il thread pallonaro

Dove discutere, confrontarsi o scherzare sempre in modo civile su argomenti attinenti al mondo del food&wine e non solo.

brunelloDOC
Messaggi: 1379
Iscritto il: 04 ago 2009 09:49

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brunelloDOC » 12 dic 2013 15:23

Beluga.........................si parla di politica, esasperi; si parla di calcio, esasperi..............
in questa sezione però mi stai simpatico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

p.s.: qui a Prato tutti i kebabbari hanno tirato giù le serrande per paura di atti vandalici e/o inconsulti
«C’è un solo posto al mondo dove il quotidiano si specchia così compiutamente nel sublime, in un mirabile intreccio di natura e cultura…è la Toscana….» Stendhal
"D'accordissimo, Axel" Il Cacciatore
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Wineduck » 12 dic 2013 15:48

Purtroppo ero stato buon profeta parlando con Roland proprio martedì mattina sull'esito di questa partita: temevo la carenza di personalità media di questo gruppo e purtroppo non mi sbagliavo. Troppo velocemente abbiamo dimenticato che gran parte di questi ragazzi sono gli stessi che vengono da due 7mi posti ed una serie infinita di figuracce. La difesa schierata contro il Galatasaray era la stessa del finale di campionato 2011 quando alla guida c'era Del Neri. Anche a centrocampo c'era un certo Marchisio, famoso per non essere proprio uno con "le palle d'acciaio".Conte ha fatto miracoli in questi due anni e mezzo, inculcando a questi giocatori una serie di schemi a forza di ripetizioni ossessive. Il carattere di base però era ed è quello. Ieri serviva una cattiveria, una rabbia, una voglia di "soffocare l'avversario" come forse hanno solo certi inglesi come Gerrard o Lampard.
Se a quella intelaiatura aggiungi un giovane brillantissimo ma vanesio (o semplicemente ancora poco strutturato caratterialmente) come Podgba, un terzino che in realtà è un'ala (anomala) come Lichtsteiner e un sudamericano bravissimo ma votato sempre a giocare la palla, come Vidal, la frittata è fatta.
L'allenatore è sempre quello che paga per tutti ma, come diceva Trapattoni: "se hai la seta ci fai le cravatte, se hai la tela grezza per i sacchi...le cravatte non le puoi fare".
Semmai Conte può essere il responsabile di una partenza di stagione "imballata". Ho avuto la sensazione che per vincere la supercoppa, si sia lavorato in modo da creare una buona condizione atletica a metà agosto che abbiamo poi pagato a settembre ed inizio ottobre. Tanto è bastato per "ciccare" quelle due partire iniziali in cui avremmo potuto mettere la qualificazione in tasca e mandare in campo la Primavera ad Istanbul.
La mancata qualificazione però è pienamente "meritata". Spero che serva alal Società per capire che serve ancoa tanto lavoro (e soldi) per emergere in Europa (ad occhio direi non meno di 3-5 anni).
Quindi niente illusioni nemmeno sulla Europa Leage. Secondo me non ci siamo ancora.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
tasteclimber
Messaggi: 10957
Iscritto il: 06 giu 2007 13:24
Località: Milano

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tasteclimber » 12 dic 2013 15:56

brunelloDOC ha scritto:Beluga.........................si parla di politica, esasperi; si parla di calcio, esasperi..............
in questa sezione però mi stai simpatico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

p.s.: qui a Prato tutti i kebabbari hanno tirato giù le serrande per paura di atti vandalici e/o inconsulti


La colonna milanese ha organizzato serata con i kebab di Anatolia, che è stata di buon auspicio!!
CHI BANNA CIRO HA LE CORNA
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 12 dic 2013 16:08

brunelloDOC ha scritto:Beluga.........................si parla di politica, esasperi; si parla di calcio, esasperi..............
in questa sezione però mi stai simpatico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

p.s.: qui a Prato tutti i kebabbari hanno tirato giù le serrande per paura di atti vandalici e/o inconsulti


Hai visto che alla fine ci troviamo d'accordo su qualcosa :lol: :lol: :lol:

Il tipo di kebab più famoso probabilmente è il döner kebab. Il fatto che in Turchia venga chiamato anche con un'espressione che significa "kebab da passeggio", per l'abitudine di mangiarlo anche mentre si cammina per strada, non ha nulla a che vedere col suo nome, dal momento che döner kebab è traducibile come "kebab che gira", con riferimento allo spiedo verticale rotante nel quale la carne viene infilzata e fatta abbrustolire, facendola ruotare sull'asse del girarrosto. Tuttavia, in Italia, (in particolare nelle regioni settentrionali) la variante più conosciuta e consumata è sicuramente il dürüm kebab, tanto da divenire sinonimo stesso di kebab.
Me ne importo
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: il thread pallonaro

Messaggioda pippuz » 12 dic 2013 16:09

tasteclimber ha scritto:
brunelloDOC ha scritto:Beluga.........................si parla di politica, esasperi; si parla di calcio, esasperi..............
in questa sezione però mi stai simpatico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

p.s.: qui a Prato tutti i kebabbari hanno tirato giù le serrande per paura di atti vandalici e/o inconsulti


La colonna milanese ha organizzato serata con i kebab di Anatolia, che è stata di buon auspicio!!

:lol: :lol: :lol:
Allegati
conte1.jpg
conte1.jpg (51.93 KiB) Visto 7555 volte
conte2.jpg
conte2.jpg (136.33 KiB) Visto 7553 volte
conte3.jpg
conte3.jpg (34.07 KiB) Visto 7552 volte
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Kalosartipos » 12 dic 2013 16:35

Wineduck ha scritto: Spero che serva alal Società per capire che serve ancoa tanto lavoro (e soldi) per emergere in Europa (ad occhio direi non meno di 3-5 anni).
Quindi niente illusioni nemmeno sulla Europa Leage. Secondo me non ci siamo ancora.

Stra-quoto.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 12 dic 2013 17:45

Kalosartipos ha scritto:
Wineduck ha scritto: Spero che serva alal Società per capire che serve ancoa tanto lavoro (e soldi) per emergere in Europa (ad occhio direi non meno di 305 anni).
Quindi niente illusioni nemmeno sulla Europa Leage. Secondo me non ci siamo ancora.

Stra-quoto.


Quoto anche io
Me ne importo
LibeDeOro
Messaggi: 3639
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 12 dic 2013 18:20

il chiaro ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
il chiaro ha scritto:mi si deve spiegare perchè in campionato un modulo va bene e in coppa lo stesso non funziona.
Io credo che i casi siano due: o si è talmente forti che si impone il proprio gioco (il barca di Guardiola) oppure tatticamente si cambia modulo a seconda dell'avversario, ma dire che in champions league ci vuole per forza un tipo di modulo... boh

Comunque complimenti al Mancio.


La cosa principale è il voler, da parte di Conte, violentare un modulo nato per fare catenaccio (3-5-2 o 5-3-2 che alla fine si dimostra) cercando di farlo diventare un modulo di possesso palla e ultra offensivo.
Ci sono occasioni (e avversari) con cui puoi comunque farcela, e altre situazioni in cui soccombi facilmente. Unisci a questo la boria e testardaggine di Conte (che pur di non rinnegare la sua creazione e ammettere di aver anche parzialmente sbagliato, venderebbe la famiglia) e la frittata è fatta.

Tatticamente, il discorso è più semplice di quanto si pensi, e in questo senso è molto esplicativa la partita di venerdi scorso a Bologna.
In Italia, la stragrande maggioranza delle squadre, ti aspettano dentro la loro metà campo facendo densità e ripartendo. Magari li chiudi un'ora in 40 metri e alla fine il gol lo fai e gestisci la partita. Così sono andati i primi 20/25 minuti di Bologna, in cui Ogbonna, con varchi enormi su cui entrare, ha fatto il bello e il cattivo tempo e li abbiamo rintontiti.
Poi, Pioli ha capito l'andazzo, ha fatto alzare decisamente il pressing di Diamanti, Bianchi e Kone e la partita si è tremendamente complicata. Pochi spazi per la giocata, errori in disimpegno per la pressione e linee di verticalizzazione chiuse dai mediani.

In Europa così ti ci fanno dal primo minuto. Anche il Copenaghen.
Ritmi alti, pressing su tuoi portatori di palla anche dentro l'area di rigore e chiusura delle vie centrali. Così si ferma un 3-5-2 che ha l'ambizione di ergersi a calcio totale.
Il gioco centrale (quello su cui si basa la Juventus) non è praticato da nessuno e tutti lo sviluppano sulle fasce con diverse tipologie di assetto. Noi sulle fasce siamo bloccati da due esterni che vengono costretti nella loro metà campo, non ripartono e quand'anche lo facessero, non avrebbero lo spazio e le caratteristiche per essere incisivi.

Alla fine della fiera, in Italia lo strapotere tecnico e la pochezza del campionato italiano (e gli arbitri, ringraziando Dio :lol: ) riescono a tamponare la situazione. In Europa, se non ti allinei al trend e vuoi fare il fenomeno, non avendo Messi o Cristiano Ronaldo, rischi anche con una squadra che tecnicamente vale poco.


Tradotto: la Juve non è in grado di imporre il proprio gioco :mrgreen:


Esattamente.
Vedi un Napoli "europeo" che in campionato rimedia qualche figuraccia (in Italia si vince con la difesa migliore...da sempre, ed i partenopei giocano troppo scoperti) ma che in Europa ha fatto un SIGNOR GIRONE ed è uscito con 12 punti e per differenza reti.
Un Napoli che gioca con praticamente 4 punte.
Al di la dell'amarezza per l'uscita dalla champions, tutto l'ambiente dev'essere contento e camminare a testa alta.
Ciò che non si può dire dalle parti di Vinovo.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
LibeDeOro
Messaggi: 3639
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 12 dic 2013 18:35

Wineduck ha scritto:Purtroppo ero stato buon profeta parlando con Roland proprio martedì mattina sull'esito di questa partita: temevo la carenza di personalità media di questo gruppo e purtroppo non mi sbagliavo. Troppo velocemente abbiamo dimenticato che gran parte di questi ragazzi sono gli stessi che vengono da due 7mi posti ed una serie infinita di figuracce. La difesa schierata contro il Galatasaray era la stessa del finale di campionato 2011 quando alla guida c'era Del Neri. Anche a centrocampo c'era un certo Marchisio, famoso per non essere proprio uno con "le palle d'acciaio".Conte ha fatto miracoli in questi due anni e mezzo, inculcando a questi giocatori una serie di schemi a forza di ripetizioni ossessive. Il carattere di base però era ed è quello. Ieri serviva una cattiveria, una rabbia, una voglia di "soffocare l'avversario" come forse hanno solo certi inglesi come Gerrard o Lampard.
Se a quella intelaiatura aggiungi un giovane brillantissimo ma vanesio (o semplicemente ancora poco strutturato caratterialmente) come Podgba, un terzino che in realtà è un'ala (anomala) come Lichtsteiner e un sudamericano bravissimo ma votato sempre a giocare la palla, come Vidal, la frittata è fatta.
L'allenatore è sempre quello che paga per tutti ma, come diceva Trapattoni: "se hai la seta ci fai le cravatte, se hai la tela grezza per i sacchi...le cravatte non le puoi fare".
Semmai Conte può essere il responsabile di una partenza di stagione "imballata". Ho avuto la sensazione che per vincere la supercoppa, si sia lavorato in modo da creare una buona condizione atletica a metà agosto che abbiamo poi pagato a settembre ed inizio ottobre. Tanto è bastato per "ciccare" quelle due partire iniziali in cui avremmo potuto mettere la qualificazione in tasca e mandare in campo la Primavera ad Istanbul.
La mancata qualificazione però è pienamente "meritata". Spero che serva alal Società per capire che serve ancoa tanto lavoro (e soldi) per emergere in Europa (ad occhio direi non meno di 3-5 anni).
Quindi niente illusioni nemmeno sulla Europa Leage. Secondo me non ci siamo ancora.


Dissento praticamente su tutto.
Una difesa vice campione d'europa vorrà pur dire qualcosa.
Un Galatasaray che perde in Danimarca 1-0 contro i dopolavoristi del Copenaghen, vorrà pur dire qualcosa.
Un Galatasaray che è a 9 punti di distanza in campionato dal modesto Fenerbahce e che fino a un mese fa era terzultimo, vorrà pur dire qualcosa.
Una squadra (buona) che lo scorso anno supera il girone di champions, si rinforza notevolmente sul reparto carente (l'attacco, a detta di tutti) ed esce in questo modo in un girone penoso, vorrà pur dire qualcosa.
Un Milan colabrodo e scandalosamente scarso (il peggior Milan che io ricordi nell'era Berlusconi) che in un girone simile al nostro, passa per il rotto della cuffia ma passa, vorrà pur dire qualcosa.

Pochi cazzi. Le responsabilità sono totalmente di colui che non è riuscito a calarsi in una mentalità tattica europea e ha permesso questa penosa Champions con un'ottima squadra a disposizione e contro degli avversari che definirli modesti è un complimento.
O mi vorrai dire che Umut Buluk, Riera, Felipe Melo ( :shock: ) Mattak Alkaz :lol:, Jorgensen, Claudemir e Bolanos sono all'altezza dei nostri?

E' sin troppo evidente dove sta il problema, almeno nel palcoscenico europeo che conta.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: il thread pallonaro

Messaggioda il chiaro » 13 dic 2013 00:12

let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Wineduck » 13 dic 2013 00:49

LibeDeOro ha scritto:
Wineduck ha scritto:Purtroppo ero stato buon profeta parlando con Roland proprio martedì mattina sull'esito di questa partita: temevo la carenza di personalità media di questo gruppo e purtroppo non mi sbagliavo. Troppo velocemente abbiamo dimenticato che gran parte di questi ragazzi sono gli stessi che vengono da due 7mi posti ed una serie infinita di figuracce. La difesa schierata contro il Galatasaray era la stessa del finale di campionato 2011 quando alla guida c'era Del Neri. Anche a centrocampo c'era un certo Marchisio, famoso per non essere proprio uno con "le palle d'acciaio".Conte ha fatto miracoli in questi due anni e mezzo, inculcando a questi giocatori una serie di schemi a forza di ripetizioni ossessive. Il carattere di base però era ed è quello. Ieri serviva una cattiveria, una rabbia, una voglia di "soffocare l'avversario" come forse hanno solo certi inglesi come Gerrard o Lampard.
Se a quella intelaiatura aggiungi un giovane brillantissimo ma vanesio (o semplicemente ancora poco strutturato caratterialmente) come Podgba, un terzino che in realtà è un'ala (anomala) come Lichtsteiner e un sudamericano bravissimo ma votato sempre a giocare la palla, come Vidal, la frittata è fatta.
L'allenatore è sempre quello che paga per tutti ma, come diceva Trapattoni: "se hai la seta ci fai le cravatte, se hai la tela grezza per i sacchi...le cravatte non le puoi fare".
Semmai Conte può essere il responsabile di una partenza di stagione "imballata". Ho avuto la sensazione che per vincere la supercoppa, si sia lavorato in modo da creare una buona condizione atletica a metà agosto che abbiamo poi pagato a settembre ed inizio ottobre. Tanto è bastato per "ciccare" quelle due partire iniziali in cui avremmo potuto mettere la qualificazione in tasca e mandare in campo la Primavera ad Istanbul.
La mancata qualificazione però è pienamente "meritata". Spero che serva alal Società per capire che serve ancoa tanto lavoro (e soldi) per emergere in Europa (ad occhio direi non meno di 3-5 anni).
Quindi niente illusioni nemmeno sulla Europa Leage. Secondo me non ci siamo ancora.


Dissento praticamente su tutto.
Una difesa vice campione d'europa vorrà pur dire qualcosa.
Un Galatasaray che perde in Danimarca 1-0 contro i dopolavoristi del Copenaghen, vorrà pur dire qualcosa.
Un Galatasaray che è a 9 punti di distanza in campionato dal modesto Fenerbahce e che fino a un mese fa era terzultimo, vorrà pur dire qualcosa.
Una squadra (buona) che lo scorso anno supera il girone di champions, si rinforza notevolmente sul reparto carente (l'attacco, a detta di tutti) ed esce in questo modo in un girone penoso, vorrà pur dire qualcosa.
Un Milan colabrodo e scandalosamente scarso (il peggior Milan che io ricordi nell'era Berlusconi) che in un girone simile al nostro, passa per il rotto della cuffia ma passa, vorrà pur dire qualcosa.

Pochi cazzi. Le responsabilità sono totalmente di colui che non è riuscito a calarsi in una mentalità tattica europea e ha permesso questa penosa Champions con un'ottima squadra a disposizione e contro degli avversari che definirli modesti è un complimento.
O mi vorrai dire che Umut Buluk, Riera, Felipe Melo ( :shock: ) Mattak Alkaz :lol:, Jorgensen, Claudemir e Bolanos sono all'altezza dei nostri?

E' sin troppo evidente dove sta il problema, almeno nel palcoscenico europeo che conta.


Il calcio è uno sport fantastico: è talmente poco razionale che ognuno si può creare il proprio "film" e convincersi che sia la verità, finendo per trovare "riscontri oggettivi" che possono significare esattamente l'opposto per chi la pensa diversamente. :lol:
Hai fatto un elenco oggettivamente ineccepibile. Solo che io non ci vedo alcun collegamento con la tesi che vuoi dimostrare.
In sintesi mi sembri più "Contiano" di Conte stesso. Hai una fede cieca nella tattica, proprio come lui, solo che vorresti un modulo diverso.
Io invece sostengo una cosa totalmente diversa. Su un campo di patate (arato ed inondato) come quello di Istanbul, la tattica stava a zero e "los cocones" a mille. Loro hanno saputo essere più determinati e astuti di noi: ed hanno vinto con merito. I nostri sono "ragazzini" (come maturità), hanno avuto il "braccino" ed hanno perso. Un gruppo di veri uomini (stile Trecento), l'avrebbe buttata sullo scontro fisico, non gli avrebbero mai fatto effettuare lanci lunghi (l'unica tattica possibile su quel campo) e tutto sarebbe finito con un bruttissimo ma efficace 0-0.
Più in generale, uscendo dal caso di martedì-mercoledì, io il calcio moderno lo vedo più atletico che tattico: se sei nella forma giusta per correre fino a spolmonarti, puoi permetterti quasiasi modulo, altrimenti non c'è modulo che ti salvi.
A settembre e ottobre, non correvamo come abbiamo fatto dopo (es. primo tempo di Juve-Real, da manuale): se questa Juve corre, è fra le prime 8 d'Europa, se rallenta anche solo un pochino, scende di 40-50 posizioni.
Cioè in Europa League.
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13429
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: il thread pallonaro

Messaggioda l'oste » 13 dic 2013 02:19

Prendere un gol quasi in contropiede a 5' dalla fine con un campo vergognoso ma ideale per difendersi è assurdo quanto il pallone perso da Pogba (gli serva come esperienza, chè se vuole vincerlo, un Pallone d'oro non si perde mai nel fango).
Secondo me con Trapattoni (o Capello) in panchina, nell'ultimo quarto d'ora della partita la Juventus si sarebbe arroccata da metacampo in su.
E avrebbe passato il turno.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
LibeDeOro
Messaggi: 3639
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 13 dic 2013 09:41

Wineduck ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:
Wineduck ha scritto:Purtroppo ero stato buon profeta parlando con Roland proprio martedì mattina sull'esito di questa partita: temevo la carenza di personalità media di questo gruppo e purtroppo non mi sbagliavo. Troppo velocemente abbiamo dimenticato che gran parte di questi ragazzi sono gli stessi che vengono da due 7mi posti ed una serie infinita di figuracce. La difesa schierata contro il Galatasaray era la stessa del finale di campionato 2011 quando alla guida c'era Del Neri. Anche a centrocampo c'era un certo Marchisio, famoso per non essere proprio uno con "le palle d'acciaio".Conte ha fatto miracoli in questi due anni e mezzo, inculcando a questi giocatori una serie di schemi a forza di ripetizioni ossessive. Il carattere di base però era ed è quello. Ieri serviva una cattiveria, una rabbia, una voglia di "soffocare l'avversario" come forse hanno solo certi inglesi come Gerrard o Lampard.
Se a quella intelaiatura aggiungi un giovane brillantissimo ma vanesio (o semplicemente ancora poco strutturato caratterialmente) come Podgba, un terzino che in realtà è un'ala (anomala) come Lichtsteiner e un sudamericano bravissimo ma votato sempre a giocare la palla, come Vidal, la frittata è fatta.
L'allenatore è sempre quello che paga per tutti ma, come diceva Trapattoni: "se hai la seta ci fai le cravatte, se hai la tela grezza per i sacchi...le cravatte non le puoi fare".
Semmai Conte può essere il responsabile di una partenza di stagione "imballata". Ho avuto la sensazione che per vincere la supercoppa, si sia lavorato in modo da creare una buona condizione atletica a metà agosto che abbiamo poi pagato a settembre ed inizio ottobre. Tanto è bastato per "ciccare" quelle due partire iniziali in cui avremmo potuto mettere la qualificazione in tasca e mandare in campo la Primavera ad Istanbul.
La mancata qualificazione però è pienamente "meritata". Spero che serva alal Società per capire che serve ancoa tanto lavoro (e soldi) per emergere in Europa (ad occhio direi non meno di 3-5 anni).
Quindi niente illusioni nemmeno sulla Europa Leage. Secondo me non ci siamo ancora.


Dissento praticamente su tutto.
Una difesa vice campione d'europa vorrà pur dire qualcosa.
Un Galatasaray che perde in Danimarca 1-0 contro i dopolavoristi del Copenaghen, vorrà pur dire qualcosa.
Un Galatasaray che è a 9 punti di distanza in campionato dal modesto Fenerbahce e che fino a un mese fa era terzultimo, vorrà pur dire qualcosa.
Una squadra (buona) che lo scorso anno supera il girone di champions, si rinforza notevolmente sul reparto carente (l'attacco, a detta di tutti) ed esce in questo modo in un girone penoso, vorrà pur dire qualcosa.
Un Milan colabrodo e scandalosamente scarso (il peggior Milan che io ricordi nell'era Berlusconi) che in un girone simile al nostro, passa per il rotto della cuffia ma passa, vorrà pur dire qualcosa.

Pochi cazzi. Le responsabilità sono totalmente di colui che non è riuscito a calarsi in una mentalità tattica europea e ha permesso questa penosa Champions con un'ottima squadra a disposizione e contro degli avversari che definirli modesti è un complimento.
O mi vorrai dire che Umut Buluk, Riera, Felipe Melo ( :shock: ) Mattak Alkaz :lol:, Jorgensen, Claudemir e Bolanos sono all'altezza dei nostri?

E' sin troppo evidente dove sta il problema, almeno nel palcoscenico europeo che conta.


Il calcio è uno sport fantastico: è talmente poco razionale che ognuno si può creare il proprio "film" e convincersi che sia la verità, finendo per trovare "riscontri oggettivi" che possono significare esattamente l'opposto per chi la pensa diversamente. :lol:
Hai fatto un elenco oggettivamente ineccepibile. Solo che io non ci vedo alcun collegamento con la tesi che vuoi dimostrare.
In sintesi mi sembri più "Contiano" di Conte stesso. Hai una fede cieca nella tattica, proprio come lui, solo che vorresti un modulo diverso.
Io invece sostengo una cosa totalmente diversa. Su un campo di patate (arato ed inondato) come quello di Istanbul, la tattica stava a zero e "los cocones" a mille. Loro hanno saputo essere più determinati e astuti di noi: ed hanno vinto con merito. I nostri sono "ragazzini" (come maturità), hanno avuto il "braccino" ed hanno perso. Un gruppo di veri uomini (stile Trecento), l'avrebbe buttata sullo scontro fisico, non gli avrebbero mai fatto effettuare lanci lunghi (l'unica tattica possibile su quel campo) e tutto sarebbe finito con un bruttissimo ma efficace 0-0.
Più in generale, uscendo dal caso di martedì-mercoledì, io il calcio moderno lo vedo più atletico che tattico: se sei nella forma giusta per correre fino a spolmonarti, puoi permetterti quasiasi modulo, altrimenti non c'è modulo che ti salvi.
A settembre e ottobre, non correvamo come abbiamo fatto dopo (es. primo tempo di Juve-Real, da manuale): se questa Juve corre, è fra le prime 8 d'Europa, se rallenta anche solo un pochino, scende di 40-50 posizioni.
Cioè in Europa League.


Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) il calcio non è vino.
Nel calcio non è praticamente possibile che per te un vino sia da 92 e per me da 82.
Nel calcio, il "gusto" non esiste; ci rimane quella parte di imponderabile, quella buona parte di fantasia, ma, almeno su questo fronte, "buttarla" sulla caciara oggettivo/soggettivo non c'azzecca.
Nel calcio, se 31 squadre si adeguano ad una filosofia (pure quelle che in campionato sono dietro di 8 punti e più di 20...e che quindi sono, almeno momentaneamente INDISCUTIBILMENTE INFERIORI) e ottengono risultati decorosi disponendo di rose più modeste e giocando in gironi più difficili, il GUSTO non è contemplato.

Il calcio è fatto di schemi, allenamenti sistematici e ripetizioni ossessive.
Il calcio è anche fatto di numeri, statistiche, diagonali e posizioni obbligate.
E' fatto di riletture di partite e di analisi tecniche su frame di gioco di pochi minuti.
Perché se mi giudichi una partita e mi dici che bisognava evitare di farli lanciare lunghi e poi non riesci ad entrare nel concetto che per evitare il lancio lungo devi prendere il tuo avversario alto e non farlo ragionare, al contrario di concedergli 40 metri di campo e la possibilità e il tempo di calibrare il lancio, beh, non è una questione di GUSTO.
Perché se mi parli dei nostri "ragazzini" e di loro "navigati" stai andando a braccio. E d'improvvisazione, in questo calcio, ce n'è poca. Ti accorgeresti che gran parte dei loro sono parvenu in Champions; togli Snejder, Drogba, e un poco Eboue, gli altri, secondo il tuo criterio, avrebbero dovuto cagarsi in mano.
Tra i nostri c'erano campioni del mondo, d'europa, gente che ha vinto champions, disputato competizioni internazionali a iosa.
Buffon, Barzagli, Pirlo (che non c'era, ma poco cambia per il concetto), Tevez, Llorente, Chiellini.
Come se poi, il girone l'avessimo buttato mercoledi, e non con delle prestazioni sconcertanti da ottobre in qua. Ieri ci stava di perdere, perché in una partita da dentro o fuori tutto può succedere, ma in un girone devi far emergere i veri valori.
A settembre-ottobre non correvamo, ma adesso siamo nel pieno della forma e arrivano prestazioni così, o come contro i dopolavoristi danesi a Torino, salvati dalla pochezza cosmica dell'avversario che ti regala DUE RIGORI.
Il calcio è parte atletica, fantasia e parte tattica. Io non ho una fede cieca nella tattica, ma so per certo che senza un'adeguata e intelligente impostazione in campo, i risultati non si ottengono.
Il calcio, non è una questione di gusti.
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27183
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda tenente Drogo » 14 dic 2013 16:10

siamo i tifosi più altruisti del mondo
abbiamo fatto felici tre quarti degli italiani
contenti loro ....


personalmente - ma credo sia l'atteggiamento di tutti gli juventini - ho recriminato solo mezza giornata
(tra l'altro non guardavo la partita, l'sms di un amico mi ha informato :mrgreen: )

ci si rialza e si guarda avanti
si spera di rivincere il campionato, ma non sarà per niente facile

la prima cosa è fare tre punti col Sassuolo che ha già fermato in casa Napoli e Roma
forza Juve sempre
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Wineduck » 14 dic 2013 16:56

LibeDeOro ha scritto:Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) il calcio non è vino.
Nel calcio non è praticamente possibile che per te un vino sia da 92 e per me da 82.

Pensa che è soggettiva anche la matematica, figurati il calcio.

Nel calcio, il "gusto" non esiste; ci rimane quella parte di imponderabile, quella buona parte di fantasia, ma, almeno su questo fronte, "buttarla" sulla caciara oggettivo/soggettivo non c'azzecca.
Nel calcio, se 31 squadre si adeguano ad una filosofia (pure quelle che in campionato sono dietro di 8 punti e più di 20...e che quindi sono, almeno momentaneamente INDISCUTIBILMENTE INFERIORI) e ottengono risultati decorosi disponendo di rose più modeste e giocando in gironi più difficili, il GUSTO non è contemplato.

Neppure il più fondamentalista dei predicatori la metterebbe su questo piano. In ogni caso accusarmi di volerla buttare in caciara sinceramente mi sbigottisce. Stavo facendo un mio ragionamento su come ho visto giocare una squadra: perchè devi metterla sullo scontro personale? Su tutte le materie esiste un fronte oggettivo/soggettivo, non capisco nemmeno perchè si debba sempre andare a finire lì. L'oggettività non è di questa terra, in nessun campo, mai lo è stata e mai lo sarà finchè esisterà l'essere umano. E' come parlare di vivere senza ossigeno. Non esiste punto.
Possiamo parlare di calcio invece di voler sostenere la propria tesi partendo dal punto di vista che la tua è "oggettiva" e la mia è soggettiva?
Grazie

Il calcio è fatto di schemi, allenamenti sistematici e ripetizioni ossessive.
Il calcio è anche fatto di numeri, statistiche, diagonali e posizioni obbligate.
E' fatto di riletture di partite e di analisi tecniche su frame di gioco di pochi minuti.
Perché se mi giudichi una partita e mi dici che bisognava evitare di farli lanciare lunghi e poi non riesci ad entrare nel concetto che per evitare il lancio lungo devi prendere il tuo avversario alto e non farlo ragionare, al contrario di concedergli 40 metri di campo e la possibilità e il tempo di calibrare il lancio, beh, non è una questione di GUSTO.

Tue personalissime opinioni personali, rispettabili ma del tutto arbitrarie. Come le mie.

Perché se mi parli dei nostri "ragazzini" e di loro "navigati" stai andando a braccio. E d'improvvisazione, in questo calcio, ce n'è poca.

Tu invece stai portando delle incofutabili prove oggettive... :lol:

Ti accorgeresti che gran parte dei loro sono parvenu in Champions; togli Snejder, Drogba, e un poco Eboue, gli altri, secondo il tuo criterio, avrebbero dovuto cagarsi in mano.
Tra i nostri c'erano campioni del mondo, d'europa, gente che ha vinto champions, disputato competizioni internazionali a iosa.
Buffon, Barzagli, Pirlo (che non c'era, ma poco cambia per il concetto), Tevez, Llorente, Chiellini.
Come se poi, il girone l'avessimo buttato mercoledi, e non con delle prestazioni sconcertanti da ottobre in qua. Ieri ci stava di perdere, perché in una partita da dentro o fuori tutto può succedere, ma in un girone devi far emergere i veri valori.
A settembre-ottobre non correvamo, ma adesso siamo nel pieno della forma e arrivano prestazioni così, o come contro i dopolavoristi danesi a Torino, salvati dalla pochezza cosmica dell'avversario che ti regala DUE RIGORI.

Io potrei descriverti tutto un altro film. E' la dimostrazione che di oggettivo non c'è proprio una pippa.

Il calcio è parte atletica, fantasia e parte tattica. Io non ho una fede cieca nella tattica, ma so per certo che senza un'adeguata e intelligente impostazione in campo, i risultati non si ottengono.

Qui sembri quasi un'altra persona....

Il calcio, non è una questione di gusti.

Ah... qui sei ritornato in "te stesso".... :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
LibeDeOro
Messaggi: 3639
Iscritto il: 06 giu 2007 21:53
Località: Perugia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda LibeDeOro » 14 dic 2013 17:59

Wineduck ha scritto:
LibeDeOro ha scritto:Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) il calcio non è vino.
Nel calcio non è praticamente possibile che per te un vino sia da 92 e per me da 82.

Pensa che è soggettiva anche la matematica, figurati il calcio.

Nel calcio, il "gusto" non esiste; ci rimane quella parte di imponderabile, quella buona parte di fantasia, ma, almeno su questo fronte, "buttarla" sulla caciara oggettivo/soggettivo non c'azzecca.
Nel calcio, se 31 squadre si adeguano ad una filosofia (pure quelle che in campionato sono dietro di 8 punti e più di 20...e che quindi sono, almeno momentaneamente INDISCUTIBILMENTE INFERIORI) e ottengono risultati decorosi disponendo di rose più modeste e giocando in gironi più difficili, il GUSTO non è contemplato.

Neppure il più fondamentalista dei predicatori la metterebbe su questo piano. In ogni caso accusarmi di volerla buttare in caciara sinceramente mi sbigottisce. Stavo facendo un mio ragionamento su come ho visto giocare una squadra: perchè devi metterla sullo scontro personale? Su tutte le materie esiste un fronte oggettivo/soggettivo, non capisco nemmeno perchè si debba sempre andare a finire lì. L'oggettività non è di questa terra, in nessun campo, mai lo è stata e mai lo sarà finchè esisterà l'essere umano. E' come parlare di vivere senza ossigeno. Non esiste punto.
Possiamo parlare di calcio invece di voler sostenere la propria tesi partendo dal punto di vista che la tua è "oggettiva" e la mia è soggettiva?
Grazie

Il calcio è fatto di schemi, allenamenti sistematici e ripetizioni ossessive.
Il calcio è anche fatto di numeri, statistiche, diagonali e posizioni obbligate.
E' fatto di riletture di partite e di analisi tecniche su frame di gioco di pochi minuti.
Perché se mi giudichi una partita e mi dici che bisognava evitare di farli lanciare lunghi e poi non riesci ad entrare nel concetto che per evitare il lancio lungo devi prendere il tuo avversario alto e non farlo ragionare, al contrario di concedergli 40 metri di campo e la possibilità e il tempo di calibrare il lancio, beh, non è una questione di GUSTO.

Tue personalissime opinioni personali, rispettabili ma del tutto arbitrarie. Come le mie.

Perché se mi parli dei nostri "ragazzini" e di loro "navigati" stai andando a braccio. E d'improvvisazione, in questo calcio, ce n'è poca.

Tu invece stai portando delle incofutabili prove oggettive... :lol:

Ti accorgeresti che gran parte dei loro sono parvenu in Champions; togli Snejder, Drogba, e un poco Eboue, gli altri, secondo il tuo criterio, avrebbero dovuto cagarsi in mano.
Tra i nostri c'erano campioni del mondo, d'europa, gente che ha vinto champions, disputato competizioni internazionali a iosa.
Buffon, Barzagli, Pirlo (che non c'era, ma poco cambia per il concetto), Tevez, Llorente, Chiellini.
Come se poi, il girone l'avessimo buttato mercoledi, e non con delle prestazioni sconcertanti da ottobre in qua. Ieri ci stava di perdere, perché in una partita da dentro o fuori tutto può succedere, ma in un girone devi far emergere i veri valori.
A settembre-ottobre non correvamo, ma adesso siamo nel pieno della forma e arrivano prestazioni così, o come contro i dopolavoristi danesi a Torino, salvati dalla pochezza cosmica dell'avversario che ti regala DUE RIGORI.

Io potrei descriverti tutto un altro film. E' la dimostrazione che di oggettivo non c'è proprio una pippa.

Il calcio è parte atletica, fantasia e parte tattica. Io non ho una fede cieca nella tattica, ma so per certo che senza un'adeguata e intelligente impostazione in campo, i risultati non si ottengono.

Qui sembri quasi un'altra persona....

Il calcio, non è una questione di gusti.

Ah... qui sei ritornato in "te stesso".... :mrgreen:


Dovevo mettere qualche faccia sorridente; effettivamente sembra un post molto più "incazzoso" di quello che in realtà comunque era. :lol: :lol:
A prescindere dal fatto che (e questo un pochino mi innervosisce :lol: ) che tocca parlare (o leggere) di soggettivo e oggettivo anche qua...ebbbasta!! :lol:
Da talebano del calcio ti posso assicurare che senza un'adeguata disposizione tattica, non c'è condizione atletica che tenga, e il calcio è molto più oggettivo di quanto pensi...ma ho la sensazione che non riuscirei a convincerti mai.
Con questi presupposti, la discussione non potrà progredire e so che non riuscirò mai a farti comprendere la VERA :lol: essenza del calcio.
Viva la Juve e viva il Percarlo. :lol:
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Wineduck » 14 dic 2013 18:22

LibeDeOro ha scritto:
Dovevo mettere qualche faccia sorridente; effettivamente sembra un post molto più "incazzoso" di quello che in realtà comunque era. :lol: :lol:
A prescindere dal fatto che (e questo un pochino mi innervosisce :lol: ) che tocca parlare (o leggere) di soggettivo e oggettivo anche qua...ebbbasta!! :lol:
Da talebano del calcio ti posso assicurare che senza un'adeguata disposizione tattica, non c'è condizione atletica che tenga, e il calcio è molto più oggettivo di quanto pensi...ma ho la sensazione che non riuscirei a convincerti mai.
Con questi presupposti, la discussione non potrà progredire e so che non riuscirò mai a farti comprendere la VERA :lol: essenza del calcio.
Viva la Juve e viva il Percarlo. :lol:


Concordo sulle faccine... :D
Proprio perchè stiamo parlando di calcio, non potremmo sostenere le nostre tesi senza dover per forza condirle con "è oggettivo"? Ormai prendo sistematicamente per il culo tutti quelli che provano ad "oggettivizzare" la valutazione di un vino, figuriamoci di una partita di calcio che, se permetti, nella mia personale scala, viene parecchio dopo una bottiglia di Percarlo... :mrgreen:
Tu sostieni la preminenza della tattica su altri fattori critici, io quella dell'atleticità. Ognuno porta i propri argomenti e se sono intelligenti, tutti ne avranno da guadagnare (noi due e gli altri lettori).
Se scriviamo minchiate, che siano oggettive o soggettive, sempre minchiate rimarranno... :wink: :lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: il thread pallonaro

Messaggioda il chiaro » 14 dic 2013 18:23

Chi era quel tale che diceva che la palla è rotonda? In una partita come quella di Istanbul l'episodio e il "cuore" fanno la differenza. Con un campo improbabile come quello chi ha più tecnica e schemi viene penalizzato, chi ha più polmoni e "cuore" invece, con un episodio, porta a casa il risultato.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: il thread pallonaro

Messaggioda beluga » 15 dic 2013 02:30

il chiaro ha scritto:Chi era quel tale che diceva che la palla è rotonda? In una partita come quella di Istanbul l'episodio e il "cuore" fanno la differenza. Con un campo improbabile come quello chi ha più tecnica e schemi viene penalizzato, chi ha più polmoni e "cuore" invece, con un episodio, porta a casa il risultato.


Con un campo normale i turchi avrebbero vinto 3-0.
Me ne importo
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: il thread pallonaro

Messaggioda il chiaro » 15 dic 2013 11:42

beluga ha scritto:
il chiaro ha scritto:Chi era quel tale che diceva che la palla è rotonda? In una partita come quella di Istanbul l'episodio e il "cuore" fanno la differenza. Con un campo improbabile come quello chi ha più tecnica e schemi viene penalizzato, chi ha più polmoni e "cuore" invece, con un episodio, porta a casa il risultato.


Con un campo normale i turchi avrebbero vinto 3-0.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Wineduck » 15 dic 2013 12:42

beluga ha scritto:
il chiaro ha scritto:Chi era quel tale che diceva che la palla è rotonda? In una partita come quella di Istanbul l'episodio e il "cuore" fanno la differenza. Con un campo improbabile come quello chi ha più tecnica e schemi viene penalizzato, chi ha più polmoni e "cuore" invece, con un episodio, porta a casa il risultato.


Con un campo normale i turchi avrebbero vinto 3-0.


Pensa quanti gol avrebbero segnato ad una squadra che perde la finale di coppa Italia con la Lazio di Petkovic... :mrgreen:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
brifazio
Messaggi: 8483
Iscritto il: 06 giu 2007 13:20
Località: Roma
Contatta:

Re: il thread pallonaro

Messaggioda brifazio » 15 dic 2013 18:03

beluga ha scritto:Il tipo di kebab più famoso probabilmente è il döner kebab. Il fatto che in Turchia venga chiamato anche con un'espressione che significa "kebab da passeggio", per l'abitudine di mangiarlo anche mentre si cammina per strada, non ha nulla a che vedere col suo nome, dal momento che döner kebab è traducibile come "kebab che gira", con riferimento allo spiedo verticale rotante nel quale la carne viene infilzata e fatta abbrustolire, facendola ruotare sull'asse del girarrosto. Tuttavia, in Italia, (in particolare nelle regioni settentrionali) la variante più conosciuta e consumata è sicuramente il dürüm kebab, tanto da divenire sinonimo stesso di kebab.
Guarda che il dürüm kebab è pur sempre un döner kebab.
Un döner kebab rollato.

In ogni caso er mejo è lo shish kebab, nun se batte.

+7 sul Livorno sbagliando tre quattro gol, ma s'è svegliato Klose (sta messo veramente male) fiuuuuu!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: il thread pallonaro

Messaggioda arnaldo » 16 dic 2013 09:18

Ragazzi....se stasera la ROMA non fa risultato a MIlano......ciao ciao Campionato....come Vi avevo detto.............
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: il thread pallonaro

Messaggioda arnaldo » 16 dic 2013 09:21

E intanto l'ALLEGRA BANDA DEL BUCO ha colpito ancora. Azz...avevo pronosticato un bel 4/1 e invece è finita solo 4/2 (quasi 5/2).
Praticamente un massacro. :lol: :lol:
Ahhh...c'è una dedica speciale di RAFA BENITEZ a MORATTI: MONAAAA!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Due i momenti cult della banda ieri sera:
1) RANOCCHIA che colto da raptus parte palla al piede alla Zanetti, perde palla a centrocampo e permette un contropiede fulmineo degli avversari per un quasi gol..
2) ROLANDO (altro fenomeno) che assiste a duello in area,,guarda praticamente fermo lo sviluppo degli eventi sperando nel miracolo altrui...e invece gol del 2/1 dopo neanche 3 minuti dal pari.........da ridere....infatti ridevo e molto..... :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: il thread pallonaro

Messaggioda Sydney » 16 dic 2013 10:14

arnaldo ha scritto:E intanto l'ALLEGRA BANDA DEL BUCO ha colpito ancora. Azz...avevo pronosticato un bel 4/1 e invece è finita solo 4/2 (quasi 5/2).
Praticamente un massacro. :lol: :lol:
Ahhh...c'è una dedica speciale di RAFA BENITEZ a MORATTI: MONAAAA!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Due i momenti cult della banda ieri sera:
1) RANOCCHIA che colto da raptus parte palla al piede alla Zanetti, perde palla a centrocampo e permette un contropiede fulmineo degli avversari per un quasi gol..
2) ROLANDO (altro fenomeno) che assiste a duello in area,,guarda praticamente fermo lo sviluppo degli eventi sperando nel miracolo altrui...e invece gol del 2/1 dopo neanche 3 minuti dal pari.........da ridere....infatti ridevo e molto..... :lol: :lol: :lol:


E' stata in partita fino all'espulsione di Alvarez. Vista la differenza tecnica tra le due squadre mi sambra già un miracolo.

Torna a “La piazza dei forumisti”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti