Pagina 1 di 26

Cosa stiamo leggendo

Inviato: 11 ago 2019 14:56
da zampaflex
Riapro questo thread storico, perso purtroppo nell'oblio delle viscere digitali del forum, per segnalare un libro curiosissimo che sto leggendo in questi giorni tra una tappa ed un'altra

https://www.amazon.it/dizionario-delle-cose-impossibili/dp/8867991922

Straordinariamente gustoso e molto intrigante.
Una collezione di fenomeni disparati non spiegabile dalla scienza, visti con leggerezza e metodo investigativo.

Verrebbe da dire un perfetto libro da ombrellone.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 12 ago 2019 23:22
da harmattan
"Il mondo sommerso" di J.G. Ballard.

Fantascienza anni '60, ma stranamente molto attuale.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 12 ago 2019 23:53
da beluga
Murakami
Diverse cose

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 22 ago 2019 00:32
da tenente Drogo
"Lo Stradone" di Pecoraro

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 14 set 2019 12:53
da vinogodi
...un vecchio testo di microbiologia alimentare di Tiecco...

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 14 set 2019 14:08
da Patàta
In questo momento nulla, ma durante le vacanze ho letto (o riletto) abbastanza.
"Le correzioni" di J. Franzen è il libro che forse mi è piaciuto di più.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 14 set 2019 14:31
da nebbia75
Letture estive
Tra l’altro un gigantesco Winslow con “Il Confine”
Drammaticamente attuale

Sto chiudendo ora l’ultima indagine di Morse, sit tibi terra levis, cheers

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 14 set 2019 17:40
da zampaflex
The big short.
Su quei pochi visionari che vendettero allo scoperto le obbligazioni basate sui mutui subprime all'origine della crisi del 2008-9 e un po' anche di quella dopo.
C'è del tecnico, ma la fotografia dell'arroganza e della insaziabile fame di denaro di Wall Street (non che sia una novità, vabbè) è dipinta a tinte forti.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 15 set 2019 12:22
da bpdino
zampaflex ha scritto:The big short.
Su quei pochi visionari che vendettero allo scoperto le obbligazioni basate sui mutui subprime all'origine della crisi del 2008-9 e un po' anche di quella dopo.
C'è del tecnico, ma la fotografia dell'arroganza e della insaziabile fame di denaro di Wall Street (non che sia una novità, vabbè) è dipinta a tinte forti.

Ho visto il film proprio ieri...

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 16 set 2019 09:37
da zampaflex
bpdino ha scritto:
zampaflex ha scritto:The big short.
Su quei pochi visionari che vendettero allo scoperto le obbligazioni basate sui mutui subprime all'origine della crisi del 2008-9 e un po' anche di quella dopo.
C'è del tecnico, ma la fotografia dell'arroganza e della insaziabile fame di denaro di Wall Street (non che sia una novità, vabbè) è dipinta a tinte forti.

Ho visto il film proprio ieri...


Personaggi principali molto aderenti al vero, anche nelle capigliature (ho letto un'intervista alla esperta in parrucche che le ha create, bravissima). Una curiosità: non esiste una foto del trader ritirato (quello interpretato da Brad Pitt).

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 17 set 2019 21:27
da gianni femminella
beluga ha scritto:Murakami
Diverse cose

Pensavo di averli letti tutti, questo mi manca.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 18 set 2019 15:18
da beluga
gianni femminella ha scritto:
beluga ha scritto:Murakami
Diverse cose

Pensavo di averli letti tutti, questo mi manca.

:D :D
Stavo a Ustica leggendo 1Q84
Avevo letto a Cefalù La fine del mondo ecc.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 18 set 2019 17:27
da l'oste
Durante l'estate ho letto con piacere :

Le cose che bruciano - Michele Serra
L'assassinio del commendatore- Murakami
Una cosa divertente che non farò mai più - D. Foster Wallace
The game - Baricco
Limonov - Carrere

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 19 set 2019 08:34
da Rosa Corsi
Io sto leggendo un grande classico "1984" di George Orwell. Lo avevo già letto quando ero più giovane e volevo rinfrescarmi la memoria. Lettuta appassionante ed inquietante allo stesso tempo.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 19 set 2019 08:46
da bpdino
La vita agra - Bianciardi

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 19 set 2019 15:27
da zampaflex
l'oste ha scritto:Durante l'estate ho letto con piacere :

Limonov - Carrere


Che personaggio!
Letto con piacere, qualche anno fa

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 19 set 2019 16:31
da beluga
zampaflex ha scritto:
l'oste ha scritto:Durante l'estate ho letto con piacere :

Limonov - Carrere


Che personaggio!
Letto con piacere, qualche anno fa

Ha difeso il finanziamento fatto alla Lega in un’int. un vero fasciocomunista con sfumature anarcoentropiche negative.
Un mito

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 set 2019 21:08
da Jeriko One
nebbia75 ha scritto:Letture estive
Tra l’altro un gigantesco Winslow con “Il Confine”
Drammaticamente attuale

Letto da poco... Piaciuto tantissimo e confermo il ‘drammaticamente attuale’

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 24 set 2019 19:25
da Patàta
bpdino ha scritto:La vita agra - Bianciardi

E' una vita (agra! :D ) che vorrei leggerlo. Vidi il film nel giurassico e mi piacque assai.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 07 ott 2019 15:53
da harmattan
Iniziato ieri a leggere e già promette bene

Immagine

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 07 ott 2019 20:52
da gianni femminella
bpdino ha scritto:La vita agra - Bianciardi


Wow

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 07 ott 2019 20:52
da gianni femminella
Macchine come me
Ian McEwan

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 07 ott 2019 21:35
da tenente Drogo 2
Finito adesso "Due Sicilie" di https://it.m.wikipedia.org/wiki/Alexand ... et-Holenia
che affascinò Sciascia

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 12 gen 2020 20:09
da gianni femminella
Frattura di Andrés Neuman
Gran libro!
Un sopravvissuto alle bombe di Hiroshima e Nagasaki ( sì, tutte e due ) emigra prima in Francia e poi in altri paesi. Il libro attraversa la storia degli ultimi sessanta anni ripercorrendo tappe significative della storia mondiale, sullo sfondo di politiche dissennate, dittature, crisi economiche. In primo piano si svolge la vita sentimentale del signor Watanabe, alternata alla voce delle sue compagne che raccontano la relazione dal proprio punto di vista. Ben scritto, profondo e avvincente. E non di meno una finestra sulla mentalità giapponese.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 12 gen 2020 21:40
da l'oste
gianni femminella ha scritto:Macchine come me
Ian McEwan

Pur essendo uno dei miei scrittori preferiti stavolta non saprei dire cosa mi è piaciuto, a parte l'escamotage letterario, ho faticato a "entrare".

Finito sotto le feste "Educazione americana" di Gatti, tosto, ben scritto, un po' lungo ma soprattutto per il disgusto che provi leggendo le schifezze e come le hanno fatte.
E sempre sotto le feste ri-ri-letto "Due di due" di De Carlo, sarà per i ricordi ma a me piace sempre.
Iniziato invece ieri "Il colibrì" di Veronesi, intrigante, per me lui scrive davvero bene.