Pagina 58 di 73
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 21 nov 2015 22:06
da harmattan
brifazio ha scritto:harmà, me stai a sfotte, vè?
via Abate Ugone è una sottozona "nuova", ma di Monteverde vecchio, essendo a destra di Donna Olimpia.

La toponomastica di Roma è bella proprio per questo, quartieri, zone e sottozone una accanto all'altra tanto da generare un pò di confusione.
In ogni caso credo che la sera sia sempre aperto, anche la domenica. A pranzo non so...dovresti chiamare!
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 22 nov 2015 13:56
da SixthOfMay
harmattan ha scritto:Puntatina all'
Osteria Palmira, dalle parti di Monteverde (questa volta quello "nuovo"

) in zona donna olimpia.
- 2 Antipasti a base di fritti (baccalà, supplì, ecc.)
- un'agnolotto al sugo di coda strepitoso che mi ha quasi ricordato i tempi di "turiddo al mattatoio"
- una cacio e pepe (buona a detta di mia moglie!)
- polpette al sugo....
- cicoria ripassata
- acqua
- vino della casa
Locale accogliente, cucina buona, soprattutto i primi, e vino della casa potabile. Il tutto per un totale di 60 neuri in due. Consigliato e consigliabile.
P.S.: l'indirizzo è in via Abate Ugone 29.
Buono a sapersi! Avevo chiesto informazioni al riguardo qualche messaggio sopra (immagino che entrambi l'abbiamo trovato segnalato in un noto blog)
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 22 nov 2015 14:00
da SixthOfMay
brifazio ha scritto:harmattan ha scritto:dalle parti di Monteverde (questa volta quello "nuovo"

) in zona donna olimpia.
P.S.: l'indirizzo è in via Abate Ugone 29.
harmà, me stai a sfotte, vè?
via Abate Ugone è una sottozona "nuova", ma di Monteverde vecchio, essendo a destra di Donna Olimpia.
Posso dissentire? Al di là di astratte demarcazioni dei confini, trovo che sia fuorviante dire che un ristorante che si trova su una traversa di via di Donna Olimpia e a pochi metri dalla stessa sia di Monteverde Vecchio.
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 22 nov 2015 15:10
da beluga
SixthOfMay ha scritto:brifazio ha scritto:harmattan ha scritto:dalle parti di Monteverde (questa volta quello "nuovo"

) in zona donna olimpia.
P.S.: l'indirizzo è in via Abate Ugone 29.
harmà, me stai a sfotte, vè?
via Abate Ugone è una sottozona "nuova", ma di Monteverde vecchio, essendo a destra di Donna Olimpia.
Posso dissentire? Al di là di astratte demarcazioni dei confini, trovo che sia fuorviante dire che un ristorante che si trova su una traversa di via di Donna Olimpia e a pochi metri dalla stessa sia di Monteverde Vecchio.
Propongo di chiamare questa zona borderline Monteverde semivecchio.
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 22 nov 2015 23:51
da harmattan
SixthOfMay ha scritto:Buono a sapersi! Avevo chiesto informazioni al riguardo qualche messaggio sopra (immagino che entrambi l'abbiamo trovato segnalato in un noto blog)
Me lo hanno consigliato alcuni amici, cosa che preferisco alle recensioni dei blog.
Del resto accetto solo consigli dai forumisti del GR

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 23 nov 2015 00:21
da harmattan
Sempre su consiglio di alcuni amici enogastrodipendenti, ho provato
PerBacco in via
Oderisi da Gubbio, nel quartiere Portuense (per me semplicemente "Marconi/Magliana"

)
Nel fine settimana, nel caso vi venga la voglia di andare, portatevi il box auto appresso

perchè il parcheggio è un miraggio!
E ora andiamo al sodo.
Abbiamo ordinato degli antipasti di melanzane con bufala, poi calamaretti con cipolla rossa e un soutè di cozze pepate. Ottimi, forse non molto abbondanti nelle porzioni, ma gradevoli.
Sono seguiti dei paccheri all'ischitana e un risotto con dei gamberi; quest'ultimo ben mantecato e saporito.
Per secondo una gran frittura mista, croccante, non unta, tutto sommato buona.
Chiudo le danze con uno strudel di mele servito con del gelato alla vaniglia.
Da bere una minerale un bicchiere alla mescita di chardonnay. Conto sui 70€ in due
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 24 nov 2015 03:15
da brifazio
SixthOfMay ha scritto:Posso dissentire? Al di là di astratte demarcazioni dei confini, trovo che sia fuorviante dire che un ristorante che si trova su una traversa di via di Donna Olimpia e a pochi metri dalla stessa sia di Monteverde Vecchio.
Non puoi dissentire, poiché con piazzale Dunant alle spalle via Abate Ugone è situata a destra di via di Donna Olimpia, non a sinistra, dove sicuramente inizia Monteverde nuovo (la parte più vecchia). A pochi metri dall'incrocio con via Fonteiana e a due passi dal Morgagni.
Certo, non è Monteverde Vecchio vecchio come la parte più vicina al Gianicolo, fino a piazzale Aurelio e pure tutta via Carini e via Poerio e limitrofe e comprese, ma non si può certo definire Monteverde Nuovo.
Per un monteverdino di nascita o anche solo d'adozione non sono astratte demarcazioni di confini. Donna Olimpia è il confine (moderno).
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 09 dic 2015 15:15
da tenente Drogo
Da Danilo, un posto famoso a Roma per la carbonara, ma tutto sommato un'esperienza da dimenticare e anche piuttosto cara
la carbonara - ci sono andato con un amico di fuori Roma - in effetti non è male, anche se la cremosità mi fa sospettare che usino dei trucchi illeciti ....
non male ma deludente per la modica quantità di guanciale tagliato sottilissimo
gli altri piatti che ho assaggiato, delle polpettine all'amatriciana bruciacchiate o dei ravioli un po' duri non sono all'altezza di una trattoria da consigliare
evitabile
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 10 dic 2015 16:47
da tenente Drogo
finalmente posso consigliare un ristorante a Trastevere quando qualche turista mi chiede una trattoria buona che non costi tanto
Da Enzo al 29 di via dei Vascellari
carbonara di altissimo livello, cremosa il giusto e con tanti gustosi pezzettoni di guanciale tagliato alto
anche la cacio e pepe che ha preso mia moglie non era male
non male i carciofi alla giudia
i secondi non li ho presi ma promettevano bene
finalmente, finalmente non la solita sòla ad uso dei turisti
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 10 dic 2015 16:55
da beluga
tenente Drogo ha scritto:finalmente posso consigliare un ristorante a Trastevere quando qualche turista mi chiede una trattoria buona che non costi tanto
Da Enzo al 29 di via dei Vascellari
i secondi non li ho presi ma promettevano bene
Di nuovo a dieta?
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 10 dic 2015 17:25
da tenente Drogo
beluga ha scritto:tenente Drogo ha scritto:finalmente posso consigliare un ristorante a Trastevere quando qualche turista mi chiede una trattoria buona che non costi tanto
Da Enzo al 29 di via dei Vascellari
i secondi non li ho presi ma promettevano bene
Di nuovo a dieta?
dimenticavo il tiramisu nel bicchiere niente male

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 22 dic 2015 11:20
da erdos
tenente Drogo ha scritto:finalmente posso consigliare un ristorante a Trastevere quando qualche turista mi chiede una trattoria buona che non costi tanto
Da Enzo al 29 di via dei Vascellari
carbonara di altissimo livello, cremosa il giusto e con tanti gustosi pezzettoni di guanciale tagliato alto
anche la cacio e pepe che ha preso mia moglie non era male
non male i carciofi alla giudia
i secondi non li ho presi ma promettevano bene
finalmente, finalmente non la solita sòla ad uso dei turisti
Assolutamente d'accordo, ci vado spesso ed è una garanzia.
Rifatto anche un passaggio all'Osteria Bonelli e sempre buon livello.
Piuttosto, sul pesce dove siamo rimasti?
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 29 dic 2015 10:14
da slowhand
In Officina via di pietralata zona Montesacro.
Location sul vintage andante. Sconsigliati i vini ma grande selezione di birre con piu di 10 spine disponibili.
Pappa al pomodoro con stracciatella di burrata, niente di che
Tartare di fassona, veramente notevole
Zuppa di zucca con liquirizia e dadolata di pane , ottima
Stinco di agnello e patate (buono non il mio piatto preferito)
2 crumble con spuma di birra, sale maldon e rosmarino (un capolavoro)
4 stout, pane
40 a testa
Non e' la prima volta che ci andiamo. Prezzi medio alti ma ingredienti di qualita.
COnsiglio sicuramente la tartarre, l'hamburger con tartare e puntarelle e' magnifico, filetto e tagliata raccomandatissimi.Il crumble con il rosmarino e' un viaggio.
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 29 dic 2015 13:34
da brifazio
Tartare, una volta c'era anche una forumista con questo nick.
Stout di quale birrificio?
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 29 dic 2015 14:48
da slowhand
mi pare si chiamasse fucking

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 30 dic 2015 15:51
da malinche
OT ma anche no... Buon anno!

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 01 gen 2016 20:06
da balzac
recentemente sono tornato al grappolo d'oro...
soliti collaudati cavalli di battaglia tra i quali mi sento di cerchiare di rosso:
millefoglie di burrata e alici, polpette di bollito con salsa verde, polpette di melanzane e ricotta con salsa pomodoro e basilico e una panzanella insolitamente intensa (da provare assolutamente).
preso anche un più che onesto tonnarello cacio e pepe.
non ho ricordi particolarmente felici sul versante dolciario...
resta una sicurezza nel panorama romanesco (?)
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 04 gen 2016 12:09
da malinche
La mia prima volta da Mazzo, a Centocelle. Saranno sicure una seconda, una terza, una quarta... In particolare, un tagliolino ajo ojo peperoncino con limone e calamaro che volevo leccare la ciotola come un gatto affamato.
Unico appunto, ma di gusto personale: tra i pochi piatti del menu (cosa apprezzabile), pochissimi quelli "mangiabili" da chi non apprezza la cucina romana di pajaya e affini. Non integrabili con le quaglie e le lumache, anche quelle non apprezzate da tutti.
Ma è, davvero, un dettaglio (qualcosa comunque si trova)
Piacevole anche il tavolo sociale, da cui si ricavano ottimi consigli... anche su altri ristoranti!
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 05 gen 2016 14:35
da lucuzzu
Un passaggio di un annetto fa mi lasciò interdetto...devo riprovare

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 05 gen 2016 16:00
da tenente Drogo
lucuzzu ha scritto:Un passaggio di un annetto fa mi lasciò interdetto...devo riprovare

merita
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 26 gen 2016 20:04
da tenente Drogo
scusate la fretta, poi ci torno
una segnalazione telegrafica
Madeleine: evitare
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 12 feb 2016 19:18
da erdos
Ragazzi ciao a tutti!
Vorrei festeggiare una bella occasione e sto cercando un ristorante stellato, una stella eh, non esageriamo

Mi hanno consigliato il Tino a Ostia, che ne pensare? Alternative? Tnx!
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 12 feb 2016 22:59
da lucuzzu
Se cerchi il qualità prezzo difficile fare di meglio con una stellina. Ottima scelta.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 17 feb 2016 19:56
da harmattan
Ancora una volta Monteverde, "cilindro magico" di sorprese culinarie.
Osteria vineria Tutto Quà in via Giulio Barrili, piccolo locale un pò vintage, con luci soffuse, pochi tavoli e bottiglie alle pareti
Consiglio l'antipasto di carciofi con pecorino e la cacio e pepe. Buona anche la carne di angus. Prezzi sopra la media, ma tutto sommato vale la spesa.
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Inviato: 24 mar 2016 17:57
da tenente Drogo
ieri sera dopo il teatro a Testaccio sono riuscito a imbucarmi da Bucatino che ci ha fatto mangiare alle undici e mezzo
e le note di merito finiscono qua
già due anni fa mi aveva lasciato un'impressione senza infamia e senza lode, ma stavolta il bilancio è veramente pessimo
pici alla gricia con carciofi
pici scotti, guanciale che sembra bollito e un mappazzone di carciofi e pecorino incollati
da dimenticare
petto di vitella alla fornara che annegava in una specie di fondo di cottura denso e poco appetitoso, carne stopposa
evitabilissimo