


l'oste ha scritto:Viva Renzi il lobbaiolo della nuova destra "moderata e affidabile".
![]()
![]()
tenente Drogo ha scritto:
no, bisogna sciorinare slogan da assemblea di istituto o da centro sociale occupato per essere davvero di sinistra
e tutto il resto è destra
tenente Drogo ha scritto:un altro merito di Renzi - che è antipatico e bla bla bla -.è aver fatto cadere il governo giallorosso, ambiguo verso la Russia e inconcludente nella campagna vaccinale e aver posto le condizioni per il governo Draghi e l'efficientissimo Figliuolo
Trabateo ha scritto:tenente Drogo ha scritto:un altro merito di Renzi - che è antipatico e bla bla bla -.è aver fatto cadere il governo giallorosso, ambiguo verso la Russia e inconcludente nella campagna vaccinale e aver posto le condizioni per il governo Draghi e l'efficientissimo Figliuolo
Le mezze verità.
Il Governo Conte 1 è nato perché Renzi, all'interno del PD, pose il veto a un governo 5 Stelle + PD + altri e l'alternativa proposta da e a Mattarella (che secondo me sbagliò di grosso) fu 5S + Lega...
Cade il Governo Conte 1 grazie a Salvini (e lo ringrazio pure io) e nasce il Governo Conte 2 perché Renzi ha il suo piano e stavolta fa dire di sì a Mattarella da parte del PD (e questo la dice lunga su quanto ancora il PD si debba de-Renzienizzare).
Subito dopo Renzi, con il suo gruppetto di fedeli (non tutti però, qualcuno lo deve pur lasciare nel PD...a, sua, ragion veduta) crea IV e va a fare la stampella al Governo con l'idea di farlo cadere nel momento più opportuno e sfruttare l'onda lunga alle successive elezioni magari alleandosi a qualche partito di Centro (destra) tipo FI (chi si somiglia si piglia).
Ma arriva il Covid ed è costretto a stare nei ranghi fino a quando l'emergenza finisce e poi...tutti sappiamo com'è finita al grido di prendiamoci il MES (evidentemente i 209 miliardi del Recovery Plan non erano sufficienti).
E poi siamo qui a discutere su chi è il più ambiguo statista de noartri che da molto peso alla propria parola data.
Sulle vaccinazioni, Draghi (con tutti i partiti che l'hanno appoggiato) le sue cagate le ha fatte
L'obbligo vaccinale a metà, il green pass, "le persone vaccinate non sono contagiose" (questa è da applausi), etc....
Insomma, se Giorgia Meloni, rimasta alla (finta) opposizione più per tornaconto personale ed elettorale che per vera convinzione, ora governa il paese, ringraziamo il duo Renzi + Draghi e la pochezza di una sinistra quantomeno imbarazzante che ha allontanato e continua a far allontanare gli elettori dalle urne.
Ma tanto l'inverno nucleare, che nessuno a parole vuole ma che la maggior parte di politicanti e giornalisti persegue nei fatti, è alle porte, quindi chemmenefregaamè?! (ragionamento da italiano medio)
tenente Drogo ha scritto:l'oste ha scritto:Tex Willer ha scritto:tenente Drogo ha scritto:aggiungerei, e poi la smetto con Conte, Renzi ecc. che in Europa la sinistra vince solo se moderata e riformista, cioè segue la strada indicata da Renzi e non da Schlein, da Starmer e prima Blair e non Corbyn
Anche Renzi e moderata è un ossimoro.Renzi insieme a Conte sono le figure più inaffidabili dell'inaffidabile quadro politico nazionale.
Da quanto già emerso anni fa e confermato da intercettazioni Renzi era molto affidabile, per Berluṣconi e Del'Utri...
questa mi pare una bufala
zampaflex ha scritto:
L'Italia è un paese DA SEMPRE di destra, dove solo l'alleanza della sinistra post tangentopoli con una parte del centro meno retriva l'ha portata a vincere le elezioni, che poi vengono regolarmente vinte dall'opposizione, da trent'anni, come su un altalena. Prodi, Letta, Mattarella, Renzi, da dove vengono? Pure Gentiloni è passato dall'estrema sinistra alla Margherita...
zampaflex ha scritto:Perché quello che ancora non avete capito è che il toscano parlava con , anche quelli brutti, ma aveva i suoi obiettivi ben chiari e cercava le strade per ottenerli senza manomissioni, e gli obiettivi non erano la villona che poi ha preso, ma una agenda di modernizzazione di un paese stanco e incapace di ripensarsi.
zampaflex ha scritto:Poi, sta sinistra...manco fossimo ai tempi di Moretti...continuate a vedere valore in un Landini che sa solo litigare con Salvini (e fa bene, perché quell'altro è un pagliaccio) e straparlare del Jobs Act (che dopo pochi anni diventa pure un poco PIU' protettivo del vecchio contratto, eh, tanto che non si vedono né ondate di licenziamenti né diluvi di contratti temporanei) mentre un Bentivogli ha ripetuto per anni che la chiave del benessere del lavoratore è la crescita della produttività...date un nobel per l'Economia a quest'uomo...
zampaflex ha scritto:Infine, qual è l'idea di mondo di Elly? Siete in grado di descriverla? Io no, e non è per disinteresse, ma perché proprio non si vede. Attendo correzioni...
zampaflex ha scritto:L'Italia è un paese DA SEMPRE di destra
bobbisolo ha scritto:zampaflex ha scritto:L'Italia è un paese DA SEMPRE di destra
mica vero... ricordo solo il caso Moro, emblematico di come l'esistenza e la durata di un governo italiano dipenda dal benestare degli stati uniti...
lasciate perdere sentimenti di anti-americanismo, è un fatto.
l'oste ha scritto:Pensare alla sinistra come a quella di Landini è voler vedere un film in b/n in un cinema che non esiste nemmeno più.
Così come è fuori tempo storico citare la stronxata della sinistra dei centri sociali, i compagni con l'eskimo, i collettivi. Esistono marginalità (come avviene molto di più a destra) piccoli estremismi anarchici che non hanno un cazzo a che spartire con la Sinistra, anzi usurpandone il nome la danneggiano, rendendola poco raccomandabile all'occhio dell'elettorato over 70.
Però pensare alla sinistra del futuro seguendo la strada di Renzi o Blair (altro conferenziere pagato a peso d'oro) significa non avere proprio idea dei valori etici, sociali, cultirali e progressisti che dovrebbero definire oggi "la sinistra".
zampaflex ha scritto:bobbisolo ha scritto:zampaflex ha scritto:L'Italia è un paese DA SEMPRE di destra
mica vero... ricordo solo il caso Moro, emblematico di come l'esistenza e la durata di un governo italiano dipenda dal benestare degli stati uniti...
lasciate perdere sentimenti di anti-americanismo, è un fatto.
Quella di Moro era una convergenza istituzionale però, mai di governo, su questo bisogna stare attenti.
bobbisolo ha scritto:zampaflex ha scritto:bobbisolo ha scritto:zampaflex ha scritto:L'Italia è un paese DA SEMPRE di destra
mica vero... ricordo solo il caso Moro, emblematico di come l'esistenza e la durata di un governo italiano dipenda dal benestare degli stati uniti...
lasciate perdere sentimenti di anti-americanismo, è un fatto.
Quella di Moro era una convergenza istituzionale però, mai di governo, su questo bisogna stare attenti.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Elezion ... a_del_1976
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Governo_Andreotti_III
zampaflex ha scritto:l'oste ha scritto:Pensare alla sinistra come a quella di Landini è voler vedere un film in b/n in un cinema che non esiste nemmeno più.
Così come è fuori tempo storico citare la stronxata della sinistra dei centri sociali, i compagni con l'eskimo, i collettivi. Esistono marginalità (come avviene molto di più a destra) piccoli estremismi anarchici che non hanno un cazzo a che spartire con la Sinistra, anzi usurpandone il nome la danneggiano, rendendola poco raccomandabile all'occhio dell'elettorato over 70.
Però pensare alla sinistra del futuro seguendo la strada di Renzi o Blair (altro conferenziere pagato a peso d'oro) significa non avere proprio idea dei valori etici, sociali, cultirali e progressisti che dovrebbero definire oggi "la sinistra".
E qui ti porto sul piano di ragionamento successivo e conseguente: c'è ancora attualità nei temi storici della sinistra?
Per esempio, come affronta il rigurgito di localismo applicato soprattutto in chiave di protezione personale del proprio orticello, di fronte alla storica volontà di dichiarare uguaglianza dei popoli e degli ultimi, istanza respinta oggi dagli stessi strati sociali che una volta, prima di essere toccati nel portafoglio dall'allargamento dei confini e degli orizzonti, difendevano in piazza?
Insomma, come può fare a uscire dalle ZTL e tornare ad essere percepita dalle periferie come la propria rappresentazione?
E questo senza fare bieco assistenzialismo da fannulloni come col RdC.
tenente Drogo ha scritto:cambiando discorso, Canfora ha definito la Meloni una neonazista e questo secondo me non è corretto
Torna a “La piazza dei forumisti”
Visitano il forum: Nessuno e 377 ospiti