tenente Drogo ha scritto:digre67 ha scritto:Per comprendere il livello nauseante dell'articolo e, se mi è concesso, la superficialità di chi lo richiama, ecco la "verità" su questo episodio, considerato decisivo a favore (o a danno) dell'Inter.
"....contro la Sampdoria (Pereira graziato e poi nel ribaltamento il rigore su Milito...)".
Pereira commette un brutto fallo (da ammonizione) contro un avversario sulla linea di fondo della metà campo AVVERSARIA.
L'arbitro, sbagliando, non fischia il fallo, ma, credendo che il giocatore dell'Inter abbia toccato la palla, ASSEGNA LA RIMESSA DAL FONDO ALLA SAMP!
Il gioco resta fermo qualche minuto per consentire di soccorrere il giocatore infortunato e riprende con il calcio del portiere della Sampdoria dalla propria area piccola.
Quindi, in pratica, non cambia niente rispetto a quanto sarebbe accaduto se fosse stato assegnato il fallo: in questo caso ci sarebbe stata la punizione dalla linea di fondo alla destra del portiere anziché la rimessa con i piedi in prossimità della porta.
Quindi ribaltamento un c a z z o. L'azione del rigore non riparte con possesso interista conseguente al fallo non fischiato, bensì dalla palla persa (o non tenuta) dalla Sampdoria dopo la ripresa del gioco, lo ribadisco, verificatasi qualche minuto dopo quell'episodio.
Io c'ero, quindi posso riferire con esattezza quanto accaduto, 'sti giornalai del menga, evidentemente, no.
Torno al mio letargo.
Bye.
mi pare che il 3 a 2 dell'Inter fosse in fuorigioco, o no?
Capisci perché ho smesso di scrivere su questo thread?
Tu, dopo avere incassato in silenzio la replica sull'episodio "decisivo", scantoni cambiando discorso. Il gol di Guarin è stato realizzato con la squadra già in vantaggio e il fuorigioco risaliva a una decina (esagero, ma è quasi così) di passaggi prima della segnatura (e, infatti, fare espresso riferimento a gol in fuorigioco è una inesattezza).
Peraltro la posizione di Nagatomo, a quanto leggo perché non ho rivisto le immagini, se irregolare, lo era per pochi centimetri e, quindi, assai dfficile da rilevare.
La Sampdoria segna il secondo gol al 90° con l'Inter rilassata e ormai appagata.
Certo, si può sempre sostenere che, se fosse stato annullato il gol di Guarin la Samp avrebbe pareggiato o vinto, ma mi pare che la sua incidenza sul risultato, in concreto, sia modesta, salvo che in una visione farmaceutica del calcio tanto cara a te e a qualche altro forumista.
Più intelligentemente, ma purtroppo quando affronti il tema calcio spegni il cervello, avresti potuto soffermarti sull'unica decisione a mio avviso rilevante in quella partita: l'espulsione del difensore che ha commesso il fallo da rigore su Milito.
Il rigore era netto, ma l'espulsione eccessiva.
E questo può, in effetti, aver condizionato la partita a favore dell'Inter.
Tornando sul presunto (non ho elementi certi e, quindi, sono prudente) fuorigioco di Nagatomo, tanto per chiarire la mia posizione, faccio presente che, a mio avviso, anche il fuorigioco del danese sul gol della Juventus a Catania non costituirebbe, in sé, una irregolarità clamorosa e, conseguentemente, l'errore dell'assistente sarebbe stato veniale, se non fosse che quello stesso guardalinee, su sollecitazione della panca bianconera, aveva, invece, commesso un errore INCREDIBILE nel primo tempo sul quale ritengo superfluo soffermarmi.
Comunque è curioso che uno juventino, dopo il primo tempo di sabato sera e, più in generale, dopo quanto accaduto la settimana scorsa, stia lì a disquisire su torti e favori arbitrali, anziché ritirarsi in un rispettoso e imbarazzato silenzio.
Bye.
Le ultime parole famose: "Ci sono state richieste di chiarimenti (mi risulta così, ma non posso svelare la fonte) e non c'è stata risposta alcuna."
"I'm a man! Well, nobody's perfect!"