zampaflex ha scritto:maxer ha scritto:zampaflex ha scritto:maxer ha scritto:...
solo poche parole :
in certi punti posso anche essere d' accordo con le critiche espresse : tutti possono commettere errori
Ciononostante, nessuno ormai può negare (neppure la destra lo fa) che il RdC ha avuto il grande merito di aiutare, durante la pandemia e pure successivamente, oltre due milioni di persone in grave crisi di povertà
vedremo, vedremo in futuro
Le nuove politiche di assistenza sociale del nuovo governo, soprattutto quelle rivolte al sud e ai soggetti fragili (si parla di una mancetta provocatoria di 350 euro mensili, per un massimo di 18 mesi), senza aver fatto alcun intervento nelle politiche di attivazione e di formazione al lavoro, mai così precario e sottopagato, a tuo parere, saranno migliori ?
...
mi piace, mi piace molto il tuo raffinato gergo sardonico : ti dirò che l' ho già visto usare dal vecchio storico Fede e continuo a vederlo usare dai suoi degni epigoni come Sallusti, Senaldi, Feltri, Borgonovo, Belpietro e altri rottami dell' attuale asfissiante fascio mediatico
Ti vedo in buona compagnia nell' uso di questo linguaggio puerile, peccato
Ultima cosa : bravo, mi hai fatto proprio scompisciare dalle risate ! Ho riso a crepapelle per due ore di seguito : grazie![]()
In altri tempi si sarebbe detto che mi stavi dando del migliorista![]()
Per quanto ci siano sacche di povertà evidenti in Italia, acuitesi temporaneamente durante il Covid, io sono fermamente convinto che i poveri vadano spinti ad accettare un lavoro, non invogliati a restare a casa con un regalo a spese dei contribuenti.
Ci sono, dati alla mano, centinaia di migliaia di posti di lavoro scoperti per mancanza di offerta di lavoro.
E' semplicemente non etico, immorale e pernicioso per la nazione mantenere sul divano persone abili al lavoro invece che metterle in azione.
E' ora di chiudere con i bamboccioni di ogni età e tagliare questi regali.
Così come bisogna rivedere capillarmente le pensioni di invalidità e tutti gli altri sistemi di mantenimento a sbafo esistenti.
Chi può lavorare, lavori !
...
nooooo![]()
sei arrivato persino ad usare alcuni dei termini (fra i più abusati dalla destra più retriva addirittura in campagna elettorale.!) : DIVANO, BAMBOCCIONE, REGALO, A SBAFO
Mi sa che ultimamente (o da
qualche nese) Renzi ti ha stufato e preferisci leggere direttamente Libero, La Verità, Il Giornale), usi lo stesso linguaggio
Quando i dati INPS dicono che i giovani hanno rappresentato solo una minima parte dei fruitori del RDC, mentre la stragrande maggioranza apparteneva a cittadini, perlopiù di età sopra i 55 anni e di basso livello di formazione, che avevano perso il lavoro oppure erano fra i cosiddetti "fragili" (con gravi patologie)
Ha osato comunicare queste statistiche l' ex Presidente dell' INPS Tridico, che proprio per questo è stato cacciato addirittura un anno prina della dal governo indispettito (e magari con tua velata soddisfazione, visto che la sua designazione era "in odore" 5Stelle e non per le sue grandi competenze, che hanno contribuito a salvare l' Istituto da un grossa crisi di organizzazione)
E poi, ti chiedo, tutte queste centinaia di migliaia ( ? ) di posti di lavoro, hanno retribuzioni almeno dignitose, hanno contratti dignitosi, sono o non sono in nero, sono in grandissima parte precar
Se non sbaglio (ma non sbaglio), l' art. 36 della Costituzione Italiana (COSTITUZIONE ITALIANA, leggi bene, è ancora in vigore, e chissà ancora per quanto ...) recita :
# "Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un' esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge" #
Primo: no, i fogliacci della destra li schifo ancora, per il 95% sono propaganda della peggiore specie e perciò li ritengo illeggibili.
Secondo: no, bamboccione è un riferimento alla famigerata e sacrosanta affermazione di Tommaso Padoa Schioppa.
Terzo: no, non mi riferisco agli ultracinquantenni fragili, che sono esclusi dai conteggi citati dal commissario di Anpal, ma ai rimanenti, sani e abili al lavoro, che preferiscono poltrire indegnamente a spese nostre invece che darsi da fare e sporcarsi le mani.
Ribadisco, non è né etico né sano che chi possa lavorare non si impegni a farlo.
E anche se fossero precari, meglio 500 euro guadagnati col sudore della propria fronte invece che elemosinati da uno Stato chioccia.
secondo me ci è rimasto male che hai detto "Falso Quotidiano"
rilancio con "Fango Quotidiano" e "Fatto Putiniano"