Pagina 15 di 17

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 14 lug 2023 12:07
da zampaflex
Non l'ho visto, è appena uscito, ma vi segnalo Una donna chiamata Maixabel, sulla storia vera della moglie del governatore civile socialista dei Paesi Baschi Juan María Jáuregui, che venne ucciso dall'ETA, che tentò dopo una decina di anni di togliersi il peso della convivenza con questo assurdo dolore incontrando tali assassini.

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 14 lug 2023 12:48
da Timoteo
zampaflex ha scritto:Non l'ho visto, è appena uscito, ma vi segnalo Una donna chiamata Maixabel, sulla storia vera della moglie del governatore civile socialista dei Paesi Baschi Juan María Jáuregui, che venne ucciso dall'ETA, che tentò dopo una decina di anni di togliersi il peso della convivenza con questo assurdo dolore incontrando tali assassini.


ex etarro pure lui.

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 19 lug 2023 22:17
da zampaflex
tenente Drogo ha scritto:"Mixed by Erry" piuttosto carino


Strepitoso, invece. Uno di quei film dove probabilmente tutti si sono divertiti a girarlo, e il divertimento tracima verso lo spettatore come una inondazione.
Jamme, jà.

:mrgreen:

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 21 lug 2023 00:06
da tenente Drogo
Immagine

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 22 lug 2023 10:29
da Timoteo
BIMBI BELLI – ESORDI NEL CINEMA ITALIANO
16. EDIZIONE

Miglior Film
“Disco Boy di Giacomo Abbruzzese

Miglior Attrice
Claudia Gusmano in “Primadonna” di Marta Savina

Miglior Attore – ex aequo
Antonio De Matteo in “Piano Piano” di Nicola Prosatore
Romano Talevi in “Bassifondi” di Trash Secco
Renato Carpentieri in “Santa Lucia” di Marco Chiappetta

Miglior Dibattito
“Margini” di Niccolò Falsetti

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 30 lug 2023 20:25
da Timoteo

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 30 lug 2023 21:55
da tenente Drogo
oggi ho visto Barbie, piuttosto divertente e interessante
in sala quasi tutti adulti

PS un film che ha fatto incaxxare i repubblicani trumpiani in USA deve avere dei pregi
vedrete

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 31 lug 2023 18:43
da zampaflex
tenente Drogo ha scritto:oggi ho visto Barbie, piuttosto divertente e interessante
in sala quasi tutti adulti

PS un film che ha fatto incaxxare i repubblicani trumpiani in USA deve avere dei pregi
vedrete


E perché ha fatto arrabbiare gli imbecilli? Per come viene gestito Ken?

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 31 lug 2023 19:44
da tenente Drogo
zampaflex ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:oggi ho visto Barbie, piuttosto divertente e interessante
in sala quasi tutti adulti

PS un film che ha fatto incaxxare i repubblicani trumpiani in USA deve avere dei pregi
vedrete


E perché ha fatto arrabbiare gli imbecilli? Per come viene gestito Ken?


immagino per la critica al patriarcato e perché Ken e tutti i Ken a un certo punto sembrano classici elettori di Trump

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 06 ago 2023 11:40
da tenente Drogo
"Mission Impossible - Dead Reckoning": quasi tre ore di puro intrattenimento, azione, sparatorie, inseguimenti come in un film di Umberto Lenzi.

Viva il cinema!

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 06 ago 2023 12:08
da zampaflex
tenente Drogo ha scritto:"Mission Impossible - Dead Reckoning": quasi tre ore di puro intrattenimento, azione, sparatorie, inseguimenti come in un film di Umberto Lenzi.

Viva il cinema!


Visto anche io, venerdì!
Adesso arrivano Maxer, Bobbi e Travolta e ci danno degli americanofili rambeggianti :mrgreen:

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 06 ago 2023 16:14
da maxer
zampaflex ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:"Mission Impossible - Dead Reckoning": quasi tre ore di puro intrattenimento, azione, sparatorie, inseguimenti come in un film di Umberto Lenzi.

Viva il cinema!


Visto anche io, venerdì!
Adesso arrivano Maxer, Bobbi e Travolta e ci danno degli americanofili rambeggianti :mrgreen:

...
ECCOMI ! ! ! :lol: :lol: :lol:

dico solo che (a parte l' America) i film di Umberto Lenzi, in special modo i suoi sempre uguali 'poliziotteschi', non li ho mai potuti sopportare così come i suoi due attori preferiti, Tomas Milian, il trucido Er Monnezza e Maurizio Merli, il perfettino ed invincibile commissario : due personaggi che sembrano essere stati scolpiti con l' ascia

un po' meno peggio ho sopportato i suoi filoni 'giallo-erotici' (per fare cassa, grazie solo alla splendida Carroll Baker :P) e quelli 'thriller-horror' e 'cannibalici', anche se troppo copiati da Argento e Romero

c' era sicuramente da vedere di molto meglio ai tempi d' oro del nostro italico cinema !
...

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 06 ago 2023 23:48
da tenente Drogo

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 07 ago 2023 00:16
da maxer
tenente Drogo ha scritto:guardate che roba

https://youtu.be/dR6Gr_lV7uY

...
4 minuti e16 secondi che rimarranno scolpiti nei Sacri Testi della Storia del Cinema
...

indelebili

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 07 ago 2023 12:43
da mennella
No i polizziotteschi no :shock:

quartiere Pignasecca, funicolare di Montesanto :lol:

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 07 ago 2023 19:59
da tenente Drogo
è morto William Friedkin

"Vivere e morire a Los Angeles"
https://youtu.be/_tq018xnM7w

e poi "Il braccio violento della legge", per non parlare de "L'esorcista"

un grandissimo

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 07 ago 2023 20:59
da maxer
...
un mito
...

anche per Umberto Lenzi 8)

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 27 ago 2023 11:27
da Timoteo
Timoteo ha scritto:È morto Alessandro d'Alatri che esordì come regista di lungometraggio con americano rosso.
Bel film con Sabrina Ferilli giovanissima e bionda (!!!)
Sui giornaletti però lo ricordano per qualche fregnaccia televisiva.
Stiamo bene così.


stasera alla casa del cinema, teatro ettore scola, fanno "americano rosso".
l'ingresso è pure gratuito...

Immagine

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 28 ago 2023 00:17
da zampaflex
https://www.wired.it/article/oppenheimer-uranio-congo-sfruttamento/

Articolo su un aspetto della costruzione non toccato dal film.

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 28 ago 2023 01:18
da Timoteo
Oppenheimer, di Christopher Nolan, con Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Rami Malek.
Titolo completo "Oppenheimer, chiagne e fotte"
il film è buono, altrimenti le tre ore sarebbero un supplizio.
il quale viene però inflitto allo spettatore dalla colonna sonora assordante, tipo discoteca.
Bonus per il brevissimo dialogo "lei è la moglie del dott xyz" "sì ma non molto".

Immagine

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 28 ago 2023 11:55
da Trabateo
zampaflex ha scritto:https://www.wired.it/article/oppenheimer-uranio-congo-sfruttamento/

Articolo su un aspetto della costruzione non toccato dal film.


Bellissimo articolo, storia che non conoscevo: grazie!

...e poi ci chiediamo perché i neri ce l'abbiano a morte con i bianchi...

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 28 ago 2023 14:53
da tenente Drogo
Trabateo ha scritto:
zampaflex ha scritto:https://www.wired.it/article/oppenheimer-uranio-congo-sfruttamento/

Articolo su un aspetto della costruzione non toccato dal film.


Bellissimo articolo, storia che non conoscevo: grazie!

...e poi ci chiediamo perché i neri ce l'abbiano a morte con i bianchi...


Russia e Cina non hanno un passato coloniale in Africa e si stanno giocando questo vantaggio di immagine per il loro presente coloniale

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 28 ago 2023 19:32
da Tex Willer
Trabateo ha scritto:
zampaflex ha scritto:https://www.wired.it/article/oppenheimer-uranio-congo-sfruttamento/

Articolo su un aspetto della costruzione non toccato dal film.


Bellissimo articolo, storia che non conoscevo: grazie!

...e poi ci chiediamo perché i neri ce l'abbiano a morte con i bianchi...

E poi adesso che cercano di venire in Occidente li rimandiamo indietro o peggio li lasciamo in mano a chi li tortura e gli toglie anche il nulla che hanno.

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 10 set 2023 16:44
da tenente Drogo
"Io capitano" di Matteo Garrone

dovrebbe essere obbligatorio vederlo

Re: Parliamo di Cinema

Inviato: 03 ott 2023 22:04
da zampaflex
Ringrazio la RAI e mi rivedo Il mio nome è Joe, di Ken Loach.
Amo la verità e la chiarezza del cinema di quest'uomo.