi di tappo che ho avuto (ne ho beccate 3 tappate negli ultimi 15 mesi) il vino è diverso da qualche anno fa...non è che questa botte si sia ingrandita ? 8)

il Trentino....forse è meglio che il P.N. continuino a spumantizzarlo, stappato fatalità ieri sera la riserva 2004 di Pojer & Sandri, bha.... :(
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: alternative pinot noir

Messaggioda Palma » 28 feb 2014 12:01

Se non posso prendere Borgogna evito tranquillamente il pinot nero, od al massimo qualche alto atesino ma più per curiosità che per altro.
Del resto non amando il vin brulè non saprei che farmene.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: alternative pinot noir

Messaggioda davidef » 28 feb 2014 12:05

Palma ha scritto:Se non posso prendere Borgogna evito tranquillamente il pinot nero, od al massimo qualche alto atesino ma più per curiosità che per altro.
Del resto non amando il vin brulè non saprei che farmene.


Fabrizio, il ragionamento va fatto con i dovuti distinguo dai, nella fascia circa 20€ in Alto Adige bevi bene e non sono bottiglie da brulé, non puoi dire così...che poi la Borgogna sia altra cosa penso si sia già discusso in mille sfaccettature differenti ma non mi sembrava fosse questo il punto

anche io se cerco la bottiglia importante mica mi metto a cercarla in queste zone (eccetto rare occasioni dove il vino salta fuori) come se cerco un grande Bordeaux non vado nei colli euganei e nemmeno in Toscana eccetto rare occasioni, i fondamentali sono ben chiari a tutti penso, ma si ragiona anche di differenti opportunità

dai... :roll:
paolo7505
Messaggi: 1689
Iscritto il: 14 giu 2007 12:33
Località: parma

Re: alternative pinot noir

Messaggioda paolo7505 » 28 feb 2014 12:08

davidef ha scritto:
paolo7505 ha scritto:
davidef ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Anche perchè il mio palato è tarato sul gusto borgognone, che difficilmente trovo fuori-zona.


Kistler 2001 facevi fatica a metterlo fuori Borgogna...quella importante per capirci



Ma insomma.......... bevuto solo una volta il Kistler Vineyard lo scorso settembre in una visita da Gaja (lo distribuiscono loro), se non ricordo male era un 2008, ma con la Borgogna secondo me aveva poco a che fare, o meglio naso molto carino che richiamava Chambolle, bocca molto magra e corta, che faresti già fatica ad inquadrarla con un village, a quel prezzo compro tutta la vita altro! Certo con un assaggio solo (ma la bottiglia,con la solita classe che distingue la famiglia Gaja, ce l'hanno lasciata e ce la siamo finiti la sera a cena) di una sola annata, lo so anch'io che non è che si possa giudicare in maniera così perentoria, certo è che la voglia di approfondire a spese mie non è che mi sia molto rimasta! :wink:



bevute 3 Paolo ed una meglio dell'altra, occhio che fanno più versioni ed a questo punto sarebbe da capire se abbiamo bevuto la stessa bottiglia, poi l'annata potrebbe fare la differenza ed infine la cantina che come ben sai spesso ha potere taumaturgico, non distante dalle tue parti questo mi sembra accada con regolarità insomma :lol:



:lol: :lol: