Tunde e poi più!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda vignadelmar » 11 nov 2013 00:20

vinogodi ha scritto: ...Matteo, purtroppo questo è il comunismo, di cui Vignadelmar e Gaja sono tipici esponenti e che si fiancheggiano l'un l'altro come è loro consuetudine... 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Se pensi che Gaja, in Osteria da me, ha iniziato il suo discorso, esordendo con una immagine di Stalin definendolo criminale a cinque stelle......puoi ben comprendere quanto andiamo d'accordo.....solo su questo punto però..... :wink:

Anche la settimana scorsa, in Puglia, ha riproposto la medesima immagine e sapendo che ero in sala ad ascoltarlo, mi ha cercato con lo sguardo ed ha riso divertito !!!

Grande Uomo il Giove Tonante dell'Enologia Italiana, senza se, senza ma.

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda sbrega » 11 nov 2013 00:28

le mie note che hanno creato questo putiferio sono nate dalla ennesima delusione su certi vini...
Le mie aspettative su determinate bottiglie sono forse troppe...
Percarlo preso alla uscita e conservato e APERTO in modo maniacale... non l'ho capito come vino e come giustamente potrebbe affermare wineduck non lo capirò mai.. ne lui ne la tipologia
BS ancora con una grande freschezza... bene .. forse un frutto un pò spento...ma quindi ... quando ti apro? non ho una cassa da 6 per riprovare

Sono delusioni si!

Mi sono convinto che non potrò MAI farmi una cantina per poter avere soddisfazioni ...

Quindi venderò molto prossimamente e parteciperò sempre piu' spesso a degustazioni organizzate da appassionati che acquistarono vini anni fa... conservati come si deve ...

E' stato anche detto che bisogna giudicare il vino per il vino lasciando fuori opinioni personali...

Giusto... quando devo fare il sommelier giudico il vino e stacco SEMPRE il mio parere personale...

In questo contesto no!... era una bevuta tra amici , mi sembrava di dover commentare tra amici e ho detto PROPRIO quello che pensavo!
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4138
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda sbrega » 11 nov 2013 00:30

ZEL WINE ha scritto:
sbrega ha scritto:La bottiglia era la mia ed E' STATA APERTA ALLE 00.30 SAPENDO DELLE VARIE POLEMICHE!!!

Leggermente scaraffata in un bicchiere...

Rimessa la parte scaraffata in bottiglia alle ore 9 circa...
Imbottigliata e bevuta a pranzo..

PIU' DI COSI' NON SO COSA AVREI POTUTO FARE!

.


La soluzione ci sarebbe, anzi due.


La prima soluzione forse l'ho trovata... la seconda proprio no :mrgreen:
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
ZEL WINE
Messaggi: 7792
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda ZEL WINE » 11 nov 2013 00:33

sbrega ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
sbrega ha scritto:La bottiglia era la mia ed E' STATA APERTA ALLE 00.30 SAPENDO DELLE VARIE POLEMICHE!!!

Leggermente scaraffata in un bicchiere...

Rimessa la parte scaraffata in bottiglia alle ore 9 circa...
Imbottigliata e bevuta a pranzo..

PIU' DI COSI' NON SO COSA AVREI POTUTO FARE!

.


La soluzione ci sarebbe, anzi due.


La prima soluzione forse l'ho trovata... la seconda proprio no :mrgreen:

Mi complimento inoltre per il tuo aplomb: sta diventando stucchevole leggere continuamente di attacchi, anche personali, per il solo motivo di aver scritto note non gradite su determinati vini. Tra l'altro espresse quasi sempre in maniera civile e soprattutto argomentate e chiare.
Come se bere qualche volta determinate bottiglie ti possa dare la verità assoluta sul vino bevuto da altri.
Un idiozia assoluta.

Te la dico domani :mrgreen:
Ultima modifica di ZEL WINE il 11 nov 2013 00:42, modificato 1 volta in totale.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Wineduck » 11 nov 2013 00:38

meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda meursault » 11 nov 2013 01:21

Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)


Fare un collage e stravolgere completamente il senso di ciò che volevo dire, che mi pare chiaro, è una operazione che si qualifica da sola.

Riporto la mia frase:
Il Percarlo non è un grande vino, punto. Lo può essere per qualcuno, per altri non lo è.
Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

La mossa di modificare le parole altrui per buttarla in rissa comunque non attacca, immagino che sia la mossa della disperazione ma non funziona.
Basta accettare che c'è una pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo che dicono che il livello di legno, anche con stappature opportune, non è per loro accettabile.
E' una cosa che puoi arrivare ad accettare?
Non è la verità rivelata neppure questa, è una opinione diversa dalla tua.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Wineduck » 11 nov 2013 01:58

meursault ha scritto:
Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)


Fare un collage e stravolgere completamente il senso di ciò che volevo dire, che mi pare chiaro, è una operazione che si qualifica da sola.

Riporto la mia frase:
Il Percarlo non è un grande vino, punto. Lo può essere per qualcuno, per altri non lo è.
Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

La mossa di modificare le parole altrui per buttarla in rissa comunque non attacca, immagino che sia la mossa della disperazione ma non funziona.
Basta accettare che c'è una pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo che dicono che il livello di legno, anche con stappature opportune, non è per loro accettabile.
E' una cosa che puoi arrivare ad accettare?
Non è la verità rivelata neppure questa, è una opinione diversa dalla tua.


Titolo: Tunde e poi più!!!

meursault ha scritto:
Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)


Fare un collage e stravolgere completamente il senso di ciò che volevo dire, che mi pare chiaro, è una operazione che si qualifica da sola.

Riporto la mia frase:
Il Percarlo non è un grande vino, punto. Lo può essere per qualcuno, per altri non lo è.
Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

La mossa di modificare le parole altrui per buttarla in rissa comunque non attacca, immagino che sia la mossa della disperazione ma non funziona.
Basta accettare che c'è una pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo che dicono che il livello di legno, anche con stappature opportune, non è per loro accettabile.
E' una cosa che puoi arrivare ad accettare?
Non è la verità rivelata neppure questa, è una opinione diversa dalla tua.


Modificare le parole? Mossa della disperazione?
Scusa, hai forse bevuto un po' troppo stasera?
Ma rileggiti semplicemente a mente lucida le contraddizioni contenute nei tuoi ultimi post e poi ne riparliamo. Passi in continuazione da affermazioni assolutistiche alle smentite delle stesse! E meno male che eri il paladino della soggettività dei giudizi! :lol:
Infine sulla "pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo" stenderei un pietoso velo. Che siete una parrocchietta di 4 ultras con gusti totalmente incompatibili con i sangiovese di razza ormai su questo forum lo capiscono tutti quelli che lo frequentano per più di un mese. Ah siete anche quelli che trovano sublimi i nebbiolo, in particolare:
a) quelli di Roagna che per non sentirli puzzare come una fogna devi aprire certe bottiglie 24 h prima;
b) quelli di Giacosa che hanno la stessa capacità di invecchiamento di una donna cilena con 18 figli ed una vita passata nelle miniere di zolfo;
c) quelli di G. Conterno che mette in commercio un barolo "base" che costa poco meno di un Sassicaia e che ha una variabilità qualitativa da bottiglia a bottiglia sconcertante (soprattutto per i poveri clienti spennati e mazziati);
Non entro sulla "sublime Borgogna" perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Leggessi mai lo stesso accanimento che mettete contro Percarlo, ES, Kurni, Massolino, ecc. verso i vostri vini del cuore! :mrgreen:
Non siete credibili, punto.

Non é una verità oggettiva.
E' solo la mia opinione (molto diversa dalla tua) ma ve la sparerò in faccia fino all'ultimo minuto in cui frequenterò questo forum.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
Catoblepa
Messaggi: 1144
Iscritto il: 03 dic 2007 16:08

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Catoblepa » 11 nov 2013 03:00

Che tristezza questi scambi di stilettate... oramai uno non può più neanche dare un giudizio personale su un vino senza essere crocefisso... questo non è bere vino, è sfogare aggressività latente in qualunque modo...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda vittoxx » 11 nov 2013 03:45

Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)


Fare un collage e stravolgere completamente il senso di ciò che volevo dire, che mi pare chiaro, è una operazione che si qualifica da sola.

Riporto la mia frase:
Il Percarlo non è un grande vino, punto. Lo può essere per qualcuno, per altri non lo è.
Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

La mossa di modificare le parole altrui per buttarla in rissa comunque non attacca, immagino che sia la mossa della disperazione ma non funziona.
Basta accettare che c'è una pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo che dicono che il livello di legno, anche con stappature opportune, non è per loro accettabile.
E' una cosa che puoi arrivare ad accettare?
Non è la verità rivelata neppure questa, è una opinione diversa dalla tua.


Titolo: Tunde e poi più!!!

meursault ha scritto:
Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)


Fare un collage e stravolgere completamente il senso di ciò che volevo dire, che mi pare chiaro, è una operazione che si qualifica da sola.

Riporto la mia frase:
Il Percarlo non è un grande vino, punto. Lo può essere per qualcuno, per altri non lo è.
Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

La mossa di modificare le parole altrui per buttarla in rissa comunque non attacca, immagino che sia la mossa della disperazione ma non funziona.
Basta accettare che c'è una pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo che dicono che il livello di legno, anche con stappature opportune, non è per loro accettabile.
E' una cosa che puoi arrivare ad accettare?
Non è la verità rivelata neppure questa, è una opinione diversa dalla tua.



a) quelli di Roagna che per non sentirli puzzare come una fogna devi aprire certe bottiglie 24 h prima;

Beh, la moratoria sugli epiteti imposta dall'educatissimo arbiter elegantiae è stata sospesa e nessuno mi ha avvisato? :mrgreen:
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda diamonddave » 11 nov 2013 06:28

ZEL WINE ha scritto:
Palma ha scritto:
diamonddave ha scritto:ma scusassero...

un vino può anche non essere il "mio vino", ma da enofilo non è mio compito cercare di essere il più possibile corretto nei confronti di un vino (poste certo le mie capacità)?

No perché scrivere del BS quel che ho letto qui, e del Percarlo quel che ho letto qui, e dello Sperss quel che ho letto altrove, mi rinfranca: ho la licenza di continuare a scrivere tutte le puttanate che voglio per ... diciamo almeno i prossimi 10 anni. 8)

Il Percarlo è un gran vino, punto.
Ed i Biondi Santi 1985 bevuti da Marco a maggio, sia il base che la riserva, risultarono entrambi eccellenti, con la riserva per me seconda solo alla 1955 (!).

Dopo tale autorevolissimo intervento chiuderei qua la questione e chiediamo tutti scusa :D


Hai ragione chiedo scusa all'asino

... e l'asino si sciacqua piacevolmente le palle con certe opinioni.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda balzac » 11 nov 2013 07:45

diamonddave ha scritto:
Il Percarlo è un gran vino, punto.
.


... messa cosi' sembra quasi un atto di fede...
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda il chiaro » 11 nov 2013 09:04

Però Ale il giudizio di chi c'era sabato mi pare chiaro: non si mette sotto accusa il Percarlo, ma quella bottiglia di Percarlo.
Se poi qualcuno ha diverse esperienze negative con il vino in questione non è che ci si può sempre giustificare con tappi problematici, apertura bottiglia con tempistica errata, giorno radice, bicchiere inadeguato o chissà cos'altro. Converrai con me che da quello che scrivi quando si parla di Percarlo si deduce che siamo di fronte al vino con più "menate" da seguire per poterlo bere.
Non parlo per me, ma sabato a tavola c'era gente che di vino ne mastica e tra quelli che conosco meglio non mi pare ci siano tifosi prevenuti di questo o quel vino. E penso di poter estendere questa cosa anche a chi ho conosciuto sabato.
Che poi ci sia chi in linea di massima preferisca il nebbiolo al sangiovese..... Beh, è vero anche il contrario, suvvia.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5182
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Wineduck » 11 nov 2013 09:45

il chiaro ha scritto:Però Ale il giudizio di chi c'era sabato mi pare chiaro: non si mette sotto accusa il Percarlo, ma quella bottiglia di Percarlo.
Se poi qualcuno ha diverse esperienze negative con il vino in questione non è che ci si può sempre giustificare con tappi problematici, apertura bottiglia con tempistica errata, giorno radice, bicchiere inadeguato o chissà cos'altro. Converrai con me che da quello che scrivi quando si parla di Percarlo si deduce che siamo di fronte al vino con più "menate" da seguire per poterlo bere.
Non parlo per me, ma sabato a tavola c'era gente che di vino ne mastica e tra quelli che conosco meglio non mi pare ci siano tifosi prevenuti di questo o quel vino. E penso di poter estendere questa cosa anche a chi ho conosciuto sabato.
Che poi ci sia chi in linea di massima preferisca il nebbiolo al sangiovese..... Beh, è vero anche il contrario, suvvia.


Tu che hai seguito tutto il thread non dovresti avere problemi a constatare che il primo ad essere critico nei confronti di certe bottiglie do Percarlo sono proprio io. Sabato sera l'ho addirittura criticato in diretta mentre lo bevevo. È arrivato a 90 punti dopo quasi 6 ore dall'apertura quindi significa che prima era anche il mio sugli 80 punti, forse meno.
Però lo conosco talmente bene da sapere che è capace di performance ad 96, 97 e anche 99 punti: c'è molta variabilità da annata ad annata e da bottiglia a bottiglia, come tutti i grandi vini mono varietali, d'altronde. Chi era presente alla verticale del 31-03-12 può testimoniare di aver bevuto solo grandi bottiglie, senza la minima traccia di rovere e altri datori disturbanti. Quindi è un vino che può essere grande o grandissimo, con una grande personalità, quindi con tratti che non lasciano indifferenti: o lo ami o lo detesti.
Quello che non sopporto è leggere giudizi trancianti e definitivi sul vino da parte di persone che hanno altri gusti o che semplicemente lo bevono poco. È sacrosanto giudicare la bottiglia, non il vino.

Sempre sabato sera, accanto a Percarlo c'era un Pergole Torte stessa annata. Nessun difetto, grande bevibilità ma piatto e beverino come un vino di fascia medio bassa. Tutti sanno quanto mi piaccia PT e quanto ne compri ogni anno (il sangiovese più presente nella mia cantina dopo Percarlo). Eppure i limiti in certe bottiglie ci sono eccome. Tu leggi su questo forum un simile accanimento a parità di limiti? NO
Perché
Perché negli ultimi anni il motivetto dominante è diventato "tannino dolce" e "bevibilità assassina".... 8) un gruppetto di gente che di "vino ne mastica" (.....) lo sta ripetendo all'infinito e un sacco di aspiranti degustatori lo stanno assimilando inconsciamente. Io invece ho gusti diversi e lo rivendico con energia.
Ci sono altri mondi possibili oltre quelli creati dagli "influencer" ... :evil:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda vinogodi » 11 nov 2013 09:59

Wineduck ha scritto:
il chiaro ha scritto:Però Ale il giudizio di chi c'era sabato mi pare chiaro: non si mette sotto accusa il Percarlo, ma quella bottiglia di Percarlo.
Se poi qualcuno ha diverse esperienze negative con il vino in questione non è che ci si può sempre giustificare con tappi problematici, apertura bottiglia con tempistica errata, giorno radice, bicchiere inadeguato o chissà cos'altro. Converrai con me che da quello che scrivi quando si parla di Percarlo si deduce che siamo di fronte al vino con più "menate" da seguire per poterlo bere.
Non parlo per me, ma sabato a tavola c'era gente che di vino ne mastica e tra quelli che conosco meglio non mi pare ci siano tifosi prevenuti di questo o quel vino. E penso di poter estendere questa cosa anche a chi ho conosciuto sabato.
Che poi ci sia chi in linea di massima preferisca il nebbiolo al sangiovese..... Beh, è vero anche il contrario, suvvia.


Tu che hai seguito tutto il thread non dovresti avere problemi a constatare che il primo ad essere critico nei confronti di certe bottiglie do Percarlo sono proprio io. Sabato sera l'ho addirittura criticato in diretta mentre lo bevevo. È arrivato a 90 punti dopo quasi 6 ore dall'apertura quindi significa che prima era anche il mio sugli 80 punti, forse meno.
Però lo conosco talmente bene da sapere che è capace di performance ad 96, 97 e anche 99 punti: c'è molta variabilità da annata ad annata e da bottiglia a bottiglia, come tutti i grandi vini mono varietali, d'altronde. Chi era presente alla verticale del 31-03-12 può testimoniare di aver bevuto solo grandi bottiglie, senza la minima traccia di rovere e altri datori disturbanti. Quindi è un vino che può essere grande o grandissimo, con una grande personalità, quindi con tratti che non lasciano indifferenti: o lo ami o lo detesti.
Quello che non sopporto è leggere giudizi trancianti e definitivi sul vino da parte di persone che hanno altri gusti o che semplicemente lo bevono poco. È sacrosanto giudicare la bottiglia, non il vino.

Sempre sabato sera, accanto a Percarlo c'era un Pergole Torte stessa annata. Nessun difetto, grande bevibilità ma piatto e beverino come un vino di fascia medio bassa. Tutti sanno quanto mi piaccia PT e quanto ne compri ogni anno (il sangiovese più presente nella mia cantina dopo Percarlo). Eppure i limiti in certe bottiglie ci sono eccome. Tu leggi su questo forum un simile accanimento a parità di limiti? NO
Perché
Perché negli ultimi anni il motivetto dominante è diventato "tannino dolce" e "bevibilità assassina".... 8) un gruppetto di gente che di "vino ne mastica" (.....) lo sta ripetendo all'infinito e un sacco di aspiranti degustatori lo stanno assimilando inconsciamente. Io invece ho gusti diversi e lo rivendico con energia.
Ci sono altri mondi possibili oltre quelli creati dagli "influencer" ... :evil:
...a me , invece, l'ironia diverte, più che irritare, se ben centrata.Anche perchè mette in luce alcuni aspetti piuttosto discutibili con cui appariamo ed è un modo per riflettere su come ci si pone. Tra l'altro, fatta da chi beve , tanto e bene , è una variabile che me ne aumenta il gradimento, indipendentemente dalla simpatia personale, paragonabile in certi contesti ad un riccio incazzato nelle mutante, che trovo per certuni e le loro indubbie contraddizioni... ma chi non ne ha. Mi fa riflettere anche quando si parla o si discute di vini dall'assoluta valenza qualitativa e economica, tipo il thread aperto da Davidef : mica facile non scadere nell'autoreferenzialità , per cui anche in questo caso bisogna stare attenti a come e in che modo intervenire, pena l'immancabile , seppur sottile, sfottò di alcune situazioni da parte dei "soliti noti" , che sarebbe comunque un gran bene si leggessero pure loro e si munissero di una sana/salutare autoironia, soprattutto sul loro incedere eretti contro le certezze altrui combattendo e contrapponendo le proprie certezze ancor più assolutizzanti... ma è un forum di discussioni, il tifo "pro o contro" c'è sempre stato ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda gabriele succi » 11 nov 2013 10:05

Wineduck ha scritto:Tu che hai seguito tutto il thread non dovresti avere problemi a constatare che il primo ad essere critico nei confronti di certe bottiglie do Percarlo sono proprio io. Sabato sera l'ho addirittura criticato in diretta mentre lo bevevo. È arrivato a 90 punti dopo quasi 6 ore dall'apertura quindi significa che prima era anche il mio sugli 80 punti, forse meno.

Ale, premettendo che a me il Percarlo quando è Ok mi piace e tanto...e ho grandissimo rispetto di Martini di Cigala che ho conosciuto al Vinitaly ed è una persona disponibilissima e alla mano...
Quella bottiglia è stata aperta alle 12...proprio seguendo i tuoi consigli, l'abbiamo monitorata fino alle 17 e, in tutta sincerità, era peggiorata...
Il legno si "staccava dal vino" e venivano fuori note di cipria che in un sangiovese, personalmente, non amo trovare...
Quindi non saprei che dirti davvero...
...quella bottiglia era così...a me è capitata una cosa simile con il 2006 a primavera...quindi boh...
Tu che conosci meglio di tutti come è svolta la lavorazione di quel vino, che tu sappia, hanno lotti diversi di imbottigliamento?

Però lo conosco talmente bene da sapere che è capace di performance ad 96, 97 e anche 99 punti: c'è molta variabilità da annata ad annata e da bottiglia a bottiglia, come tutti i grandi vini mono varietali, d'altronde. Chi era presente alla verticale del 31-03-12 può testimoniare di aver bevuto solo grandi bottiglie, senza la minima traccia di rovere e altri datori disturbanti. Quindi è un vino che può essere grande o grandissimo, con una grande personalità, quindi con tratti che non lasciano indifferenti: o lo ami o lo detesti.

Io non lo amo nè lo detesto, anche se ho sempre sostenuto che di SG extra denominazione nel Chianti Classico è probabilmente il migliore (PT escluso, Imho)assieme al Fontalloro...

Quello che non sopporto è leggere giudizi trancianti e definitivi sul vino da parte di persone che hanno altri gusti o che semplicemente lo bevono poco. È sacrosanto giudicare la bottiglia, non il vino.

Marco il Chiaro, infatti, ha ampiamente specificato che è stata giudicata quella bottiglia...
O no?
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5665
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda meursault » 11 nov 2013 10:27

vinogodi ha scritto:... ma è un forum di discussioni, il tifo "pro o contro" c'è sempre stato ... 8)


A voler essere onesti di tifo contro non mi sembra ce ne sia stato......
Oppure me lo sono perso e nel caso chiedo di citare gli stralci in cui ciò è avvenuto.
E' stato semplicemente riportato il resoconto di una bevuta.....solo che poi, allora sì, sono arrivati i tifosi a dire che "è un vino buono, punto" e che non può esserci legno perchè il vino un lo "conosce bene" ecc......
Ognuno è in grado di leggere e capire dove stava il tifo e dove non ci stava......
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 10:37

meursault ha scritto:Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

Be mi sembri troppo buono, io direi che se lo dice Diamondave è molto facile che sia un gran cazzata piuttosto che la verità rivelata.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 11:17

Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)


Fare un collage e stravolgere completamente il senso di ciò che volevo dire, che mi pare chiaro, è una operazione che si qualifica da sola.

Riporto la mia frase:
Il Percarlo non è un grande vino, punto. Lo può essere per qualcuno, per altri non lo è.
Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

La mossa di modificare le parole altrui per buttarla in rissa comunque non attacca, immagino che sia la mossa della disperazione ma non funziona.
Basta accettare che c'è una pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo che dicono che il livello di legno, anche con stappature opportune, non è per loro accettabile.
E' una cosa che puoi arrivare ad accettare?
Non è la verità rivelata neppure questa, è una opinione diversa dalla tua.


Titolo: Tunde e poi più!!!

meursault ha scritto:
Wineduck ha scritto:
meursault ha scritto:
1) Il Percarlo non è un grande vino, punto.
Invidio comunque abbastanza chi ha così tante certezze come quelle che hai appena ostentato tu......


Anch'io, anch'io... 8)


Fare un collage e stravolgere completamente il senso di ciò che volevo dire, che mi pare chiaro, è una operazione che si qualifica da sola.

Riporto la mia frase:
Il Percarlo non è un grande vino, punto. Lo può essere per qualcuno, per altri non lo è.
Che significa appunto che ciò che dice diamondave non è la verità rivelata ma semplicmente la sua opinione, che è da mettere nel cesto insieme a tutte le altre.

La mossa di modificare le parole altrui per buttarla in rissa comunque non attacca, immagino che sia la mossa della disperazione ma non funziona.
Basta accettare che c'è una pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo che dicono che il livello di legno, anche con stappature opportune, non è per loro accettabile.
E' una cosa che puoi arrivare ad accettare?
Non è la verità rivelata neppure questa, è una opinione diversa dalla tua.


Modificare le parole? Mossa della disperazione?
Scusa, hai forse bevuto un po' troppo stasera?
Ma rileggiti semplicemente a mente lucida le contraddizioni contenute nei tuoi ultimi post e poi ne riparliamo. Passi in continuazione da affermazioni assolutistiche alle smentite delle stesse! E meno male che eri il paladino della soggettività dei giudizi! :lol:
Infine sulla "pluralità di soggetti con molteplici esperienze su Percarlo" stenderei un pietoso velo. Che siete una parrocchietta di 4 ultras con gusti totalmente incompatibili con i sangiovese di razza ormai su questo forum lo capiscono tutti quelli che lo frequentano per più di un mese. Ah siete anche quelli che trovano sublimi i nebbiolo, in particolare:
a) quelli di Roagna che per non sentirli puzzare come una fogna devi aprire certe bottiglie 24 h prima;
b) quelli di Giacosa che hanno la stessa capacità di invecchiamento di una donna cilena con 18 figli ed una vita passata nelle miniere di zolfo;
c) quelli di G. Conterno che mette in commercio un barolo "base" che costa poco meno di un Sassicaia e che ha una variabilità qualitativa da bottiglia a bottiglia sconcertante (soprattutto per i poveri clienti spennati e mazziati);
Non entro sulla "sublime Borgogna" perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Leggessi mai lo stesso accanimento che mettete contro Percarlo, ES, Kurni, Massolino, ecc. verso i vostri vini del cuore! :mrgreen:
Non siete credibili, punto.

Non é una verità oggettiva.
E' solo la mia opinione (molto diversa dalla tua) ma ve la sparerò in faccia fino all'ultimo minuto in cui frequenterò questo forum.


Di cuore.
http://www.youtube.com/watch?v=4AwJr9msW6M
ex Victor

Extreme fighet du chateau
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda davidef » 11 nov 2013 11:18

Catoblepa ha scritto:Che tristezza questi scambi di stilettate... oramai uno non può più neanche dare un giudizio personale su un vino senza essere crocefisso... questo non è bere vino, è sfogare aggressività latente in qualunque modo...


cosa vera e giusta, purtroppo però va anche detto che la "rissa" è cercata un "pochino" perchè se inizi una discussione mettendo come unica nota sul bevuto a perfomance negativa del Percarlo è logico che speri nel dibattito quanto meno acceso, se ti interessava invece parlare dei vini bevuti nella giornata mettevi due righe per vino e quelle sul Percarlo le facevi scivolare in mezzo alle altre senza particolare enfasi

un pochino come invitare Sgarbi ad una trasmissione...lo fai perchè sai bene che ci sarà rissa, punto, il fatto che poi molti ci vadano dietro è altra cosa ma il concetto di partenza è quello e poi una volta innescata la miccia lo sviluppo è ben prevedibile
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda davidef » 11 nov 2013 11:33

vignadelmar ha scritto:
vinogodi ha scritto: ...Matteo, purtroppo questo è il comunismo, di cui Vignadelmar e Gaja sono tipici esponenti e che si fiancheggiano l'un l'altro come è loro consuetudine... 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Se pensi che Gaja, in Osteria da me, ha iniziato il suo discorso, esordendo con una immagine di Stalin definendolo criminale a cinque stelle......puoi ben comprendere quanto andiamo d'accordo.....solo su questo punto però..... :wink:

Anche la settimana scorsa, in Puglia, ha riproposto la medesima immagine e sapendo che ero in sala ad ascoltarlo, mi ha cercato con lo sguardo ed ha riso divertito !!!

Grande Uomo il Giove Tonante dell'Enologia Italiana, senza se, senza ma.

Ciao

.


piccolo O.T. ma scattando queste due foto ho pensato a te ....e ti assicuro che in patria i compagni la pensano grosso modo come Gaja :mrgreen: :mrgreen:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda Palma » 11 nov 2013 11:34

Vero anche questo. Certo che però c'è chi non perde occasione per far la morale agli altri, ma poi si comporta lui stesso da autentico oltranzista ideologizzato.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda davidef » 11 nov 2013 11:36

Palma ha scritto:Vero anche questo. Certo che però c'è chi non perde occasione per far la morale agli altri, ma poi si comporta lui stesso da autentico oltranzista ideologizzato.


Fabrizio, io ho citato Sgarbi.... :lol:
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda vinogodi » 11 nov 2013 11:38

meursault ha scritto:
vinogodi ha scritto:... ma è un forum di discussioni, il tifo "pro o contro" c'è sempre stato ... 8)


A voler essere onesti di tifo contro non mi sembra ce ne sia stato......
Oppure me lo sono perso e nel caso chiedo di citare gli stralci in cui ciò è avvenuto.
E' stato semplicemente riportato il resoconto di una bevuta.....solo che poi, allora sì, sono arrivati i tifosi a dire che "è un vino buono, punto" e che non può esserci legno perchè il vino un lo "conosce bene" ecc......
Ognuno è in grado di leggere e capire dove stava il tifo e dove non ci stava......
...tranquillo, Matteo. Ho sempre apprezzato la TUA coerenza, almeno sui principi (perchè qualche assoluta certezza a volte appare anche dai tuoi commenti con sapore di "editti" che periodicamente elargisci, altrochè soggettivismo empirico..) , ma ti assicuro che è uno sport abbastanza comune ad un certo gruppo di pseudogogliardi , proprio di una tifoseria accesa, questo atteggiamento di evidenziare "le corna" degli altri soprassedendo con grande nonchalance alle troie che hai in casa. Però ripeto, è divertente se sempre incanalato nella civiltà del dibattito acceso, addirittura più che apprezzabile, anche se non da tutti, altrimenti sarebbe un forum di una noia mortale...
8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda davidef » 11 nov 2013 11:39

Palma ha scritto:Vero anche questo. Certo che però c'è chi non perde occasione per far la morale agli altri, ma poi si comporta lui stesso da autentico oltranzista ideologizzato.



poi c'è anche da chiedrsi però cosa sarebbe il forum senza queste discussioni...meglio, peggio, più stimolante o meno stimolante ? dai che un po' di pepe va bene alla fine, l'importante è sempre tenere fisso un limite non oltrepassabile ovvero l'insulto personale o l'insulto denigratorio al vino (inteso come insulto fine a se stesso e non nota negativa sia chiaro) per me se si rispettamo questi due paletti va bene tutto, anzi un po' di figth club va anche bene :lol: :lol:
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Tunde e poi più!!!

Messaggioda vinogodi » 11 nov 2013 11:42

davidef ha scritto:
Palma ha scritto:Vero anche questo. Certo che però c'è chi non perde occasione per far la morale agli altri, ma poi si comporta lui stesso da autentico oltranzista ideologizzato.



poi c'è anche da chiedrsi però cosa sarebbe il forum senza queste discussioni...meglio, peggio, più stimolante o meno stimolante ? dai che un po' di pepe va bene alla fine, l'importante è sempre tenere fisso un limite non oltrepassabile ovvero l'insulto personale o l'insulto denigratorio al vino (inteso come insulto fine a se stesso e non nota negativa sia chiaro) per me se si rispettamo questi due paletti va bene tutto, anzi un po' di figth club va anche bene :lol: :lol:
...sette euro oppure una bevuta adeguata...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artisanal, nottingham e 515 ospiti