brifazio ha scritto:Che, se si dimostrasse vero, oltre al chiacchieratissimo Mauri si portassero via pure il moralizzatore.
Vedremo, è sempre strano vedere un giocatore corrotto per far vincere la propria squadra in una partita fondamentale.
Intanto l'allenatore juventino Conte (la tua juve, vero?) è accusato di associazione a delinquere ed è stato perquisito
e poi però però però, ho come l'impressione che siamo solo agli inizi, occhio alla procura di Napoli,
ci sono tante partite e tante situazioni sotto esame, al posto di certi sarei più cauto, le verginelle.
Mah...c'è qualcosa che non mi torna, soprattutto su Conte.
O gli inquirenti hanno in mano altro oltre le parole di Carobbio, oppure tutto sto clamore mi puzza di marcio lontano un miglio.
Leggendo il verbale della deposizione di Carobbio, non c'è nessun riferimento che coinvolge Conte sul filone della giustizia ordinaria. Carobbio dice che l'allenatore, nello spogliatoio, rassicura tutti i giocatori sul fatto che c'era l'accordo tra le società per pareggiare la partita e prendere un punto ciascuno. Stop. Niente parole inerenti soldi, zingari o altro.
In precedenza, lo stesso Carobbio, afferma che i suoi rapporti con la "malavita" si esauriscono con la stagione 2009/2010 e, sebbene contattato anche durante la permanenza a Siena, nega il suo coinvolgimento.
Si prefigurerebbe, ad occhio, solo un "reato" contemplato dalla giustizia sportiva.
Perchè mai dalla data del verbale (29 febbraio) Conte non è stato chiamato in procura?
Perchè mai solo adesso, a rinnovo di contratto avvenuto, si perquisisce la casa di Conte e lo si iscrive nel registro degli indagati per associazione a delinquere?
"I vincenti trovano sempre una strada, i perdenti trovano sempre una scusa" JFK.